Era da tempo immemore che non preparavo una bavarese. Mi è venuta voglia perchè qualche sera fa, a cena fuori in un locale molto trendy, durante la quale ho carpito una serie di idee per una delle mie prossime cene, una delle mie amiche ha preso come dessert proprio una bavarese alle pesche. Io, indecisa fino all’ultimo momento, da svergognata quale sono, ho optato per una mousse di cioccolato, sapete la mia ossessione per il cibo degli dei, ormai ne avrete le tasche piene.
Bavarese alle pesche e rum











![]() | Versare il latte in un pentolino ed accendere la fiamma. Portare a bollore. In un altro pentolino sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e gonfio. |
![]() | Versare dentro il latte caldo a poco a poco e tenere sulla fiamma continuando a mescolare finchè la crema non si addensa. |
![]() | Strizzare la colla di pesce precedentemente messa a bagno in acqua fredda e unirla al composto mescolando finchè non sarà completamente sciolta. |
![]() | Togliere dal fuoco e fare raffreddare. Una volta intiepidito unire le pesche a pezzi o frullate ed il rum, fare raffreddare completamente. |
![]() | Unire per ultima la panna montata delicatamente e versare il composto negli stampini appositi. Porre in frigo e fare solidificare. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Detto questo, il giorno dopo, ripensavo che avrei potuto prenderla anch’io, sapete quando siete messi di fronte ad una scelta obbligata e vi rimane il tarlo del “come sarebbe stato?” Bene, ho quindi deciso di preparare la bavarese in casa. Ora, non so se il risultato sia stato identico a quello del locale, ma a me è piaciuta veramente tanto, e poi, trovando il sapore delle pesche non troppo forte, ho voluto ravvivarlo con l’aggiunta di un pò di rum.
A pensarci dopo, col senno del poi, ci sarebbe stato magnificamente l’amaretto di Saronno, indi per cui, in mancanza si potrebbe optare per le mandorle o direttamente per gli amaretti sbriciolati da unire al composto. Il tutto accompagnato con un ciuffo di panna montata. Sarà per la prossima volta!
Commenta!