Mirtilli pie, una torta da cartone animato!

mirtilli pie torta cartone animato

mirtilli pie torta cartone animato

Avete presente la torta che Nonna Papera adagia delicatamente sul davanzale, per lasciarla raffreddare, e solitamente quella torta emana un profumino talmente invitante, ben rappresentato dal cartone o dalla vignetta, che finisce sempre con l’essere sgraffignata dal papero di turno? Oppure chi di voi non ha mai desiderato una fetta di quella torta che prepara Marge Simpson e che puntualmente Homer divora prima che qualcun altro possa anche solo guardarla? Ecco, quella torta è un classico americano, una pie, farcita da una sorta di marmellata di mirtilli, ed oggi vi propongo la ricetta proprio per preparare una mirtilli pie!

I cioccolatini al peperoncino e rum per San Valentino

Cioccolatini peperoncino rum san valentino

Cioccolatini peperoncino rum san valentino

Il peperoncino è considerato da sempre un cibo afrodisiaco, vuoi per il colore rosso acceso, vuoi per la forma, vuoi per il sapore, di sicuro è uno dei cibi più frequentemente associati all’idea dell’eros in cucina. Ed anche dal punto di vista scientifico sarebbe provato che il consumo di peperoncino favorirebbe lo stimolo sessuale. Ecco che da quì il passo è breve ad aggiungere un pizzico di peperoncino all’impasto dei cioccolatini (tra l’altro accoppiata vincente quella con il cioccolato) nella preparazione dei cioccolatini al peperoncino e rum!

Gaufre sottili con ripieno di cioccolato per Carnevale

La ricetta che vi presento oggi si allontana dalla tradizioni italiane per andare a scoprire come viene festeggiato il Carnevale all’estero. Visto che sono un’appassionata della Francia e del Belgio, ho ritrovato nel mio ricettario le indicazioni per preparare le gaufre, note anche come waffel, dolci a cialda, tipici della Francia, Belgio, Germania e Paesi Bassi. Si tratta di un biscotto che viene consumato tutto l’anno, ma in modo particolare durante la Candelora e il martedì grasso. Nel nord della Francia, durante il Carnevale, si prepara una grande quantità di gaufre in tante versioni diverse: con cioccolato, semplici, alla piccarda etc.

Quelle che vi presento oggi sono delle gaufre sottili con ripieno di cioccolato: una ricetta che piacerà tanto ai bambini, ma anche agli adulti. Armatevi di una cialdiera e seguite le mie indicazioni, vi assicuro che ci sarà da “leccarsi le dita.”

Crema di castagne e mele, dessert senza latte, uova e glutine

crema castagne mele dolce senza latte uova glutine

crema castagne mele dolce senza latte uova glutine

Come non lasciarsi tentare da un dolce come questo, che sicuramente ha tutta una serie di vantaggi per chi è intollerante al glutine, al latte e alle uova, ma che diventa un ottimo dessert da proporre anche a tutto il resto della famiglia. Se siete amanti delle castagne questa crema fa decisamente al caso vostro, certo, la preparazione è un po’ lunga, ma tanto sappiamo che quando si devono preparare dolci o piatti salati con le castagne bisogna pulirle, lessarle e spellarle, ma ne vale la pena per il risultato finale! Provate allora questa crema di castagne e mele, da gustare ancora tiepida, per fronteggiare il freddo.

I cupcake alle amarene dei menù di Benedetta

cupcake amarene menù Benedetta

cupcake amarene menù Benedetta

Letteralmente folgorata da questa ricetta! Vista preparare e preparata a mia volta in men che non si dica (giusto il tempo di andare a comprare un barattolo di amarene sciroppate, a proposito, ma quanto sono buone?). Sarà per questo che mi piace tanto la torta foresta nera, per l’incontro tra cioccolato, panna e amarene! Ma in questa sede non mi riferisco alla torta, bensì ai cupcake alle amarene dei Menù di Benedetta, dei dolcetti raffinati da proporre agli ospiti, ma anche da mangiare in solitudine, perchè no?

I corsi di pasticceria della scuola di cucina Congusto

scuola-cucina-congusto-corsi-pasticceria

scuola-cucina-congusto-corsi-pasticceria

Per tutti gli appassionati di pasticceria che sono alla ricerca di un corso per specializzarsi nella preparazione dei dolci, pasticcini etc., e purtroppo non hanno molto tempo, vi segnalo due appuntamenti golosi con le lezioni organizzate dalla scuola di cucina Congusto. Mercoledì 29 febbraio alle ore 16, a Catania,  in collaborazione con l’associazione Mele Val Venosta, si terrà una lezione sulla preparazione di dolci e composte con le mele.  Due appuntamenti invece per preparare breakfast appetitosi con cornetti e plumcake: venerdì 10 e 17 febbraio 2012 alle ore 11 sempre nella bella Catania.

I corsi sono aperti a tutti anche ai principianti nel mondo dei dolci, hanno una durata di 3/4 ore a seconda del corso e sono limitati ad un numero preciso di partecipanti per dare la possibilità all’insegnante di seguire con attenzione gli allievi. Andiamo a scoprire i dettagli della scuola e dei workshop organizzati.

Torta di mais al limone

torta mais limone

torta mais limone

Questa torta di mais al limone sarà caratterizzata dal colore giallo, come si può facilmente intuire dal titolo che va a richiamare gli ingredienti principali, ovvero la farina di mais, quella gialla in questo caso, visto che ne esiste una variante anche bianca, e poi il limone, il tutto a donare un colore particolare alla vostra torta che volendo potrete anche arricchire, esagerando un po’, ma ne parliamo dopo! La torta di mais al limone è un dolce davvero semplice, da colazione, leggero e soffice e volendo anche senza glutine, nel senso che la tazza di farina di grano può volendo essere sostituita con una farina senza glutine, per rendere il dolce adatto anche a chi è intollerante.

