Torta panna e nutella, trionfo di golosità

torta panna nutella

torta panna nutella

Questa torta è veramente un classico e al tempo stesso una preparazione che rischia di essere anche piuttosto complicata, se volete fare le cose per bene e preparare da sole il Pan di Spagna al cioccolato e poi seguire passo passo tutti i procedimenti, che portano anche via un po’ di tempo a sciogliere a bagnomaria la nutella, montare la panna, aspettare che sia tutto a temperatura ambiente altrimenti la panna si smonta…. ma visto che stiamo parlando di una torta panna e nutella penso che per ogni sacrificio di tempo e pazienza ne valga davvero la pena!

Cake alle mandorle direttamente da Cotto e Mangiato

Cake mandorle Cotto Mangiato

Cake mandorle Cotto Mangiato

Si chiamano cake alle mandorle, sono simili a delle tortine e li ha preparati Tessa Gelisio in una puntata di Cotto e Mangiato. Sono dei dolcetti deliziosi, la farina di mandorle regala sempre grandi soddisfazioni quando viene utilizzata per la preparazione dei dolci, donando un sapore ed un aroma unici. A questo proposito, considerato il costo piuttosto elevato di quest’ultima, Tessa Gelisio consiglia di ottenerla tritando in casa 100 gr di mandorle con due cucchiai di farina.

Dolce al nesquik per bambini

dolce-nesquik

dolce-nesquik

Il nesquik è una delle quelle bevande che non mancano mai in una casa dove ci sono i bambini. Da sciogliere nel latte a colazione o a merenda, piace tanto ai più piccoli per il suo sapore dolce e vicino al gusto del cioccolato. La ricetta che vi propongo oggi è a base di questa polvere solubile al cacao ed è ideale da preparare per una festa di compleanno o la merenda dei bambini. Veloce e semplice il dolce al nesquik non è tra i più calorici, quindi da proporre spesso per una dieta più sana. Andiamo a prepararlo insieme.

I cupcake all’arancia con ganache al cioccolato

cupcake arancia ganache cioccolato

cupcake arancia ganache cioccolato

Non sempre quando ci apprestiamo a preparare dei cupcake dobbiamo pensare a chissà quanto tempo impiegheremo per le decorazioni. A volte ad esempio basta improvvisare con quello che si ha in casa e portare in tavola dei dolcetti semplicissimi sia negli ingredienti che nelle decorazioni che allo stesso tempo sono d’effetto. Questo ad esempio mi è successo pochi giorni fa quando mi è capitato di preparare in maniera estemporanea i cupcake all’arancia con ganache al cioccolato.

Crostata al cioccolato con crema al cioccolato bianco

crostata cioccolato crema cioccolato bianco

crostata cioccolato crema cioccolato bianco

A volte non è semplicissimo pensare a dei dolci nuovi, perché sì, è giusto proporre alla famiglia e agli amici quello che sappiamo preparare meglio, i bambini si aspettano la torta per la colazione, il fidanzato goloso quella al cioccolato, qualche amica sa quale torta vi riesce meglio e ve la chiede per il compleanno e via dicendo, ma almeno per quanto riguarda me devo provare sempre ricette nuove! Ecco allora che mi butto a volte su qualcosa che preparo bene, come le crostate e vado a ricercare oppure ad inventare una ricetta nuova, e proprio oggi vi propongo la crostata al cioccolato con crema al cioccolato bianco.

I dolcetti burrosi alla banana dei Menù di Benedetta

Dolcetti burrosi banana menù benedetta

Dolcetti burrosi banana menù benedetta

Hanno un aspetto simile a quello dei muffin, ma queste tortine, ovvero i dolcetti burrosi alla banana dei menù di Benedetta, così come dice il titolo, sono molto più ricchi di burro, che nella ricetta, in quanto a grammi, sono pari alla farina. L’elevata presenza di burro, oltre ahimè, a renderli più calorici, li trasforma in dolcetti sofficissimi e golosi. A completare l’armonia dei sapori ci sono le banane così che i dolcetti diventano anche ideali per i bambini.

Bignè di San Giuseppe per la Festa del Papà

bignè san giuseppe al forno, festa papà

bignè san giuseppe festa papà

I Bignè di San Giuseppe sono un dolce classico di tutta la penisola italiana, si preparano per la festa del papà e come molti altri dolci fanno parte della nostra tradizione nazionale. I bignè vengono per lo più fritti, anche se ne esiste una versione al forno, che però non è mai veramente deliziosa come l’originale! Ogni regione li prepara con qualche piccola differenza, la base comunque è fatta da bignè e crema pasticcera, e io vi propongo per decorare le amarene sciroppate, che vengono utilizzate in Campania, dove il dolce prende il nome di Zeppola di San Giuseppe. Oltretutto il riferimento a San Giuseppe arriva proprio da tempi antichi e storie religiose, infatti San Giuseppe per un periodo fu costretto a preparare e vendere frittelle per poter mantenere Maria e Gesù, e da qui il nome e la volontà di festeggiarlo come padre, dedicandogli questi dolci.

