Crostata alla crema di tofu

crostata crema tofu

crostata crema tofu

Il tofu si ottiene dalla cagliatura del latte di soia ed è un alimento, altamente proteico, molto utilizzato in oriente, in Cina e in Giappone, ma anche in Thailandia,  in Corea e negli altri paesi asiatici. Se ne trovano molte varietà in commercio, anche qui in Italia, adesso infatti non è difficile trovare il tofu anche nei comuni supermercati e soprattutto nei negozi specializzati in prodotti naturali e vegetariani, che ormai sono piuttosto numerosi in ogni città. Possiamo trovare il tofu in una versione più morbida o solida e utilizzarlo in diversi modi, come se fosse della carne da passare in padella, oppure tagliandolo a dadini e friggendolo, o aggiungendolo a delle insalate. Oggi puntiamo sul dolce e prepariamo una buonissima crostata alla crema di tofu.

Le crostatine ai lamponi, un dolce veloce per San Valentino

crostatine lamponi dolce veloce San Valentino

Ok, ci siamo, è quasi arrivato il 14 febbraio, notoriamente la festa degli Innamorati, San Valentino appunto. Avete già scelto il dolce da preparare per festeggiare il giorno più romantico dell’anno e fare felice la vostra dolce metà? No? Bene, perchè ho per voi un’ultima ricetta di un dolce (anzi dolcetti) le crostatine ai lamponi, ideali da regalare al partner. Le crostatine ai lamponi tra l’altro sono molto semplici da preparare e si possono improvvisare all’ultimo minuto, nel caso non abbiate trovato il tempo necessario da dedicare alla cucina.

Dolcetti alla nocciole senza latte e uova

dolcetti nocciole senza latte uova

dolcetti nocciole senza latte uova

Per quanto mi piaccia molto sperimentare quando si parla di dolci sono una tradizionalista, ho provato alcune volte delle ricette dietetiche o simili, ma credo che farina, uova, burro e zucchero siano necessariamente gli ingredienti cardine, da mescolare in mille modi e abbinare con tantissimi altri ingredienti, ma non si può prescindere da essi. La storia diventa completamente differente quando ci sono le intolleranze alimentari, e allora quando si parla di salute non si può rischiare di star male. La ricetta che vi propongo oggi allora è un pochino alternativa, utilizza i fiocchi d’avena per dare sostanza ai dolcetti alle nocciole senza latte e uova, che sicuramente non avranno l’aspetto e il sapore dei cookies magari, ma vedrete che conquisteranno gli appassionati di nocciole.

I muffin a forma di cuore per San Valentino

Muffin forma cuore san valentino

Muffin forma cuore san valentino

Mancano ormai pochi giorni alla festa più attesa dagli innamorati. Avete già pensato a tutto? Il menù, il dolce, il regalo? Dopo la carrellata di dolci per San Valentino che abbiamo visto fino ad ora oggi è la volta dei muffin a forma di cuore. Dei muffin golosi al cioccolato ma allo stesso tempo semplici. Non prevedono decorazioni particolari, la loro forza è proprio la forma a cuore, in tema con la festa di San Valentino. A questo fine dovrete procurarvi degli stampini a forma di cuore, non sarà difficile trovarli, soprattutto in questo periodo durante il quale siamo circondati da oggetti romantici su tutti i fronti!

I donuts dei Menù di Benedetta

Donuts menù benedetta

Donuts menù benedetta

Avete presenti le ciambelle americane, quelle famose di cui Homer (il capofamiglia della famiglia Simpson) fa certe scorpacciate? Ogni volta che lo vedo nell’intento di mangiarle, nonostante si tratti di un cartone animato, lo invidio profondamente. Poco tempo fa la ricetta dei donuts è stata preparata da Benedetta Parodi in una puntata dei Menù di Benedetta. Me li ha fatti sembrare così semplici da preparare che mi sono subito cimentata.