La torta tenerella al cioccolato, una ricetta di Maurizio Santin per San Valentino

torta tenerella cioccolato ricetta Maurizio Santin San Valentino

torta tenerella cioccolato ricetta Maurizio Santin San Valentino

Per questa torta al cioccolato da preparare per San Valentino, mi sono affidata al mitico Maurizio Santin, “Maître à Sucrer”, maestro della pasticceria italiana. Ma nonostante provenga da uno dei più apprezzati pasticceri la torta tenerella al cioccolato è di facilissima esecuzione, decisamente alla portata di tutti. Certo, bisognerà prestare attenzione a dei piccoli accorgimenti che porteranno ad una torta degna di un San Valentino memorabile.

Dolci di Carnevale: Ravioli fritti con noci e albicocca

dolci-carnevale-ravioli-fritti-noci-albicocche

dolci-carnevale-ravioli-fritti-noci-albicocche

I dolci fritti sono abbastanza semplici da preparare e si realizzano soprattutto in occasione del Carnevale. Dopo la ricetta dedicata alla maschera di Pantalone, proviamo a preparare insieme un dolce trovato su un libro di ricette regionali. I ravioli fritti con noci e albicocche mi hanno subito colpito per questo abbinamento di gusti e colori, e visto che sono una golosa di albicocche ho provato subito a farla; il risultato è stato ottimo.

I muffin con glassa al cioccolato e nocciola per San Valentino

muffin glassa cioccolato nocciola San Valentino

muffin glassa cioccolato nocciola San Valentino

Un pensiero carino per San Valentino è quello di regalare dei dolcetti golosi a base di cioccolato, daltronde questo è il vero protagonista della festa insieme agli innamorati. Siccome non perdo occasione per preparare dei dolci mono porzione, ho trovato un’altra ricetta che mi sembra perfetta: i muffin con glassa al cioccolato e nocciola. Il fatto di dedicare attenzione alla preparazione dei muffin ed alla loro decorazione, che seppur semplice li rende unici, fa si che questi dolcetti siano perfetti da regalare al partner.

Fichi farciti nel cioccolato, un dolce senza uova e senza glutine

fichi farciti cioccolato dolce senza uova senza glutine

fichi farciti cioccolato dolce senza uova senza glutine

Quando si parla di intolleranze la frutta è sempre un valido aiuto per poter preparare dei dolci gustosi e anzi, il risvolto della medaglia può proprio essere quello di riuscire a mangiare la frutta come se fosse un dolce, cosa che per alcuni è quasi l’unica soluzione per riuscire a gustare quei frutti che non sono i classici mela, pera o banana, e vi assicuro che conosco fin troppa gente che non mangia ciliegie, kiwi o proprio fichi! Inoltre l’intolleranza alle uova è sempre complicata quando si parla di dolci, ma qui farciamo con la ricotta i fichi e li immergiamo nel cioccolato, semplice no? Eccovi allora la ricetta per i fichi farciti nel cioccolato.

I biscotti all’arancia della Prova del Cuoco

Biscotti arancia prova del cuoco

Biscotti arancia prova del cuoco

Ogni tanto ho voglia di sapori semplici, genuini e senza troppe pretese, come quello di questi biscotti all’arancia visti preparare alla Prova del Cuoco e immediatamente riprodotti in casa. Una caratteristica da sottolineare è l’utilizzo dell’olio di semi al posto del burro, interessante da notare soprattutto in caso di intolleranza ai latticini. I biscotti all’arancia sono veramente molto facili da preparare e piacciono a tutti. Risultano fragranti e golosi a patto che vengano conservati chiusi ermeticamente per non fare prendere loro aria.  

La torta casalinga, un dolce semplice e veloce

torta casalinga dolce semplice veloce

torta casalinga dolce semplice veloce

Se avete voglia di preparare una torta siete nel posto giusto. Se poi questa torta dovrebbe essere soffice, alta, morbida, veloce da impastare e perfetta per la colazione o la merenda, adatta anche ad essere farcita o a spalmarvi sopra un velo di marmellata, ecco, allora state proprio leggendo la giusta introduzione a una ricetta per una torta, la torta casalinga! A volte il tempo stringe ma mi piacerebbe davvero prendere l’abitudine di preparare una torta come questa alla settimana, nel senso di un soffice dolce da gustare la mattina, o per tappare il buco allo stomaco che a volte capita di avere a metà pomeriggio, una soluzione pratica e veloce, e genuina perché fatta in casa, insomma, tante torte casalinghe sempre un po’ diverse per una cucina più ricca e golosa!

I cupcake con crema al burro per San Valentino

cupcake crema burro San Valentino

cupcake crema burro San Valentino

Considero la festa di San Valentino un ottimo pretesto per mettermi ai fornelli e sfornare dolcetti che altrimenti non preparerei, pieni di dolci decorazioni che richiamano l’universale tema dell’amore. E’ stato così che ho potuto dare libero sfogo alla mia creatività con le decorazioni con i cupcake con crema al burro di San Valentino. Si tratta in pratica di semplici cupcake ricoperti di un sottile strato di glassa al cioccolato e decorati con un ciuffo abbondante di crema al burro arricchita con un grande cuore di zucchero e tanti piccoli cuoricini e palline sempre di zucchero.