Biscotti digestive

tortinoIn Italia i biscotti digestive vengono associati soprattutto alla preparazione della base della cheesecake (da provare la cheesecake con arancia e cioccolato) americana (insieme al burro fuso), ma in realtà sono biscotti britannici amati soprattutto per la colazione.

I digestive furono inventati dal panettiere Robert McVitie nel 1830, della ditta McVitie’s di Edimburgo, in Scozia e il nome, digestive, deriva proprio dal fatto che la ricetta originale conteneva bicarbonato di soda per cui secondo la tradizione mangiare questo tipo di biscotti favoriva la digestione. 

Tortino di Runeberg

tortinoIl tortino di Runeberg è un dolcetto tipico della Finlandia preparato con una base di biscotti bagnati, di glassa e marmellata di lamponi. La ricetta di questi tortini monoporzione (un po’ come i tortini al cioccolato) è dedicata a Johan Ludvig Runeberg, un poeta e scrittore finlandese del XIX secolo che ha composto anche l’inno nazionale finlandese.

Biscotti ciocco noci di Anna Moroni

Biscotti ciocco noci anna moroni

Biscotti ciocco noci anna moroni

Come ben sapete, quando mi imbatto nella ricetta di una nuova preparazione che magari non ho mai provato prima è automatico che io mi cimenti immediatamente nell’impresa di realizzarla. Così è stato con i biscotti ciocco noci di Anna Moroni. Per la verità si tratta di una ricetta proposta diverso tempo fa durante la trasmissione la Prova del cuoco, ma per qualche astruso motivo mi era sfuggita, ecco perchè non ho potuto fare a meno di correre a procurarmi tutti gli ingredienti per farli immediatamente in casa.

Paste frolle con noci e marrons glacés

marronLe frolle con noci e marrons glacés sono biscottini di pasta frolla ripieni (ottima alternativa sono i bastoncini di frolla ai fiori d’arancio) una sorta di crostata ripiena già ben porzionata. Potrete servirli insieme al té, come biscottini per la merenda e naturalmente potrete anche personalizzare il ripieno optando ad esempio per cioccolato e uvetta o cioccolato e nocciole. Vediamo come prepararle. 

Torta di carote facile di Antonella Clerici

Torta di carote facile di Antonella Clerici

Torta di carote facile di Antonella Clerici

La torta di carote è un must, l’avrò preparata decine di volte ed ogni volta con una ricetta diversa. Mi piace sempre, tanto da andare continuamente alla ricerca di nuove varianti. Oggi vi propongo quella facile di Antonella Clerici. Si tratta di un dolce a base di pochi ingredienti ma sostanziosi, che danno vita ad un impasto ricco, umido, che si scioglie quasi in bocca. La torta è perfetta per la colazione ma anche per tutte le occasioni in cui abbiate voglia di un dolce appagante ma sano.

Cremino con le mandorle

gelato

gelatoIl cremino è un grande classico della gelateria: il morbido gelato fiordilatte alla panna ricoperto di croccante cioccolato fondente è un gusto semplice che piace a grandi e piccini… ma avete mai pensato a preparare il cremino con le mandorle in casa? (da provare anche il gelato su stecco panna e cioccolato da fare in casa)

Torta agli amaretti di Anna Moroni

Ecco la pasta con la zucca ed i gamberetti con la ricetta per il Bimby

Torta agli amaretti

Eccomi con un altro dolce, questa è la ricetta della torta agli amaretti di Anna Moroni. Si tratta di una torta dal gusto particolare, deciso se vogliamo, per via degli amaretti che devono piacervi, altrimenti non la apprezzerete al meglio. Resta il fatto che il dolce che ne viene fuori sia assolutamente godurioso, specie per accompagnare il te delle cinque. Non solo, io la trovo un’ottima base da farcire e fare diventare adatta per il desser di fine pasto: come? Semplicemente modificando un passaggio, ovvero mescolando gli amaretti sbriciolati a della crema pasticcera pronta ed unendola a cucchiaiate alternate al composto prima del passaggio in forno.

