Eccovi un’altra bella ricetta per San Valentino. È semplice da fare e ci si impiega circa un’ora. Mi piace molto perchè è estetica, romantica e anche semplice, se vogliamo. Si tratta di preparare un impasto e poi farcire a piacere.
Con un pò di glassa o di sciroppo ai lamponi potete decorare a piacere formando cuori e scritte. È un delizioso dolce casalingo che si può preparare anche all’ultimo minuto. E visto che io sono terribilmente romantica, aggiungeteci un bel bigliettino amoroso scritto con un glitter dello stesso colore dello sciroppo!
Intanto eccovi la ricetta passo passo e buon San Valentino a tutti!
Mattonelle dolci cuori per San Valentino











![]() | Come prima cosa occupiamoci dell'impasto. Prendete una terrina e metteteci i tuorli d'uovo con lo zucchero. Sbattete fino a che avranno una consistenza spumosa dopodichè aggiungetevi la fecola setacciata. |
![]() | Separatamente montate a neve fermissima gli albumi con un pizzico di sale e incorporateli all'impasto. Una volta fatto prendete uno stampo rettangolare o quadrato, foderatelo di carta da forno e versatevi il composto. |
![]() | Cuocete in forno preriscaldato a 150°C per circa trentacinque minuti. Una volta finita la cottura lasciate raffreddare e poi tagliate in 6 o 8 pezzi a seconda della grandezza dello stampo che avete scelto. Dovete ottenere sempre un numero pari di fette di impasto visto che sono da sovrapporre due a due. Se la teglia era piccola e risulta molto alta potete dividerla in due orizzontalmente. |
![]() | Per la crema di farcitura: lavorate il burro che avrete lasciato ammorbidire a temperatura ambiente con il liquore poi montate gli albumi con lo zucchero e uniteli al burro. |
![]() | A questo punto prendete la metà delle fettine di torta e spalmatele di crema al burro, poi di marmellata di lamponi. Poneteci sopra l'altra metà di pasta. Spalmate nuovamente di marmellata e coprite di crema al burro. |
![]() | Una volta fatto questo con uno stuzzicadenti oppure una siringa da pasticcere con il beccuccio molto piccolo disegnate dei cuori con lo sciroppo. |
[photo courtesy of thinkstockphotos]
Commenta!