I fagottini alle pere e nutella, un dolce super veloce

fagottini pere nutella dolce super veloce

fagottini pere nutella dolce super veloce

Non so voi ma mi capita spesso di avere una voglia improvvisa di dolce, ma a volte di non avere in casa chissà quali ingredienti e soprattutto il tempo necessario per sfornare dolcetti golosi. Infatti la mancanza di tempo solitamente non permette di curare nei minimi dettagli un dolce o comunque di mettersi ad impastare e cuocere e preparare ripieni. Questo in generale, perchè in realtà c’è un dolce a cui ricorro in situazioni di “emergenza” (ovviamente si fa per dire): i fagottini alle pere e nutella.

Api di marzapane su muffin al miele

ape-marzapane-muffin-miele

ape-marzapane-muffin-miele

Iniziamo la settimana con un’altra simpatica ricetta per preparare una festa per bambini colorata e con tema api e miele. Vi abbiamo già parlato di muffin e sono sicura che ormai siete diventate delle esperte nella realizzazione di questo dolcetto. Per il marzapane oggi vi indicherò passo passo come realizzarlo. Le api di marzapane su muffin al miele sono un dolce che potrete preparare anche con i bambini e sono ideali per far mangiare loro il miele, un alimento che andrebbe consumato in buone quantità per le sue proprietà. 

I cupcake per Pasqua, piccole delizie colorate

cupcake Pasqua piccole delizie colorate

cupcake Pasqua piccole delizie colorate

So bene che i cupcake non possano di certo essere definiti dei dolci della tradizione pasquale, ma io li amo così tanto che ho deciso di decorarli a tema rendendoli perfetti anche per questa festa. In fondo ogni occasione è buona per mettersi a pasticciare in cucina e quei colori pastello, che ben si adattano alle atmosfere primaverili non possono che rendere perfetti anche per la Pasqua anche i cupcake. Quello che vi suggerisco per non confondervi troppo con diversi impasti, è di utilizzare un’unica base, che sia al cioccolato o alla vaniglia non importa, quì su Tortealcioccolato avete l’imbarazzo della scelta, ma di variare solo con le creme di farcitura, ma soprattutto con le decorazioni. Ed allora procuratevene di ogni sorta e mettetevi all’opera.

La crostata alle albicocche e mandorle

crostata albicocche mandorle

crostata albicocche mandorle

E’ un periodo questo in cui ho voglia di dolci semplici. Niente di troppo elaborato, e, strano a dirsi, niente cioccolato, il che è tutto dire. Ultimamente ho rivalutato la confettura di albicocche. Dopo averla utilizzata per la preparazione delle crepes, l’ho usata anche per farcire la crostata alle albicocche e mandorle. Questo abbinamento è spettacolare, due sapori quasi neutri ma che insieme a mio parere si esaltano a vicenda.

I Sorrisini: i biscotti di pasta frolla per i bambini

biscotti-colorati-pasta-frolla-bambini

biscotti-colorati-pasta-frolla-bambini

Per passare un pò di tempo con i vostri bambini e stimolare la loro creatività una delle attività più semplici e divertenti è la preparazione di biscottini dalle forme diverse: animali, stelle, cuori, etc. Se li vedete tristi o nervosi per una giornata difficile a scuola dove hanno litigato con un compagno potete proporgli i sorrisini: i biscotti di pastafrolla colorati che sorridono. Sarà un gioco che li coinvolgerà e li aiuterà a recuperare il buon umore.

Crostata di frutta, un classico senza tempo

crostata frutta classico, tesa Gelisio,

crostata frutta classico

Quando ho iniziato a preparare dolci mi ero trasferita da poco a Torino per studio, avevo abbandonato il nido familiare, ero già innamorata della città e avevo una casetta molto carina e colorata, che faceva invidia a tutti i miei colleghi di master che si adattavano a situazioni più studentesche e meno graziose! Sarà stata anche l’atmosfera di “casa” e non di situazione precaria che mi ha portato a sperimentare in cucina, soprattutto con i dolci, ed ecco che dopo torte semplici e ciambelloni non potevo non cimentarmi in uno dei miei dolci preferiti, un classico, la crostata di frutta.

Le crepes alla confettura di albicocche

crepes confettura albicocche

crepes confettura albicocche

Uno dei dolci classici da preparare per merenda sono le crepes. Inutile dire che ne esitono diverse varianti: con la nutella, con la crema pasticcera, anche con panna e frutta. Ma qualche pomeriggio fa ho voluto concedermi quelle classiche: le crepes con confettura di albicocche. Forse la confettura più facilmente reperibile in ogni casa, serve a preparare una miriade di dolci ed è anche tra le più economiche.