 

I cupcake al caffè e cioccolato per la festa del papà

cupcake caffè cioccolato festa papà

cupcake caffè cioccolato festa papà

Passata anche la festa delle donne, si pensa alla prossima ricorrenza. La successiva in calendario è la festa del papà. Dopo qualche ora di scervellamento sul dolcetto da preparare dopo zeppole e bignè la scelta è ricaduta sui cupcake. Trovo che siano adatti a festeggiare tutte le occasioni dato il fatto che si prestano ad essere decorati in una miriade di modi. Ecco che se prepariamo dei classici cupcake al cioccolato e ci aggiungiamo del caffè (facendoli diventare perfetti per i papà che di solito lo adorano) e coloriamo la glassa con del colorante azzurro, diventano perfetti per la festa del papà.

Bigné con crema al caffé

bigné-crema-caffè

bigné-crema-caffè

Siamo ancora in pieni preparativi per la festa del papà, alla ricerca di ricette nuove e tradizionali per questa occasione. Oggi vi propongo una ricetta che combina i buonissimi bigné con la crema al caffé che piace quasi a tutti. Vi abbiamo già parlato di preparazione di bigné e pasta choux, quindi sono sicura che ormai questi dolcetti non hanno più segreti per voi. Aggiungiamoci un pizzico di caffé per dare alla crema un gusto diverso. Che ne dite di prepararli insieme?

Gelato di albicocche senza latte, uova e zucchero

gelato albicocche senza uova latte

gelato albicocche senza uova latte zucchero

Quando parliamo di gelati sembra quasi impossibile poterne preparare uno che non contenga uova e latte. Per quanto riguarda l’intolleranza al glutine, le gelaterie serie o quelle con produzione artigianale, sono solite indicare in quali composizioni è presente il glutine, oppure hanno esposto un certificato che attesta che nei loro gelati non ve n’è traccia, ma come fare per due ingredienti invece fondamentali per le ricette dei gelati? Innanzi tutto il latte può essere sostituito, come per questo gelato di albicocche con il latte di mandorla, lo sciroppo d’acero ci aiuterà ad addensare e zuccheriamo con l’amasake, che scopriremo presto cos’è.

La mousse al cioccolato “economica” dei Menù di Benedetta

Mousse cioccolato economica menù benedetta

Mousse cioccolato economica menù benedetta

A volte quando pensiamo a un dolce per un’occasione speciale, iniziamo a fare i conti su quanto spenderemo per la sua preparazione, non pensando invece che a volte basta ingegnarsi un pò ed utilizzare dei piccoli accorgimenti per realizzare un dolce d’effetto, ma allo stesso tempo economico. Ecco perchè Benedetta Parodi ha inserito questa mousse al cioccolato all’interno di un menù studiato per l’occasione, ovvero il menù 10 euro. Devo assolutamente confermare che nonostante il fatto che realizzare la mousse non sia stato così dispendioso, questo dolce al cucchiaio è risultato adatto anche ad una cena formale.

Gnocchi dolci al cioccolato amaro

gnocchi dolci cioccolato amaro

gnocchi dolci cioccolato amaro

La ricetta di oggi è davvero molto particolare, un dessert oserei dire da occasioni davvero speciali, visto che non andiamo a preparare una torta o dei pasticcini, ma proprio degli gnocchi, molto simili a quelli alla romana per intenderci, che vanno poi lessati e serviti irrorandoli con burro fuso e spolverizzandoli con la cannella. Curiosi? E’ una ricetta che ho trovato su un libro di cucina vegetariana, mi ha molto incuriosito e ho deciso di proporvela, perché se come me amate stupire i vostri commensali, ogni tanto una ricetta come questa degli gnocchi dolci al cioccolato amaro ci vuole proprio!

I bignè con il bimby diventano ancora più facili da preparare

bignè bimby diventano ancora più facili preparare

bignè bimby più facili preparare

Nonostante non si tratti di una ricetta particolarmente complicata, anche se ammetto che inizialmente mi ha fatto penare non poco, come quando ricordo di aver buttato un’intera teglia di bignè (o presunti tali perchè in pratica non si erano gonfiati per niente rimanendo simili a delle focaccine) oggi vediamo come preparare i bignè con l’aiuto del bimby. Sicuramente l’utilizzo del mitico robot da cucina diminuisce notevolmente i tempi di cottura ed in ogni caso permette di non sporcare troppe stoviglie. Tutti gli ingredienti difatti vanno versati nel boccale senza dovere ricorrere a pentolini e ciotole varie.

Torta al limone con meringhe per la festa della donna

torta-limone-meringhe-festa-donna

torta-limone-meringhe-festa-donna

Si avvicina la festa della donna e la mia ricetta di oggi è dedicata proprio a questa occasione che ogni anno ci invita a ricordare un evento importante della nostra storia. Invece della classica, ma buonissima torta mimosa, vi propongo una ricetta che si colora sempre di giallo, ma al gusto di limone. La torta al limone con meringhe è una buona alternativa colorata, fresca e gustosa per festeggiare le nostre amiche e le donne della nostra famiglia. Una ricetta semplice da preparare ed economica, visto che avrete bisogno solo dello zucchero, il burro, le uova, la farina e naturalmente i limoni.