E dopo una serie di ricette prettamente estive oggi è la volta di una ricetta che non ha tempo, può essere preparata indistantamente in tutte le stagioni e rallegrare la colazione di tutti i giorni la torta di mais di Cotto e Mangiato. Si tratta di un dolce rustico, dal sapore deciso e dalla morbidezza indescrivibile, perfetto per essere inzuppato nel latte. Come da tradizione di Cotto e Mangiato anche la ricetta della torta con farina di mais è semplicissima da preparare e prevede pochi e semplici ingredienti.
L’unico che probabilmente non avrete già in dispensa è la farina fioretto, una farina di mais macinata fine che servirà per la preparazione della torta di oggi. L’impasto può essere arricchito con gocce di cioccolato o con uvetta ammollata nel rum a piacere.
Torta di mais











![]() | Liquefare il burro in un pentolino ed unirlo allo zucchero. Mescolarli bene. Una volta ben amalgamati unire le uova mescolare ancora. |
![]() | Miscelare la farina fioretto e quella bianca insieme al lievito setacciato, ed alla vanillina e al sale. Aggiungerle alle uova e mescolare bene. |
![]() | Versare il composto ottenuto in una tortiera di 24 cm rivestita di carta forno e tenerla da parte per 15 minuti ed infornare a 180° per 30 min. |
[photo courtesy of Thinkstock]
La preparazione inizia con il fondere il burro in un pentolino e mescolarlo con lo zucchero, successivamente si aggiungono i tuorli ed a parte si mescolano le due farine con il lievito, la vanillina ed il sale. Infine si mescola il tutto e si versa in uno stampo imburrato ed infarinato e si cuoce in forno a 180 C° per circa 30 minuti. La torta di mais si conserva per qualche giorno ben coperta.
Commenta!