Un pensiero carino per San Valentino è quello di regalare dei dolcetti golosi a base di cioccolato, daltronde questo è il vero protagonista della festa insieme agli innamorati. Siccome non perdo occasione per preparare dei dolci mono porzione, ho trovato un’altra ricetta che mi sembra perfetta: i muffin con glassa al cioccolato e nocciola. Il fatto di dedicare attenzione alla preparazione dei muffin ed alla loro decorazione, che seppur semplice li rende unici, fa si che questi dolcetti siano perfetti da regalare al partner.
muffin con glassa al cioccolato e nocciola











![]() | Versare in una ciotola gli ingredienti secchi setacciando la farina, il lievito ed il cacao, |
![]() | In un'altra ciotola versare le uova, il burro, il latte e mescolare bene. Unire anche il cioccolato fondente fuso. |
![]() | Versare il composto liquido nella ciotola con gli ingredienti solidi e mescolare velocemente. |
![]() | Versare il composto negli stampini da muffin e cuocere in forno caldo a 180 C° per circa 20 minuti. Fare raffreddare. |
![]() | Nel frattempo preparare la glassa facedno bollire la panna incorporando il cioccolato, la pasta nocciole ed il burro e mescolando fino a quando non si saranno amalgamati tutti gli ingredienti. |
![]() | Versare la glassa sui muffin e decorare a piacere con granella di nocciole, confettini colorati o cuori di cioccolato. |
[photo courtesy of Thinkstock]
L’impasto dei muffin al cioccolato è ricco e da vita a dei mini dolcetti soffici e golosi, la glassa e la conseguente decorazione che potete personalizzare variando, su una base di glassa al cioccolato e nocciole, con confettini colorati, granella di nocciole o semplici cuoricini di cioccolato bianco o fondente li trasforma in preparazioni degne delle migliori pasticcerie, ma il bello è che li avrete preparati proprio voi e la soddisfazione sarà grande.
Lo dico in base alla mia esperienza personale perchè anch’io mi sono vista riempire di complimenti grazie a loro. Vi consiglio di prepararli con non troppo anticipo, al massimo il giorno prima poichè la decorazione di cioccolato potrebbe rovinarsi, o sciogliersi. Per il resto potete dare sfogo alla vostra fantasia e giocare sui colori e sulla presentazione dei muffin con glassa al cioccolato e nocciola, scegliendo dei nastrini rossi con i quali avvolgerli ad esempio.
#1fulvia
si vedeno proprio godosi proverò a fare anche questi i muffin di sett scorsa con il mirtillo erano favolosi complimenti mi piace tantissimo il vostro sito
BRAVI!!!!
FULVIA
#2Ishtar
@ fulvia:
Sono golosissimi, hai ragione, e poi sono così belli anche da vedere! Fammi sapere se li prepari 🙂 E grazie!