A dir la verità non le conoscevo fino a qualche mese fa, poi per caso mi sono imbattuta in un sito dedicato all’Irlanda e queste tortine venivano citate come dei dolcetti tipici di natale. Le mincepies, così si chiamano, sono delle tortine di pasta brisè (o, come da ricetta originale, di pasta frolla alle mandorle) con un ripieno di frutta varia e spezie. Tantissime spezie presenti nel ripieno, una vera e propria bomba calorica, ma perfettamente in sintonia con il natale.
Ma vediamo meglio quali sono gli ingredienti senza i quali non potremmo riprodurre in casa nostra le mincepies. Uva passa, mele, canditi, scorza di limone, mandorle, cannella, noce moscata, zenzero, chiodi di garofano. La preparazione delle mincepies consiste in due fasi: preparazione della pasta brisee e preparazione del ripieno. Beh, la pasta brisee è molto semplice da ottenere, si tratta di impastare farina, burro ed acqua fredda. Amalgamare gli ingredienti molto velocemente per fare in modo che il burro non si sciolga ma venga amalgamato all’impasto.
Il ripieno invece è costituito da mele a dadini cotte nel burro, amalgamate al resto degli altri ingredienti fino ad ottenere un composto sodo ed asciutto. C’è addirittura chi lo versa in vasetti sterilizzati e lo conserva per 2-3 mesi in modo da averlo sempre pronto per l’utilizzo.
Mincepies











![]() | Per la pasta brisè: creare una fontana con la farina e mettervi al centro il burro ben freddo a cubetti e cominciare a lavorare con la punta delle dita l'impasto, unendo tanta acqua fredda quanto basta per ottenere un composto omogeneo. |
![]() | Trasferire la pasta 30 minuti in frigorifero avvolta nella pellicola. Stendere la pasta brisè in una sfoglia sottile e tagliare dei cerchi. |
![]() | Per il ripieno: tagliare le mele a cubetti. Sciogliere il burro in una padella e mettere a cuocere le mele.Aggiungere tutti gli altri ingredienti e mescolare bene. |
![]() | Si dovrà ottenere un composto abbastanza asciutto e corposo. Far raffreaddare. |
![]() | Mettere ogni cerchio di pasta in uno stampino da muffins o da crostatina, mettere un cucchiaio di composto di frutta cotta all'interno e coprire con una stella di pasta brisè. Cuocere 15-20 minuti in forno preriscaldato a 180°C. |
[photo courtesy of chris.d.adams]
La preparazione delle mincepies si conclude con la stesura della pasta dentro gli stampini, con la farcitura con il ripieno e con la sovrapposizione di una stella di pasta brisè, che rappresenta per tradizione la stella cometa che portò i re magi da Gesù. E sempre secondo la tradizione sarebbe bene al primo assaggio di una mincepie esprimere un desiderio.
Commenta!