Dolce a forma di farfalla per le feste dei bambini

dolce-farfalla-bambini

dolce-farfalla-bambini

Curiosando tra il web, ho trovato questa simpatica ricetta che vi propongo in occasione di una festa di compleanno. Indicata soprattutto per le bambine, il dolce a forma di farfalla, è una proposta originale che divertirà non solo i piccoli, ma anche i più grandi. E’ una torta al cioccolato molto semplice da preparare che potrete modificare e decorare a vostro piacimento. Per chi preferisce un dolce senza cioccolato, potete anche farlo nella versione bianca con yogurt o limone o con una glassa colorata con cui coprirla e poi aggiungere praline, etc. Spazio alla fantasia!

La torta agnello pasquale

torta agnello pasquale

 torta agnello pasquale

Uno dei simboli della Pasqua è proprio l’agnello. Non amando mangiare quello vero, per una serie di motivi che non sto quì ad elencarvi, ho preferito preparare una torta che ne evochi le sembianze. Direi che il risultato mi ha molto soddisfatto, anche perchè la vera forza di questa preparazione non è tanto l’impasto, ovvero una comunissima, seppur soffice e gustosa torta, quanto la forma di quest’ultima, che cotta nello stampo apposito, prende l’aspetto di un tenero agnello.

Firenze Gelato Festival dal 23 al 27 maggio

firenze-gelato-festival-23-27-maggio

firenze-gelato-festival-23-27-maggio

Torna puntuale l’appuntamento a maggio con il Festival dedicato al mondo del gelato che si terrà a Firenze dal 23 al 27 maggio. Gelato, Food e Cultura sono i temi di questa edizione di questo evento dedicato a uno dei dolci più amati da grandi e piccini. La culla del Rinascimento farà da sfondo a questa festa, ed è proprio nella Firenze del Buontalenti che la storia del gelato ha avuto inizio. In questa edizione ci saranno inoltre concorsi e premi che riguarderanno non solo i protagonisti del mondo del gelato, ma anche i visitatori.

I cupcake al cioccolato e cocco con frosting al cocco

cupcake cioccolato cocco frosting cocco

cupcake cioccolato cocco frosting cocco

Il cocco arricchisce di golosità qualsiasi dolce, ne tengo sempre una scorta in cucina nell’eventualità di improvvise voglie. Spesso lo uso anche solo per spolverare mousse o arricchire glasse, o ancora lo sostituisco ad una parte di farina 00 nella preparazione di torte o biscotti. In questi dolcetti lo troviamo sia all’interno dell’impasto che nella decorazione. I cupcake al cioccolato e cocco con frosting al cocco sono quanto di più goloso si possa immaginare.

Lecca Lecca morbidi alla nutella

lecca-lecca-morbidi-nutella

lecca-lecca-morbidi-nutella

I ciambelloni sono sicuramente i dolci più semplici da preparare e più sani da offrire per la merenda o la colazione ai più piccoli, ma non sempre sono apprezzati dai bambini. Allora quello che vi propongo oggi è di trasformare il ciambellone o un pan di spagna al cioccolato in palline ripiene di nutella e ricoperte con il cioccolato e praline colorate. Inoltre se volete rendere il dolce ancora più allettante per i bambini potrete aggiungere delle bacchette per fare dei lecca lecca morbidi alla nutella.

Gli hot cross buns di Donna Hay, ovvero i panini pasquali

hot cross buns Donna Hay panini pasquali

Non so se vi sia mai capitato di vederli, o di sentirne parlare, o meglio, di assaggiarli. Io li ho scoperti qualche anno fa ormai, credo in questo periodo, che poi è proprio quello in cui si preparano essendo dei dolci tipici pasquali di origine inglese. Sto parlando degli Hot cross buns, ovvero di piccole delizie molto speziate, ricche di uvetta e che recano sulla superficie la classica croce incisa. Ho trovato diverse ricette in rete, ma quella prescelta è di Donna Hay, che ho subito fatto mia.

Castellana Sicula ospita un Festival del Cioccolato il 24 e 25 marzo

festival_del_cioccolato_castellana-sicula

festival_del_cioccolato_castellana-sicula

I festival dedicati al cioccolato continuano il loro viaggio nello stivale e questa volta hanno scelto di fare tappa e divulgare tutta l’arte, i segreti e la bontà del cioccolato a Castellana Sicula in provincia di Palermo in una cornice unica dove ci sarà non solo lui il protagonista assoluta, ma anche tanta musica, artisti di strada, gare, lotterie e tanta animazione. Il Festival del Cioccolato di Castellana Sicula sarà organizzato dall’Associazione degli Operatori Economici di Castellana Sicula per le giornate del 24 e del 25 marzo 2012.