Quella che vi propongo oggi è la ricetta di un tiramisù sicuramente alternativo, almeno per me che non avevo ancora mai provato un abbinamento del genere. Mi riferisco al tiramisù al cacao e zafferano. Dolce al cucchiaio sicuramente originale, da portare in tavola per stupire e prendere per la gola i propri ospiti. Per chi, come me, sia sempre alla ricerca di nuove sperimentazioni direi che si tratti del dolce perfetto per soddisfare la voglia di nuovo.
Tiramisù al cacao e zafferano











![]() | Separare i tuorli e gli albumi. Montare questi ultimi con un pizzico di sale ed i primi con i tre cucchiai di zucchero e con le bustine di zafferano. |
![]() | Unire a questo composto i tuorli e succesivamente anche gli albumi montati a neve incorporandoli delicatamente. |
![]() | Fare scaldare la panna in un oentolino ed aggiungere il cucchiaio di zucchero e i 5 cucchiai di cacao amaro. Tenere da parte questa crema al cioccolato ed inzupparvi i savoiardi. |
![]() | Disporli sul fondo dei bicchieri o delle coppette utilizzate e coprire con la crema al mascarpone. Continuare con gli strati quindi teminare con il cacao amaro, la frutta secca e l'uvetta. |
[photo courtesy of Thinkstock]
La ricetta porta, anche questa volta, la firma di Ambra Romani, e proviene dalla Prova del Cuoco. Si tratta di una preparazione che piacerà molto agli amanti del tiramisù in genere, risulta averne la tipica consistenza. E’ composto da strati di crema al mascarpone insaporita e colorata con dello zafferano ed intervallati da savoiardi inzuppati in un composto di panna, cacao e zucchero. Insomma, riuscite anche solo ad immaginare cosa debba venirne fuori? Provate anche il tiramisù con savoiardi e crema alle fragole, il tiramisù alle banane ed il tiramisù al cacao per i bambini.
Commenta!