State organizzando una festa di compleanno, ma non una qualsiasi; una festa speciale perchè si tratta dei vostri 30 anni, o di quelli del vostro ragazzo o della vostra amica e volete preparare un dolce particolare, colorato con cui stupire tutti? Il mio consiglio è di seguire la ricetta di oggi dei cupcake con praline per festeggiare i 30 anni. Abbiamo già visto più volte come preparare i cupcakes, ma nel post di oggi vediamo come adattare questo dolcetto, tanto ricercato negli ultimi tempi, ad una festa di 30 anni.
La Redazione
Charlotte con il cioccolato e zucchero di canna
Anche oggi vi diamo qualche indicazione su come riciclare tutto il cioccolato delle uova di Pasqua e preparare dei dolci che possano incontrare i gusti di grandi e piccini. La charlotte con il cioccolato e lo zucchero di canna è un classico della cucina francese, ma sta diventando sempre più in voga anche in quella italiana. Si tratta di un dolce molto semplice da preparare e che si presta a tante varianti. Del resto come avete notato ci piace proporvi delle ricette dove potete dare spazio alla vostra fantasia.
Cioccolato in tutte le salse nel menu di molti ristoranti italiani
Anche la Pasqua è finita, ma il cioccolato resta il protagonista assoluto delle nostre ricette su Torte al Cioccolato e con piacere vi diamo questa bella notizia che lo vede sempre più presente sulla scena della cucina del nostro bel paese. Prepariamoci ad una novità interessante: se prima il cioccolato era presente solo tra i dessert nei menu dei ristoranti, ora lo ritroveremo sempre più spesso far capolino tra i primi e i secondi.
Il Ciciliu: il dolce pasquale siciliano
Visto che siamo ormai vicinissimi alla Pasqua, oggi vi parlerò di un dolce pasquale molto richiesto e che ho assaggiato a casa di alcuni amici siciliani: il Ciciliu. Un tempo era molto costoso regalare le uova di cioccolato la consuetudine era quindi quella di regalare uova sode abbinate a dolci semplici e preparati con i pochi ingredienti presenti a casa. In molte città della Sicilia secondo la tradizione si regalava il Ciciliu: un dolce molto semplice, fatto di pasta di pane lievitata e decorato da uova sode e da glasse di zucchero. Oggi al posto del pane viene utilizzata la pasta frolla, ma le tradizioni legate a questo dolce non sono cambiate e sono ciò che rendono ancora più belle queste ricette tipicamente italiane.
Cupcakes e Torte di pasta di zucchero: corsi con Cake up
Finalmente una delle maghe della pasta di zucchero ci svela le sue tecniche e i suoi segreti nei corsi organizzati presso Officine in Cucina a Roma. Per chi ha voglia di imparare come realizzare una torta di zucchero o i cupcakes per le occasioni più varie, Clotilde Pisapia vi aiuterà a scoprire il fantastico mondo del Cake design con la realizzazione di una torta completa e biscotti design. Le date fissate sono 6 e occorre prenotarsi quanto prima per assicurarsi la partecipazione.
Brioche di Pasqua per bambini
Durante le feste si può veramente lasciare libero spazio alla fantasia per preparare ricette originali e a tema coinvolgendo anche i bambini nella preparazione. I pulcini sono sicuramente un’immagine dolce e spiritosa della Pasqua legata alle uova, tanto amate dai bambini. Che ne dite di provare a preparare delle brioche a forma di pulcino con cappellino colorato annesso? Si tratta delle tipiche brioche parigine con rigonfiamento in alto. Seguite le nostre indicazioni e buon divertimento!
Come realizzare e decorare un uovo di Pasqua su Peccati di gola
In questi giorni di preparazione alla Pasqua in tv è possibile trovare tantissimi programmi di cucina che parlano di questa festa e ci propongono ricette tradizionali o originali da provare in occasione di questa festa. Dalla Prova del cuoco alle ricette della Parodi, ogni giorno abbiamo degli spunti interessanti da copiare per i nostri pranzi o cene pasquali. Anche su Alice TV Peccati di Gola con Luca Montersino ha adattato i suoi corsi al tema festivo. Dal 5 al 7 aprile andranno in onda diverse puntate dedicate alla realizzazione e decorazione di un uovo di Pasqua.
