La torta tenerella al cioccolato, una ricetta di Maurizio Santin per San Valentino

torta tenerella cioccolato ricetta Maurizio Santin San Valentino

torta tenerella cioccolato ricetta Maurizio Santin San Valentino

Per questa torta al cioccolato da preparare per San Valentino, mi sono affidata al mitico Maurizio Santin, “Maître à Sucrer”, maestro della pasticceria italiana. Ma nonostante provenga da uno dei più apprezzati pasticceri la torta tenerella al cioccolato è di facilissima esecuzione, decisamente alla portata di tutti. Certo, bisognerà prestare attenzione a dei piccoli accorgimenti che porteranno ad una torta degna di un San Valentino memorabile.

I muffin con glassa al cioccolato e nocciola per San Valentino

muffin glassa cioccolato nocciola San Valentino

muffin glassa cioccolato nocciola San Valentino

Un pensiero carino per San Valentino è quello di regalare dei dolcetti golosi a base di cioccolato, daltronde questo è il vero protagonista della festa insieme agli innamorati. Siccome non perdo occasione per preparare dei dolci mono porzione, ho trovato un’altra ricetta che mi sembra perfetta: i muffin con glassa al cioccolato e nocciola. Il fatto di dedicare attenzione alla preparazione dei muffin ed alla loro decorazione, che seppur semplice li rende unici, fa si che questi dolcetti siano perfetti da regalare al partner.

Fichi farciti nel cioccolato, un dolce senza uova e senza glutine

fichi farciti cioccolato dolce senza uova senza glutine

fichi farciti cioccolato dolce senza uova senza glutine

Quando si parla di intolleranze la frutta è sempre un valido aiuto per poter preparare dei dolci gustosi e anzi, il risvolto della medaglia può proprio essere quello di riuscire a mangiare la frutta come se fosse un dolce, cosa che per alcuni è quasi l’unica soluzione per riuscire a gustare quei frutti che non sono i classici mela, pera o banana, e vi assicuro che conosco fin troppa gente che non mangia ciliegie, kiwi o proprio fichi! Inoltre l’intolleranza alle uova è sempre complicata quando si parla di dolci, ma qui farciamo con la ricotta i fichi e li immergiamo nel cioccolato, semplice no? Eccovi allora la ricetta per i fichi farciti nel cioccolato.

I biscotti all’arancia della Prova del Cuoco

Biscotti arancia prova del cuoco

Biscotti arancia prova del cuoco

Ogni tanto ho voglia di sapori semplici, genuini e senza troppe pretese, come quello di questi biscotti all’arancia visti preparare alla Prova del Cuoco e immediatamente riprodotti in casa. Una caratteristica da sottolineare è l’utilizzo dell’olio di semi al posto del burro, interessante da notare soprattutto in caso di intolleranza ai latticini. I biscotti all’arancia sono veramente molto facili da preparare e piacciono a tutti. Risultano fragranti e golosi a patto che vengano conservati chiusi ermeticamente per non fare prendere loro aria.  

La torta casalinga, un dolce semplice e veloce

torta casalinga dolce semplice veloce

torta casalinga dolce semplice veloce

Se avete voglia di preparare una torta siete nel posto giusto. Se poi questa torta dovrebbe essere soffice, alta, morbida, veloce da impastare e perfetta per la colazione o la merenda, adatta anche ad essere farcita o a spalmarvi sopra un velo di marmellata, ecco, allora state proprio leggendo la giusta introduzione a una ricetta per una torta, la torta casalinga! A volte il tempo stringe ma mi piacerebbe davvero prendere l’abitudine di preparare una torta come questa alla settimana, nel senso di un soffice dolce da gustare la mattina, o per tappare il buco allo stomaco che a volte capita di avere a metà pomeriggio, una soluzione pratica e veloce, e genuina perché fatta in casa, insomma, tante torte casalinghe sempre un po’ diverse per una cucina più ricca e golosa!

I cupcake con crema al burro per San Valentino

cupcake crema burro San Valentino

cupcake crema burro San Valentino

Considero la festa di San Valentino un ottimo pretesto per mettermi ai fornelli e sfornare dolcetti che altrimenti non preparerei, pieni di dolci decorazioni che richiamano l’universale tema dell’amore. E’ stato così che ho potuto dare libero sfogo alla mia creatività con le decorazioni con i cupcake con crema al burro di San Valentino. Si tratta in pratica di semplici cupcake ricoperti di un sottile strato di glassa al cioccolato e decorati con un ciuffo abbondante di crema al burro arricchita con un grande cuore di zucchero e tanti piccoli cuoricini e palline sempre di zucchero.

Crème brulée al cioccolato e mango, una ricetta senza glutine

crème brulée , mirtilli, crème brulée cioccolato mango ricetta senza glutine

crème brulée cioccolato mango ricetta senza glutine

La via più semplice per preparare dei dolci senza glutine solitamente è quella di eseguire una comune ricetta per torte, biscotti e simili utilizzando delle farine senza glutine, quelle che si acquistano in farmacia ad esempio o anche la farina di riso o la farina di mais. Non è detto che il risultato sia sempre ottimo comunque, visto che ogni farina ha la propria consistenza, ma sicuramente facendo qualche tentativo si possono perfezionare le dosi per una buona riuscita. Io oggi però preferisco proporvi questa crème brulée al cioccolato e mango, una ricetta senza farine e senza glutine (attenzione solo al cioccolato) e che sarà deliziosa per tutti!

