Bavarese al te verde

Bavarese te verde

Bavarese te verde

Un dessert sicuramente insolito questo, almeno per me. Quello che mi ha spinto a prepararlo è stata sicuramente la voglia di sperimentare sapori che non conoscevo ancora, almeno sottoforma di dolce, ed anche il colore verde acceso che contraddistingue la bavarese al te verde. Inutile stare ad elencare le sue grandi proprietà, se viene utilizzato da oltre 2000 anni dai Cinesi, sia come bevanda rinfrescante che, soprattutto come “medicina”, ci saranno dei validi motivi alla base.

Torta fredda al tiramisù

Torta fredda tiramisù

Torta fredda tiramisù

Amanti del tiramisù ho un dolce pensato proprio per voi: la torta fredda al tiramisù. Di cosa si tratta? Di un incrocio tra un tiramisù ed un semifreddo. La torta, che va servita rigorosamente fredda di frigo, è costituita da uno strato molto sottile di pan di spagna imbevuto nel caffè e una crema vellutata e soffice, simile alla consistenza di un semifreddo, al mascarpone e caffè. Pura goduria insomma. Perfetta come dessert di fine pasto e adatta per essere portata a cena a casa di amici (purchè abitino vicino) quando non si hanno molte idee ma si ha voglia di stupire.

Budino alla vaniglia e mirtilli

Budino vaniglia mirtilli

Budino vaniglia mirtilli

Uno dei motivi per cui mi piacciono tanto i budini e più in generale i dolci al cucchiaio, è che si possono preparare e servire negli stampini monoporzione, che adoro. In particolare mi piacciono i bicchieri trasparenti di vetro, soprattutto quando preparo dei dolci con ingredienti colorati, come questo budino alla vaniglia e mirtilli, mi piace l’idea che si intravedano gli strati al di fuori delle pareti. In generale li preferisco anche quando il dolce è monocolore nonostante credo che in quel caso ci si possa sbizzarrire di più.

Torta al formaggio, pere e nocciole

Torta formaggio pere nocciole

Torta formaggio pere nocciole

“Al contadino non far sapere quant’è buono il cacio con le pere” … dai proverbi a volte vengono le più grandi verità ed anche in questo caso non si smentisce. L’accoppiata formaggio e pere sia nel dolce che nel salato è super collaudata e regala sempre grandi soddisfazioni. In questo caso non si tratterà del cacio, ma anche il philadelphia si sposa perfettamente con le pere nella torta al formaggio, pere e nocciole appunto. Un guscio di pasta frolla, una farcia cremosa con l’aggiunta di nocciole ed una copertura di pere e, per dare un tocco di colore al dolce, una manciata di mirtilli rossi.

Il cheesecake al cioccolato e fragole

cheesecake cioccolato fragole

cheesecake cioccolato fragole

Periodo di grandi impegni questo. Il tempo a disposizione è davvero poco e tra questa e quella faccenda da sbrigare la voglia di relax si fa sentire come non mai. C’è chi è già partito per le vacanze, c’è chi ancora aspetta con grande impazienza. Io ne avrò ancora per un pò ma nel frattempo non mi do per vinta e cerco di allietare i giorni rimasti con coccole cioccolattose, anche in estate, si. Il cheesecake al cioccolato e fragole ad esempio assolve la sua funzione consolatoria alla grande e lo consiglio a tutti quelli che, per un motivo o per un altro ne hanno bisogno.

Tiramisù ai lamponi nel bicchiere

Tiramisù lamponi bicchiere

Tiramisù lamponi bicchiere

Avevo voglia di un dolce da servire nel bicchiere, ma volevo qualcosa di sbrigativo, fresco e che non prevedesse l’uso della gelatina. Ho pensato allora ad un tiramisù diverso dal solito, senza caffè ma a base di mascarpone, è venuto fuori il tiramisù ai lamponi. Prepararlo? Niente di più facile: vi serviranno dei savoiardi o dei pavesini, dei lamponi e del mascarpone. Con quest’ultimo si dovrà preparare una crema fresca, con le uova, che andranno aggiunte crude, come del resto nella maggior parte dei tiramisù.

Bavarese alle pesche e rum

Bavarese pesche rum

Bavarese pesche rum

Era da tempo immemore che non preparavo una bavarese. Mi è venuta voglia perchè qualche sera fa, a cena fuori in un locale molto trendy, durante la quale ho carpito una serie di idee per una delle mie prossime cene, una delle mie amiche ha preso come dessert proprio una bavarese alle pesche. Io, indecisa fino all’ultimo momento, da svergognata quale sono, ho optato per una mousse di cioccolato, sapete la mia ossessione per il cibo degli dei, ormai ne avrete le tasche piene.

