Come ogni fine settimana che si rispetti preparo dei dolcetti sfiziosi per la colazione del week end, quella che tradizionalmente si può gustare oziando e senza troppa fretta. Lo trovo uno dei momenti più rilassanti del fine settimana e guai a trovarmi senza qualcosa di buono da gustare. Questa è stata la volta dei muffin alle fragole e cioccolato bianco. Come molti di voi, non appena arrivate le prime fragole nel banco frutta del supermercato mi sono subito fiondata all’acquisto.
muffin alle fragole e cioccolato bianco











![]() | Versare in una terrina l'uovo, il latte ed il burro fuso. mescolare e tenere da parte. |
![]() | Versare in un'altra ciotola la farina setacciata con il lievito, il sale, lo zucchero ed amalgamare. |
![]() | Versare il composto liquido su quello solido, mescolare qualche secondo ed unire le fragole tagliate a pezzi ed il cioccolato tritato a scaglie o a pezzi molto piccoli. |
![]() | Mescolare ancora una volta e versare il composto dentro i pirottini appositi. |
![]() | Cuocere a 180 C° per circa 20 minuti |
[photo courtesy of Thinkstock]
I muffin sono i dolci che mi viene naturale preparare quando ho voglia di coccolarmi in cucina, in realtà per me ogni occasione è più che buona per mettermi a sfornarli, daltronde non solo sono così facili da fare, ma si prestano davvero a 1000 varianti, come questa, che vede oltre la presenza delle fragole, appunto, anche quella del cioccolato bianco. In realtà nascono con il cioccolato fondente che ho voluto sostituire, non avendolo in casa, con quello bianco.
Invece non so perchè, non ci vedo molto bene il cioccolato al latte, perlomeno con questo tipo di frutta, ma come al solito si tratta di una questione di gusti. Se preparate dei dolcetti in eccesso potete sempre congelarli in freezer, avvolti nei sacchetti di plastica per alimenti durano anche 2-3 mesi.
Commenta!