La torta di cioccolato con cuore morbido di Cotto e Mangiato

torta cioccolato cuore morbido Cotto Mangiato

torta cioccolato cuore morbido Cotto Mangiato

Questa è una torta per i veri appassionati di cioccolato (come me): la torta di cioccolato con cuore morbido di Cotto e Mangiato. Se ricordate o avete mai assaggiato i famosi ed omonimi tortini al cioccolato, non potete non apprezzare anche questa torta. Il risultato è un cuore morbido di cioccolato che una volta tagliata a fette la torta, fuoriesce in tutta la sua golosità. La ricetta è molto semplice sia nell’esecuzione che nelle dosi: 200 gr di farina, di burro, di zucchero e di cioccolato e 6 uova, non potete sbagliarvi! 

Torta all’ananas con gelato allo yogurt

torta ananas gelato yogurt

torta ananas gelato yogurt

Per chi ama le torte alla frutta non esistono stagioni, infatti una torta all’ananas, che può sembrare molto estiva visto il frutto utilizzato, in realtà può rivelarsi molto buona e perfetta per la merenda o per essere offerta anche come dessert nei mesi invernali. Inoltre adesso in inverno avrete un vantaggio se siete amanti delle torte gelato o dei semifreddi, che però sono costosi in pasticceria e in gelateria e un po’ complicati da preparare a casa, infatti potrete optare per questa torta all’ananas con gelato che può essere anche conservata in frigo e servita fredda.

I cuori al cioccolato con mousse di fragole per San Valentino

Cuori cioccolato mousse fragole san valentino

Cuori cioccolato mousse fragole san valentino

Un’altra nuova idea per San Valentino! Certo è che mi sto sbizzarrendo, ma la voglia di pasticciare in cucina è sempre in agguato e qualsiasi pretesto è buono per cimentarsi. Ed anche la voglia di preparare qualcosa di goloso ma in tema con la festa più attesa dagli innamorati. Questa volta ho pensato di unire cioccolato e fragole nei cuori di cioccolato con mousse di fragole, un dessert dall’aspetto molto invitante e dall’impatto cromatico accattivante.

Cioccolatò: ritorna la manifestazione del cioccolato più famosa d’Italia, a Torino, dal 2 all’11 marzo

cioccolatò manifestazione cioccolato più famosa Torino 2 11 marzo

cioccolatò manifestazione cioccolato più famosa Torino 2 11 marzo

E vero che io sono un po’ di parte perché sono torinese d’azione e sono assolutamente innamorata di questa città, ma è vero anche che non possiamo negare che Cioccolatò sia una delle manifestazioni del cioccolato più famose del nostro paese, una di quelle che tutti conoscono e che richiama anche una forte attenzione mediatica. E allora bene, Cioccolatò ritorna nel 2012, dal 2 all’11 marzo, ed alla sua nona edizione dedica tutta una serie di appuntamenti in rosa alle donne, visto l’8 marzo che cade all’interno dei giorni della manifestazione, e oltre a questi eventi anche quest’anno ci stupirà con tutta una serie di momenti speciali e super golosi!

La torta con arance caramellate dei Menù di Benedetta

Torta arance caramellate menù benedetta

Torta arance caramellate menù benedetta

Quando leggo una ricetta a base di arance e di mandorle vengo irresistibilmente trasportata in cucina da una forza invisibile ed in men che non si dica mi ritrovo a preparare la suddetta. Trovo questo abbinamento fantastico, uno dei più riusciti in cucina e quindi non vedo perchè non dovrei cimentarmi all’istante. Questo è quello che mi è successo subito dopo aver letto la ricetta della torta con arance caramellate dei Menù di Benedetta.

Torta al formaggio e grana con pistacchi

torta formaggio grana pistacchi

torta formaggio grana pistacchi

Oggi vi propongo una torta che adoro e ho preparato in moltissime occasioni e per la verità una volta ho anche portato a una sorta di cena letteraria con assaggi preparati da tutti gli invitati e la mia torta al formaggio e grana con pistacchi è stata veramente un grandissimo successo! L’ho proposta in alcuni casi anche come antipasto, con un buon vino frizzante e un po’ dolce, visto che gli ingredienti di base sono più vicini a quelli di una torta salata che non a quelli di un dolce. Insomma, tenete presente questa torta così particolare per proporla agli amici o per portarla con voi come ottimo biglietto da visita quando siete invitati!

I tartufi al cioccolato e chiodi di garofano per San Valentino

tartufi cioccolato chiodi garofano San Valentino

tartufi cioccolato chiodi garofano San Valentino

Non costituiscono un’invenzione moderna e, che siano o meno efficaci o giochino molto sull’effetto dell’autoconvincimento, i cibi afrodisiaci esistono ed hanno tutti l’effetto di favorire lo stimolo sessuale. Ma accanto ai cibi ci sono anche le spezie afrodisiache che con i loro profumi e sapori creano la giusta atmosfera rendendo speciale una serata romantica. Tra queste ho scoperto che i chiodi di garofano giocano un ruolo fondamentale, ecco perchè ho deciso di aggiungerli all’impasto dei tartufi al cioccolato per San Valentino.