Torta al cioccolato e caramello mou per bambini
La ricetta di oggi è per i bambini che adorano sia il cioccolato che le caramelle mou, una combinazione perfetta e golosa per una torta da presentare ad una festa o per una merenda in compagnia. La ricetta si compone di tre parti: la preparazione della pasta frolla, quella del caramello mou e infine della ganache al cioccolato. Andiamo a realizzare insieme la torta al cioccolato e caramello mou, ideale per i più piccoli e non solo.
Torta con le mele di Nonna Papera per i bambini
Per chi ha letto Paperino da piccolo ricorderà che tra i vari personaggi c’era Nonna Papera, bravissima cuoca e donna di carattere che abitava alla periferia di Paperopoli. La ricetta di oggi si ispira proprio alla nonna di Paperino, e ad una delle tante torte che era solita preparare: la torta con le mele. Sarà divertente prepararla per i vostri bambini leggendo insieme una storia dei fumetti che abbiamo letto da piccole.
I corsi di cucina per bambini con Be-Chef
Parlando di dolci per bambini mi è venuta voglia di proporre questo bellissimo evento che si terrà in diverse città italiane e che vede protagonisti proprio i più piccoli dai 7 agli 11 anni: Be Chef. Il bravissimo chef Marco Bianchi, in veste di insegnante, farà preparare ai bambini ricette facili e soprattutto salutari, buone e ricche di vitamine. Il laboratorio rientra nella lotta all’obesità infantile, un fenomeno molto diffuso in Italia, che colpisce un bambino su quattro.
Crostatine con marmellata per bambini
I bambini sono dei veri golosi, quando si tratta di crostatine, soprattutto se sono decorate con tante forme diverse che possono stuzzicare la loro fantasia. La ricetta di oggi è semplice da preparare, come molte di quelle che vi propongo, e potrete utilizzarla anche per dolci più complessi. Le crostatine con marmellata sono degli ottimi dolcetti da proporre ai più piccoli in occasione della merenda o lo spuntino a scuola. Seguitemi con gli ingredienti e la prepazione.
Frollini con il cioccolato per bambini
Oggi vi propongo una ricetta all’insegna della semplicità con il nostro ingrediente preferito: il cioccolato. I frollini di cioccolato sono adatti sia per la colazione che per la merenda dei vostri bambini. Dolcetti deliziosi possono essere preparati sia con cioccolato bianco, al latte o fondente. Potete prepararli simili a quelli che vedete nella foto e formare una faccia sorridente come i sorrisini che vi ho proposto la scorsa settimana. Andiamo a preparare insieme questi deliziosi biscotti con pasta frolla.
Dolcetti allo yogurt con ripieno di cioccolato per i bambini
Oggi vi propongo una ricetta molto semplice per la merenda o la colazione dei vostri bambini. Se lo yogurt non è l’alimento più ricercato dai bambini, il cioccolato è sicuramente il primo nella loro classifica, quindi la mia proposta è di unire questi due ingredienti per preparare dei deliziosi dolcetti che possono essere consumati in qualsiasi momento della giornata. Andiamo a prepararli insieme. Come potrete notare il vasetto di yogurtviene considerato come misura per tutti gli altri ingredienti.
Arte e Cioccolato dal 28 marzo all’8 aprile 2012 a Sarno
Arte e Cioccolato, la manifestazione il cui protagonista è il cioccolato, spegnerà la sua quarta candelina in occasione della quarta edizione che si terrà dal 28 marzo all’8 aprile 2012 a Sarno in provincia di Salerno. Dodici giorni all’insegna della tripla “S”: Sapore, Stupore e Solidarietà. Si tratta in effetti di un evento che riunisce i golosi di cioccolata, gli amanti dell’arte e i promotori delle attività benefiche,o semplicemente chi ama la propria città e vuole fare una passeggiata a Piazza Municipio o lungo Corso Amendola gustando un pò di cioccolata in compagnia.