Torta ai frutti di bosco e crema di ricotta

Torta frutti bosco crema ricotta

Torta frutti bosco crema ricotta

Trovo l’abbinamento tra frutti di bosco e ricotta eccezionale, ecco perchè l’ho scelto per farcire una base di pan di spagna per il dolce della domenica. Un pan di spagna già pronto da cui partire, che potete sostituire anche con una torta margherita o anche al cioccolato ed una crema di semplice ricotta mescolata con dello zucchero e della vaniglia. Per la copertura invece una valanga di frutti di bosco a creare uno strato compatto e colorato in superficie.

Panna cotta al frutto della passione

Panna cotta frutto passione

Panna cotta frutto passione

Mi ha sempre incuriosito questo frutto dal nome così malizioso, avendone acquistati un paio li ho utilizzati per rendere originale un dolce classico della pasticceria italiana, la panna cotta al frutto della passione. Volendo saperne di più mi sono documentata però, ed è venuto fuori (wikipedia insegna) che il termine passione non si riferirebbe al concetto al quale tutti abbiamo pensato, ma riguarderebbe più che altro la passione nel senso di patimento.

Mousse al caffè e mascarpone

Mousse caffè mascarpone

Mousse caffè mascarpone

Trovo l’abbinamento tra caffè e mascarpone idilliaco, non a caso uno dei miei dolci preferiti è il tiramisù. Proprio per questo mi sono subito lasciata tentare da questa mousse che li vede protagonisti. Una mousse voluttuosa, avvolgente, cremosa e chi più ne ha più ne metta. Già immergendo il cucchiaino per il primo assaggio vi renderete conto di quanto sia strepitosa. Ma stop alle premesse, vi accenno subito qualcosa sulla sua preparazione e sulle possibili varianti.

Torta fredda allo yogurt con pesche e lamponi

Torta fredda yogurt pesche lamponi

Torta fredda yogurt pesche lamponi

La torta fredda allo yogurt è stata una delle prime torte “impegnative” che ho preparato. Sto parlando oramai di qualche anno fa quando mi avvicinavo per la prima volta al meraviglioso mondo dei dolci e la torta fredda allo yogurt (che come ben saprete è la perfetta imitazione di una famosa torta prodotta da una nota marca) veniva sponsorizzata a ripetizione in Tv ed in tutte le televendite esistenti (si fa per dire ovviamente). Ricordo anche che la prima in assoluto che ho preparato è stata la classica al limone, con quel delizioso topping giallo in superficie.

Torta al cioccolato, panna e fragole

Torta cioccolato panna fragole

Torta cioccolato panna fragole

Pensare che ci vuole così poco per preparare una torta golosissima e per di più con pochi e semplici ingredienti! Partendo da una comunissima torta al cioccolato, preparata con dosi ridotte in quanto non dovrà risultare alta ma dovrà costituire solo una base da farcire, e unendo panna fresca montata a volontà e cioccolato sottoforma di riccioli insieme alle fragole fresche è venuta fuori la torta al cioccolato, panna e fragole, una torta di frutta veloce da preparare e perfetta anche per le grandi occasioni.

Budino di pane e cioccolato con le fragole

budino pane cioccolato fragole

budino pane cioccolato fragole

Potrebbe essere un dolce più adatto all’inverno, ma da golosa quale sono non perdo occasione per prepararlo quando ne ho più voglia anche perchè su di me svolge un effetto confortante. Il budino di pane e cioccolato (reso estivo grazie all’utilizzo delle fragole) è uno di quei dolci che ti rimettono al mondo. Apparentemente senza pretese è un dessert che piace a tutti, dai grandi ai bambini. Io ricorro spesso a questa ricetta quando ho del pane avanzato e raffermo che altrimenti dovrei gettare via.

Cheesecake variegata ai lamponi

Cheesecake variegata lamponi

Cheesecake variegata lamponi

L’ho assaggiata per la prima volta ad una festa di compleanno, ho chiesto la ricetta, e con mia somma gioia mi è stata subito concessa. La prima volta utile l’ho preparata ed ora eccomi quà a condividerla con voi: il cheesecake variegato ai lamponi. Non si tratta del solito cheesecake o meglio dei soliti cheesecake che ho preparato fino ad ora. Non avevo mai provato una variegatura ai lamponi. Anche gli ingredienti sono diversi: panna acida e ricotta, mentre per la base dei biscotti ai cereali anzichè i soliti biscotti secchi o digestive.