La torta con banane e noci è un dolce molto calorico, ma decisamente buono che unisce frutta secca e frutta secca.

È un dolce che presenta una base di pasta sfoglia e farcita con banane e noci caramellate (qui la torta cocco e banane).
La torta con banane e noci è un dolce molto calorico, ma decisamente buono che unisce frutta secca e frutta secca.

È un dolce che presenta una base di pasta sfoglia e farcita con banane e noci caramellate (qui la torta cocco e banane).
Da tempo cercavo una ricetta alternativa per preparare le fritole di Carnevale, ovvero le golosissime frittelle facenti parte della tradizione e diffusamente preparate nella nostra penisola, note anche sotto nomi diversi. Immaginate dunque la felicità dopo essermi imbattuta nelle fritole allo yogurt. Ricetta di Anna Moroni e proveniente dalla Prova del Cuoco, diversa da quelle da me provate fino ad ora, le ho letteralmente amate, probabilmente per l’aggiunta dello yogurt all’impasto, grazie al quale assumono un sapore del tutto nuovo.

Cioccolato e mirtillo: un connubio perfetto da provare in occasione della festa di San Valentino.

Le crostatine di cioccolato e mirtillo di Csaba Dalla Zorza sono delle tortine ripiene di crema al cioccolato e decorate con mirtilli (una variante delle friabilissime friandises di Csaba) un dolce ideale da gustare il pomeriggio magari davanti al tè, ma altrettanto sfizioso da assaporare in occasione di una cenetta romantica.
Tra i tanti dolci da poter proporre per il prossimo San Valentino una delle ricette che mi alletta maggiormente è quella della meringata al cioccolato. Si tratta di una preparazione altamente golosa, merito non solo della meringa (che personalmente ammetto di non amare molto) ma anche dell’incontro con il cioccolato fondente e la panna, che arricchiscono il dolce rendolo adatto ad un’occasione così importante.

Uno dei dolci tipici che vengono preparati in Toscana in occasione del Carnevale è certamente la schiacchiata fiorentina.

È un dolce perfetto da servire nel pomeriggio e particolarmente adatto per le feste dei bambini.
Devo assolutamente condividere con voi l’ultimo e soprendente dolce da me preparato, la crostata alla crema di yogurt. Adoro le crostate ma ero stufa di preparare le solite ripiene di marmellata o crema pasticcera. Quando mi sono imbattuta in questa ricetta non ho saputo resistere e sono corsa a comprare lo yogurt greco, ingrediente indispensabile per la realizzazione del ripieno del dessert in questione. Risultato? Ovviamente super apprezzato, tanto da averla già riproposta un paio di volte.

In questo periodo dell’anno c’è una vera e propria invasione di dolci di Carnevale. In quest’ottica, anche se si tratta di una ricetta da proporre anche più avanti, in ocasione della Festa del papà vi propongo le zeppole con la crema. Ricetta proveniente da Dopo il Tiggì, si tratta di una preparazione appartenente alla tradizione. Le classiche frittelle di pasta choux farcite con la crema pasticcera e le immancabili amarene sciroppate.

In occasione della festa degli innamorati, prepariamo i cupcakes al cioccolato di San Valentino, dolcetti in speciale versione romantica.

L’impasto base è sempre lo stesso, ma con le decorazioni giuste si trasformano in dolci ideali per completare una romantica cenetta di coppia. (qui la versione dei cupcakes red velvet).
I pancake rappresentano un vero e proprio classico della colazione americana: in pratica si tratta di morbide focaccine che vengono servite con lo sciroppo d’acero, ma che possono anche essere servire con altri ingredienti diversi.

Oggi prepariamo i pancake con yogurt e miele, variante gustosa di un vero e proprio classico.
Classico dolce da improvvisare anche all’ultimo minuto e preparare in poco tempo la torta di mele, zucchero e cannella di Cotto e Mangiato è un dessert semplice ma altamente goloso. Una base di pasta sfoglia sulla quale adagiare le mele tagliate a fettine o cubetti, lo zucchero e la cannella. Nessuna preventiva cottura della frutta ne chissà quali artifizi dietro una torta alla frutta che mette tutti d’accordo.

Castagnole e frappe, ma non solo: sono davvero molti i dolci del Carnevale da preparare in questo periodo dell’anno.

Oggi prepariamo le fritole veneziane, deliziosi dolci fritti arricchiti di uvetta che potrete farcire anche con la cioccolata o con la crema (qui la ricetta della zeppole di Carnevale marchigiane).
In vista del Carnevale non potevano mancare anche loro: mi riferisco ai tortelli fritti alla crema. Ricetta super collaudata e dal successo assicurato, che porta la firma di Alessandra Spisni, maestra di cucina della Prova del cuoco, si tratta di uno dei dolci tipici del periodo Carnevalesco. Delle frittelle farcite con una crema ricca e golosa. Insomma, una vera bomba calorica che potrete mangiare a cuor leggero: del resto a Carnevale tutto è concesso.

Che cosa c’è di meglio che un cuore di cioccolato per festeggiare al meglio San Valentino, la festa più romantica dell’anno?

Ecco una ricetta veloce per preparare un golosissimo dolce a base di cioccolato e marmellata.
Non c’è nulla da fare, la semplicità, a mio modesto parere, paga sempre. Dopo essermi scervellata alla ricerca di una ricetta da proporre per San Valentino la scelta è ricaduta su questi classici ma intramontabili biscotti a forma di cuore al cioccolato. Nonostante siano già stati visti e rivisti per me rimangono quelli più apprezzati e con i quali so sempre di andare sul sicuro. Questa è una ricetta che ho perfezionato nell’ultimo periodo, dei biscotti non con il cacao in polvere ma con il vero cioccolato, ingrediente che li rende ancora più deliziosi.
