Per preparare questa torta di fichi senza glutine utilizziamo il frutto secco, ma non dimentichiamoci che siamo in piena estate, e i fichi sono buonissimi e dolcissimi, quindi una volta pronta la torta potremo presentarla magari su un bel piatto da portata contornata da foglie di fico e fichi freschi, per darle un tocco di bontà in più.
La preparazione non è velocissima perché la torta necessita di un tempo di riposo prima di essere cotta, ma nonostante ciò risulta davvero un dolce semplicissimo da preparare, buono e gustoso, insomma quando si parla di dolci che non contengano glutine questa può essere una soluzione particolare e diversa dal solito, nella quale rendiamo protagonista del dolce la frutta essiccata, quindi fichi e uva passa, e poi anche quella secca, come le mandorle e le noci, e quindi potete capire quanto il risultato non possa che essere squisito.
Torta di fichi senza glutine











![]() | Tagliare i fichi in fette sottili e cuocerli insieme all'uva passa con una quantità d'acqua che li ricopra completamente. Scolarli e conservare l'acqua di cottura. |
![]() | Nel frattempo mettere tutti gli altri ingredienti in una capiente terrina e poi aggiungere anche i fichi e l'uva passa, il burro fuso, il succo di mela e un po' di acqua di cottura. |
![]() | Lasciar riposare per un paio d'ore a temperatura ambiente e poi versare l'impasto in una teglia imburrata e ricoperta di carta forno, quindi cuocere in forno molto caldo, almeno a 200°, per circa mezz'ora, fino a quando la torta sarà asciutta. |
[photo courtesy of ThinkStock]
Io sono un amante dei fichi e anche dei fichi secchi, che insieme alle albicocche sono la mia frutta secca preferita. Sappiamo tutti che questi frutti essiccati sono molto calorici, ma possiamo concederci ogni tanto qualche piacere in più, anche se siamo in estate, invece di stare sempre a rincorrere la forma perfetta, rilassiamoci anche in cucina e godiamoci le vacanze!
Commenta!