Avevo voglia di un dolce maestoso per la colazione. Avete presente quelle torte giganti, ma più che giganti alte alte e soffici? Ecco pensavo proprio a quello quando mi sono diretta in dispensa alla ricerca di un ingrediente che mi desse l’ispirazione per cimentarmi in una torta che rispondesse alle mie esigenze, o meglio ai miei gusti. Il primo sguardo è caduto su una tavoletta di cioccolata fondente, ne tengo sempre una scorta per gli attacchi di golosità acuta, ma al momento non avevo voglia di dolci cioccolattosi quindi sono andata oltre. Il secondo sguardo è stato quello decisivo: le ciliegie sciroppate.
Gianni Puglisi
Torta al caffè con farina di riso senza glutine
Chissà quante volte vi siete ritrovati nella necessità di dovere preparare un dolce senza glutine e a lasciarvi prendere dal panico o più semplicemente scervellarvi ore ed ore senza giungere ad una conclusione. In realtà le persone affette da intolleranza al glutine sono molte più di quelle che possiamo immaginare ma non è così difficile riuscire a preparare un dolce che vada bene anche per loro. Come nel caso della torta al caffè senza glutine.
I waffles con le fragole e gelato alla vaniglia con cioccolato
Ho di recente acquistato la piastra apposita per preparare i waffles, l’ho cercata per anni poi alla fine l’ho trovata in offerta in un grande supermercato. Prima di adesso avevo già provato a prepararli, facendomi prestare la piastra da un’amica ma averla in casa è tutta un’altra cosa anche perchè non sarò più condizionata dal dover aspettare di volta in volta la disponibilità altrui. Tra l’altro i waffles sono molto semplici da preparare e si prestano a diversi condimenti. In questo caso ho scelto le fragole ed una pallina di gelato alla vaniglia e del cioccolato fuso.
I biscotti con vino bianco senza latte nè uova
Non ricordo nemmeno a quando risalga l’ultima volta che ho preparato dei biscotti. Ultimamente mi sono data alla pazza gioia con torte per la colazione e cheese cake e li ho messi un pò da parte. Ma avevo questa ricetta scritta in un angolo del mio quaderno da provare da qualche tempo: i biscotti con vino bianco senza burro e uova. Come è possibile? Semplice, a sostituirli in parte c’è il vino bianco, che personalmente adoro nei biscotti. Non so, conferisce loro una friabilità particolare ed un sapore irresistibile.
La banoffee pie, l’incontro tra mou e banane
Per chi non la conoscesse ancora vi spiego cos’è: è un dolce americano, una sorta di cheese cake con banane e mou. Abbiamo la solita base di biscotti sbriciolati misti al burro ed una farcia di latte condensato, mou e banane. La banoffee pie (il cui nome deriva appunto dalla fusione della parole banana e toffee) è tutto questo. Sicuramente non si tratta di un dolce leggero, ma potrebbe stupire anche chi non ama particolarmente i dolci a base di banane.
I bignè alla crema chantilly
Ammetto di non essere una grande amante dei bignè, a meno che non si tratti dei profiteroles per i quali vado letteralmente matta, probabilmente, anzi sicuramente per via del cioccolato che va a ricoprirli. Però ritrovandomi questi bignè in casa che dovevo necessariamente consumare perchè prossimi alla scadenza mi sono ingegnata su come poterli farcire. Volevo qualcosa di diverso dalla solita crema pasticcera o dalla solita panna così la scelta è ricaduta sulla crema chantilly.
Plum cake alle noci con glassa di cioccolato
So bene che in questo periodo sarebbe più naturale dedicarsi alla preparazione di dolci con frutta fresca, leggeri, e mettere il cioccolato da parte, ma io proprio non ci riesco. E non riesco neanche a stare lontana dal forno. Devo necessariamente preparare almeno un dolce che vi sia cotto una volta a settimana. Ribadisco che questo dolce potrebbe essere considerato una preparazione più adatta all’autunno o al’inverno ma ne avevo così voglia che non ho saputo resistere. Ecco a voi quindi il plum cake alle noci con glassa al cioccolato.
