In vista del Carnevale non potevano mancare anche loro: mi riferisco ai tortelli fritti alla crema. Ricetta super collaudata e dal successo assicurato, che porta la firma di Alessandra Spisni, maestra di cucina della Prova del cuoco, si tratta di uno dei dolci tipici del periodo Carnevalesco. Delle frittelle farcite con una crema ricca e golosa. Insomma, una vera bomba calorica che potrete mangiare a cuor leggero: del resto a Carnevale tutto è concesso.
Tortelli fritti alla crema di Alessandra Spisni











![]() | Versare la farina in una ciotola ed impastarla con il brandy, le uova, il burro morbido a cubetti, lo zucchero, il sale e il succo di 2 arance. Una volta ottenuto un impasto omogeneo e soso stenderlo con il mattarello ma non troppo sottilmente. |
![]() | Preparare adesso la crema pasticcera: mettera a scaldare il latte con la scorza del limone in un pentolino. in una ciotola a parte, invece, lavorare le uova con la farina e lo zucchero. Unire il latte a filo e porre nuovamente sul fuoco. Fare addensare. |
![]() | Tagliare la sfoglia a quadrati e farcirli con la crema fredda quindi chiuderli prima a triangoli e poi tirare la pasta sui lati, creando dei tortelli. |
![]() | Friggerli in abbondante strutto caldo fino a doratura, quindi scolarli su carta assorbente da cucina e servirli dopo averli spolverati di zucchero a velo. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Non si può affermare che si tratti di una ricetta veloce, richiede del tempo sia per la cottura della crema che per la preparazione dell’impasto, che dovrà essere steso non troppo sottilmente, mi raccomando, altrimente potrebbe rompersi facendo fuoriuscire il ripieno. I tortelli fritti alla crema rappresentano un dolce ricco da preparare almeno una volta nella vita: un involucro esterno croccante e friabile con una voluttuosa crema a soprendere il palato già al primo morso. Provate anche i tortelli fritti di Carnevale di Benedetta Parodi, i tortelli di Carnevale con l’uvetta e i tortelli di Carnevale di Cotto e Mangiato.
Commenta!