In cerca di una ricetta golosa e semplice da poter realizzare per la merenda, mi sono lasciata tentata dai muffin al cacao di Bake Off. Una preparazione comune, è vero, ma particolarmente allettante, merito anche delle praline di cereali e cioccolato utilizzate per la decorazione. Insomma, un’idea utile per lo spuntino pomeridiano dei bambini e non solo. Perfetti anche da servire in occasione delle feste di compleanno.
Torta Oreo al cioccolato
La torta Oreo ed è una torta americana al cioccolato: conosciuta anche come dream pie è composta da diversi strati e farcita con la crema Oreo è una torta dedicata agli amanti del cioccolato.
Sembra difficile da preparare, ma in realtà è un tipo di dolce che non richiede nemmeno la cottura (qui la ricetta torta al cioccolato e datteri).
Bretzel dolci alla cannella
I bretzel dolci alla cannella rappresentano la versione golosa dei classici, notoriamente salati. Nascono infatti come un pane paricolarmente saporito appartenente alla tradizione tedesca e sono caratterizzati dall’inconfondibile forma annodata. Li troviamo anche sotto il nome di prezel dei quali esistono davvero numerose varianti. Quella che vi propongo oggi, profumata alla cannella, è ottima per la colazione.
Pane di banana al cioccolato
Oggi proponiamo il pane di banana al cioccolato, variante golosa del classico banana bread (qui la ricetta), il pane alle banane.
In effetti si tratta di un tipo di dessert diffuso soprattutto nella tradizione anglosassone, ma che sta prendendo lentamente piede anche in Italia.
Mousse alla nocciola di Alessandro Borghese
La mousse alla nocciola di Alessandro Borghese è un dolce al cucchiaio adatto anche alle occasioni importanti. Si presta a costiutuire un dessert ricercato che può essere presentato in maniera impeccabile. La riduzione di caffè, le scaglie di cioccolato ed il croccante di sesamo sbriciolato ne costituiscono il completamento ideale. Senza contare il gusto unico delle nocciole ottenuto grazie all’utilizzo della relativa pasta, che fa la differenza.
Millefoglie di strudel
Viene da Detto Fatto ed è il perfetto incrocio tra due dei dolci più apprezzati della pasticceria italiana e non solo. Sto parlando della millefoglie di strudel. Strati di pasta sfoglia intervallati dal classico ripieno dello strudel di mele (con tanto di uvetta e pinoli), arricchito con della confettura di albicocche: cosa volere di più? Si tratta di una ricetta abbastanza semplice che richiede qualche piccolo accorgimento.
Ragnetti biscotti di Halloween
Oggi prepariamo i ragnetti di Halloween, un dolcetto perfetto per la notte delle streghe che sarà particolarmente gradito ai vostri bambini.
Si tratta di biscotti alla zucca anche se la parte migliore sono senza dubbio le decorazioni.
Tiramisù al cioccolato al latte
Se il tiramisù classico vi entusiasma dovete assolutamente provare quello al cioccolato al latte. Strati cremosi intervallati da pavesini imbevuti nel caffè, rappresenta un dessert di fine pasto da provare assolutamente. La ricetta, che è di Antonella Clerici, è di una facilità imbarazzatìnte e non si discosta poi molto da quella tradizionale. A fare la differenza, però, la crema di mascarpone che viene divisa in due parti uguali ed arricchita con del cacao amaro nel primo caso e del cioccolato al latte ridotto in scaglie nel secondo.
Torta di Halloween con panna cotta
Oggi prepariamo la torta di Halloween con crema di zucca a panna cotta con due ingredienti tipici del periodo autunnale.
Si tratta di una ricetta che arriva da Bake Off e che si compone di una base di frolla farcita doppia farcitura.
Torta alla vaniglia
E’ veramente strano come fino ad ora io non abbia preparato probabilmente uno dei dolci che più mi ha atttirato in questi anni. La torta alla vaniglia è un dessert fin troppo semplice per pensare di poterlo servire in un’occasione speciale, ma vi assicuro che dopo averlo assaggiato vi ricrederete come ho fatto io. Si tratta di una torta caratterizzata da un forte sentore di vaniglia, niente di neanche lontanamente paragonabile all’effetto vanillina.
Torta con frutta e carote
La torta con frutta e carote è un dessert vegano dai sapori semplici e genuini.
Perfetto anche per chi ama mangiare vegano, è un dolce che viene preparato senza uova ed è ottimo per la merenda.
Torta morbida alle noci
La torta morbida alle noci è un dolce molto semplice da realizzare che si prepara con 4 ingredienti. Non contiene glutine ne latte ed è così perfetto per chi soffra di intolleranza a tali alimenti. Si tratta di un dessert perfetto da servire a fine pasto accompagnato a piacere con una pallina di gelato alla vaniglia o alla crema o su un letto di salsa alla vaniglia.
Mele al forno con la meringa
Come trasformare delle semplicissime mele in un ottimo dessert?
Una delle ricette da prendere in considerazione sono senza dubbio le mele al forno meringate: per questo dessert è particolarmente consigliato scegliere le mele renette, perfette per consistenza e sapore, ma ovviamente potrete anche optare per un’altra qualità di mele.
Frittelle dolci di zucca per Halloween
Continuano le nostre proposte per i dolci di Halloween e tra questi non possono assolutamente mancare le frittelle di zucca. Piccole ed intriganti palline caratterizzate da un involucro croccante ed un interno soffice e goloso grazie all’aggiunta delle gocce di cioccolato, che ancora una volta fanno il loro dovere. Semplici da realizzare richiedono la preventiva cottura della zucca che andrà dapprima frullata per poi essere mescolata con il resto degli ingredienti.