Coppa di yogurt greco panna e fragole senza uova
Panna e fragole… uno degli abbinamenti più amati in ambito di dolci. Niente da dire, due semplici ingredienti che si completano alla perfezione a vicenda tanto che sono alla base di molte preparazioni. Anche in questo caso, nella coppa di yogurt greco panna e fragole. Un dessert fresco e semplice, al cucchiaio, non troppo pesante e soprattutto senza uova. Ideale quindi per chi soffra di intolleranza a questo alimento.
Ciambella al limone senza latte
Continua la rassegna dei dolci adatti alle varie intolleranze. Questo ciambellone al limone è ideale per chi soffre di intolleranza al latte perchè non lo contiene al suo interno. In questo caso i grassi utilizzati per la preparazione sono rappresentati dall’olio e non dal burro per rendere “mangiabile” questo sofficissimo ciambellone da tutti. Il ciambellone al limone risulta molto profumato, perfetto per la colazione ma anche per la merenda.
I pancake con panna montata e fragole
Come ogni lunedì mi piace rendervi partecipi dei miei esperimenti culinari del fine settimana. Come ben sapete il week end mi dò alla pazza gioia in cucina, vuoi perchè ho più tempo a disposizione per stare ai fornelli, vuoi perchè mi concedo un dolce un pò diverso dal solito, magari anche più elaborato e goloso delle solite torte di frutta o dei soliti muffin. Questo fine settimana ad esempio mi sono dedicata alla preparazione dei pancake con panna montata e fragole.
Il frullato di banane e cannella, un dolce senza uova e glutine
Quando andiamo alla ricerca di un dolce particolarmente adatto alle intolleranze al glutine e alle uova, non dobbiamo poi scervellarci molto. Basta pensare che i frullati sono una valida proposta. A base di latte non contengono nè uova,nè farina. Basta aggiungere di volta in volta l’ingrediente prescelto e dare vita ad un gustoso pieno di bontà e vitamine. Sia in caso di intolleranze o meno sono costituiscono una merenda nutriente come questo frullato di banane e cannella.
Torta al formaggio e frutti di bosco con pasta frolla
Assomiglia molto ad un cheese cake e forse lo è, ma io preferisco continuare a chiamarla così: torta di formaggio e frutti di bosco. In realtà a differenza della maggior parte dei cheese cake questa torta ha una base di pasta frolla e non di biscotti secchi e burro. La farcia invece è composta da yogurt bianco, ricotta e philadelphia, che potete intercambiare tra loro a piacere utilizzando ad esempio dosi diverse oppure sostituire direttamente con il mascarpone.
I muffin alle fragole e cioccolato bianco
Come ogni fine settimana che si rispetti preparo dei dolcetti sfiziosi per la colazione del week end, quella che tradizionalmente si può gustare oziando e senza troppa fretta. Lo trovo uno dei momenti più rilassanti del fine settimana e guai a trovarmi senza qualcosa di buono da gustare. Questa è stata la volta dei muffin alle fragole e cioccolato bianco. Come molti di voi, non appena arrivate le prime fragole nel banco frutta del supermercato mi sono subito fiondata all’acquisto.
Macedonia di mele e arance con frutta secca ed uvetta
Ok, non si tratterà di un vero e proprio dolce ma sono sicura che farà contenti anche coloro che sono a dieta e non vogliono rinunciare ad un piccolo peccato di gola. Si tratta della macedonia con mele, arance, frutta secca e uvetta. Una ricetta naturalmente senza glutine, senza latte e senza uova, cosa volere di più da una preparazione come questa? Io me la concedo spesso quando torno dalla palestra, è dolce quanto basta per soddisfare la voglia di dolcezza, appunto, e sfiziosa per via della frutta secca.