La panna cotta è un dolce al cucchiaio sano e goloso che si presta a molte rivisitazioni.
Oggi proponiamo la ricetta della panna cotta con il pepe bianco, versione per adulti di un dolce molto goloso.
La panna cotta è un dolce al cucchiaio sano e goloso che si presta a molte rivisitazioni.
Oggi proponiamo la ricetta della panna cotta con il pepe bianco, versione per adulti di un dolce molto goloso.
Apparentemente sembrano dei tartufi bianchi, ma poi assaggiandoli si scopre che hanno il sapore che ricorda vagamente quello degli shortbread scozzesi.
In ogni caso le snowball messicane sono dolcetti alla vaniglia tutti da provare caratterizzati dalla presenza del burro. Potrete anche arricchire la ricetta originale con delle nocciole triturate all’intero per rendere ancora più gustosi i vostri dolcetti (qui la ricetta dei tartufi al cioccolato di Luca Montersino).
Che cosa c’è di più romantico di preparare una bella cenetta a due per la vostra dolce metà in occasione del San Valentino? Potrete preparare in casa dei cioccolatini senza cottura che saranno molto diversi e decisamente più apprezzati dei classici cioccolatini acquistati.
Sono molto semplici da preparare, ma sono veramente molto gustosi.
Questa non è una mousse come tutte le altre. Si tratta della mousse al cioccolato piccante proposta da Benedetta Parodi. È un dolce facile da preparare (come tutte le ricette della Parodi), ma anche estremamente gustoso e piacevole.
Si adatta anche alla festa di San Valentino e rallegra con un tocco di piccante una mousse al cioccolato adatta a tutte le occasioni.
L’appuntamento per tutti gli amanti del cioccolato è fissato dal 9 al 12 febbraio con il Salon du Chocolat Milano 2017, la seconda edizione della kermesse interamente dedicata al cioccolato che quest’anno si svolgerà a MiCo – Milano Portello (in Viale Eginardo ang. Via Colleoni).
La manifestazione sarà arricchita dalla presenza di showcooking, eventi e un consistente numero di ospiti, eccellenze del settore, tra cui Ernst Knam, il re del cioccolato, ma anche Carlo Cracco, Iginio Massari, Andrea Besuschio, Davide Oldani, Davide Comaschi.
Il berlingozzo è uno dei dolci più famosi della Toscana che viene preparato durante il periodo del Carnevale e in particolare in occasione del Giovedì Grasso.
È a forma di ciambella e il nome deriva dalla maschera di Berlingaccio e che richiama la festa dell’abbondanza.
Classico dolce di Carnevale, le bugie conoscono infinite varianti anche perché potrete farcirle in modo diverso.
Sono ottime con diversi tipi di marmellata, ma oggi proponiamo le bugie con grano saraceno farcite con crema al cedro (qui le frittelle di zucca per il carnevale, le frittelle di riso di Carnevale).
Le frittelle con lo zibibbo sono uno dei dolci tipici del Lazio.
Sono dolcetti lievitati e fritti arricchiti dalla presenza dello zibibbo, praticamente l’uvetta sultanina e aromatizzati con la buccia di arancia o il limone (qui le frittelle di riso).
I bocconotti con la confettura di fichi non sono solo dolci a base di pasta frolla, ma sono molto di più.
La base di pasta frolla viene riempita con un cuore di confettura di fichi e coperta dalla pasta reale, una preparazione a base di mandorle e zucchero (qui la ricetta della torta con pasta frolla e cachi).
La torta al cioccolato piace a tutti, ma proprio a tutti.
E potrete prepararla senza neppure l’uso della bilancia: oggi proponiamo la ricetta della torta al cioccolato senza bilancia (qui la ricetta della torta al cioccolato senza farina e la torta al cioccolato senza cottura).
Stanchi della solita crostata?
La ciambella di pasta frolla con marmellata di ciliegie e frutta fresca è una variante facile da preparare della classica crostata.
La crème brulée è un dolce al cucchiaio a base di panna fresca, ma oggi proponiamo una ricetta alternativa, la crème brulée all’arancia con il cioccolato.
Si tratta in effetti di una rivisitazione di un dolce classico, ma in versione romantica (qui la ricetta del budino viennese)
Si chiamano coroncine glassate al limone e sono un dolcetto fresco a base di pasta frolla e decorazione al limone proposte da Csaba.
Dovrete preparare delle vere e proprie coroncine con glassa al limone.
In occasione dell’apertura ufficiale dell’anno cinese del gallo, proponiamo la ricette dei classici biscotti cinesi con le mandorle.
Certamente li avrete gustati in occasione di qualche incursione al ristorante cinese, ma al tempo stesso potrete prepararli in casa (qui la ricetta dei biscotti con quinoa e mandorle , biscotti di farina di riso e mandorle).