Cioccotuscia, a Caprarola (VT) 11 e 12 ottobre 2014

Cioccotuscia 2014

Cioccotuscia 2014

C’è grande attesa per la prossima edizione della manifestazione “CioccoTuscia – Festival dei Dolci Sapori e dei Frutti a Guscio della Tuscia” che avrà luogo presso la ex Scuderia di Palazzo Farnese di Carparola (VT), location d’eccezione, dal forte sapore rinascimentale, l’11 ed il 12 ottobre prossimi. Manifestazione attesa non solo dalla cittadinanza viterbese ma anche dai visitatori provenienti dall’intera provincia e dalle vicine regioni. Giunta alla sua quarta edizione la kermesse è stata caratterizzata da un successo crescente che si è evoluto con il passare degli anni. Anche l’edizione 2014 promette grandi numeri.

Bastoncini di frolla ai fiori d’arancio

shortbread, cocco, cioccolato,

biscottiI bastoncini di frolla  ai fiori d’arancio sono morbidi bastoncini friabili da poter servire in diverse occasioni: ottimi con il tè, sono perfetti anche per accompagnare i semifreddi o arricchire altri tipi di dessert come il gelato. Si tratta di una sorta di pasta frolla aromatizzata (come preparare la pasta frolla) con i fiori d’arancio e la vaniglia e sono davvero versatili e molto facili da preparare.

Re di Torte: a Modena dal 17 al 19 Ottobre

Re di Torte Modena
Re di Torte Modena
Grande attesa per la prima edizione di  Re di Torte, la fiera dedicata al mondo della pasticceria, del cioccolato e del cake design che avrà luogo dal 17 al 19 ottobre prossimi a Modena. Caratterizzato da un numero considerevole di espositori, di dimostrazioni gratuite aperte a tutti, appassionati o semplicemente curiosi, Re di Torte promette grandi sorprese. Tra le diverse sezioni ci sarà un‘Area Formativa nell’ambito della quale si avrà modo di apprendere tecniche e segreti che si celano dietro pasticceria e cake design grazie a corsi e laboratori di vari livelli e tecniche; un’Area degustazione dove potersi concedere momenti di relax e di puro piacere con l’assaggio delle golosità presenti ed alla scoperta di nuovi prodotti ed abbinamenti.

Torta cioccolato amaro, pere e vaniglia

torta pere cioccolato e cocco

Cioccolato amaro, pere e un pizzico di vaniglia: ecco gli ingredienti per una deliziosa torta, un grande classico ideale per tutte le stagioni e perfetta anche con l’arrivo della prima aria frizzantina di settembre. Una ricetta classica come questa può essere tranquillamente personalizzata con qualche piccolo accorgimento, come l’aggiunta della vaniglia e del cioccolato fondente (qui la ricetta della torta al cioccolato senza glutine)

Crema alla vaniglia con pere caramellate

Crema alla vaniglia con pere caramellate

Crema alla vaniglia con pere caramellate

Dolce di facile esecuzione ma dalla massima resa, la crema alla vaniglia con pere caramellate rappresenta un dessert al cucchiaio versatile ed adattabile ad ogni situazione e ricorrenza. Pensate che si riveli essere perfetto sia se servito al termine dei pasti che per una merenda sfiziosa. E’ composto da uno strato sottostante di crema alla vaniglia coperto poi da pere caramellate a cubetti, arricchite con una spolverata di nocciole tostate tritate che contribuiscono a donare al dolce una nota croccante.

Cupcakes veloci in dieci minuti

cupcake, hokkaido chiffon cupcake, cupcakes

cupcake1Piccole, terribilmente sfiziose e facili da preparare: parliamo delle cupcakes dolcetti che stanno conoscendo una grande popolarità negli ultimi tempi tanto da diventare protagonisti di non poche varianti e decorazioni. Oggi proponiamo una ricetta super rapida per realizzare delle cupcakes veloci in soli 10 minuti (qui la variante con cuore rosso all’interno). 

Tiramisù al cacao e zafferano

Tiramisù al cacao e zafferano

Tiramisù al cacao e zafferano

 

Quella che vi propongo oggi è la ricetta di un tiramisù sicuramente alternativo, almeno per me che non avevo ancora mai provato un abbinamento del genere. Mi riferisco al tiramisù al cacao e zafferano. Dolce al cucchiaio sicuramente originale, da portare in tavola per stupire e prendere per la gola i propri ospiti. Per chi, come me, sia sempre alla ricerca di nuove sperimentazioni direi che si tratti del dolce perfetto per soddisfare la voglia di nuovo.