Beh, che dire, nel caso in cui siate alla ricerca di una torta che sia in perfetta sintonia con il natale, non potete lasciarvi perdere questa: la torta a forma di albero di natale. La torta in questione è costituita da una base di pan di spagna, una bagna di liquore a piacere (io ho usato il rum) ed una farcitura di crema pasticcera. Ma quello che di più credo interessi a chi vuol cimentarsi con questo fantasioso dolce è la decorazione. Essa è costituita da panna montata, e da gel alimentari di colore verde e rosso, infine da roselline di ostia colorate (in questo caso di rosso).
La preparazione di questa torta è meno difficoltosa di quello che si pensi. Il fatto è che consiste in diverse fasi: prima la preparazione della base, ossia del pan di spagna, poi quella della crema pasticcera ed infine la bagna. L’elemento essenziale ed indispensabile per la perfetta riuscita di questa torta è lo stampo a forma di albero.
L’assemblaggio sarà molto semplice e verrà messo in atto solo quando tutti gli ingredienti si saranno raffreddati, pena la buona riuscita delle decorazioni, che, in caso contrario potrebbero sciogliersi irrimediabilmente. Per il resto, dopo aver bagnato e farcito la torta dovremo ricoprirla con della panna montata a neve moto ferma con una spatola in modo da ottenere uno strato liscissimo.
Torta albero di natale











![]() | Per il pan di spagna: in una ciotola mettere i tuorli delle uova e lo zucchero, in un'altra gli albumi e un pizzico di sale. Lavorare con lo sbattitore i tuorli e lo zucchero per almeno 10 minuti fino a che non si montino. |
![]() | Montare a neve i tuorli. Unire i due impasti e continuare a lavorare con lo sbattitore. Aggiungere la farina facendola scendere con un setaccio e mescolare dall’alto verso il basso per non smontare l’impasto. Versare nello stampo a foma di albero imburrata ed infarinata e cuocere a 180C° per 30 minuti circa. |
![]() | Per la crema: mettere in una casseruola i tuorli, unire lo zucchero semolato, la vanillina, il sale e la maizena. Mescolare bene il composto, versare quindi sopra il latte caldo fatto cadere a filo. Trasferire la casseruola sul fornello e portare all'ebollizione, far cuocere fino a che non si addensa. |
![]() | Per la bagna mettere sul fuoco un pentolino con l'acqua e lo zucchero, appena inizia a bollire spegnere e versare il liquore, lasciare raffeddare. |
![]() | Per l'assemblaggio della torta: tagliare in due il pan di spagna e spruzzare la bagna sui due lati interni. Mettere la crema e richiudere. Spalmare la panna sul dolce, livellandola bene e procedere con la decorazione come descritto sopra. |
[photo courtesy of angegreene]
Poi, con del colorante in gel dovrete tracciare delle linee oblique a fili di tre ciascuna, riempire gli spazi tra le linee con delle roselline di ostia o di zucchero a vostro piacimento, ed infine con della panna a cui avrete aggiunto del colorante rosso, dovrete effettuare la decorazione effetto canestro (per maggiori delucidazioni su questa tecnica vi basterà fare una piccola ricerca sul web). A questo punto avrete la vostra torta a forma di albero di natale pronta da ammirare e soprattutto da gustare!
Commenta!