Torta di mele grigliata al vino bianco

torta mele grigliata vino bianco

torta mele grigliata vino bianco

La torta di mele è un po’ un classico della pasticceria, è un dolce che solitamente piace a tutti e si presta alla perfezione per essere gustato a colazione, prima di iniziare la giornata, per una ricca merenda e può anche essere un dessert perfetto da dopo cena, servita con la panna o con il gelato. La versione che vi propongo oggi ha ben tre particolarità: nell’impasto aggiungiamo del vino bianco, che darà una consistenza alla pasta di base diversa dalla solita pasta frolla; le mele prima di essere inserite come farcitura saranno ridotte in una gustosissima composta e infine, come si può intendere dal nome “torta di mele grigliata al vino bianco” la fase finale della cottura prevede un bel passaggio sotto il grill, per una croccantezza unica!

La ciambella con glassa rosa per la colazione di San Valentino

ciambella glassa rosa colazione San Valentino

ciambella glassa rosa colazione San Valentino

Non c’è niente di più romantico che svegliarsi la mattina e fare colazione insieme, un’utopia forse, considerando i ritmi frenetici di ognuno, tra lavoro e figli, ma se avete la fortuna di potervi fermare qualche minuto in più in casa prima di uscire per affrontare una dura giornata, potete concedervi una fetta di questa ciambella con glassa rosa, per iniziare nel migliore dei modi il giorno della festa di San Valentino. Si tratta di un ciambellone soffice, all’arancia, perfetto da essere inzuppato nel latte o per accompagnare il caffè.

Tartufi al cocco con farina di carrube, dolcetti senza glutine, latte e uova

tartufi cocco farina carrube dolcetti senza glutine latte uova

tartufi cocco farina carrube dolcetti senza glutine latte uova

La farina di seme di carrube viene utilizzata in cucina e in pasticceria, è molto viscosa, infatti è in grado di assorbire buona parte dell’acqua utilizzata nelle preparazioni, rendendo in questo modo il prodotto finale denso e cremoso. Nei dolci viene spesso impiegata anche per mantenere i prodotti fragranti più a lungo, ma nel nostro caso questa farina, facile da trovare nei negozi che vendono prodotti bio o specializzati in alimenti vegetariani o vegan, servirà solo per completare i tartufi al cocco senza glutine, latte e uova che vi propongo oggi.

I profiteroles dei Menù di Benedetta

Profiteroles menù benedetta

Profiteroles menù benedetta

Ogni qual volta mi trovo in pasticceria rimango sempre estasiata di fronte ai profiteroles. Ci sono decine di dolci diversi sul banco, tutti degni di attenzione, ma io, sono attratta solo da questi bignè ricoperti di golosa glassa al cioccolato e non guardo nient’altro. Tanti che poi alla fine dimentico il motivo per il quale sono entrata e finisco per uscirne sempre con una porzione. Avete anche voi un dolce prediletto? Poco tempo fa quando ho visto Benedetta Parodi preparare i profiteroles nella sua trasmissione, i Menù di Benedetta, stesso effetto, ne sono rimasta incantata.

Mirtilli pie, una torta da cartone animato!

mirtilli pie torta cartone animato

mirtilli pie torta cartone animato

Avete presente la torta che Nonna Papera adagia delicatamente sul davanzale, per lasciarla raffreddare, e solitamente quella torta emana un profumino talmente invitante, ben rappresentato dal cartone o dalla vignetta, che finisce sempre con l’essere sgraffignata dal papero di turno? Oppure chi di voi non ha mai desiderato una fetta di quella torta che prepara Marge Simpson e che puntualmente Homer divora prima che qualcun altro possa anche solo guardarla? Ecco, quella torta è un classico americano, una pie, farcita da una sorta di marmellata di mirtilli, ed oggi vi propongo la ricetta proprio per preparare una mirtilli pie!

I cioccolatini al peperoncino e rum per San Valentino

Cioccolatini peperoncino rum san valentino

Cioccolatini peperoncino rum san valentino

Il peperoncino è considerato da sempre un cibo afrodisiaco, vuoi per il colore rosso acceso, vuoi per la forma, vuoi per il sapore, di sicuro è uno dei cibi più frequentemente associati all’idea dell’eros in cucina. Ed anche dal punto di vista scientifico sarebbe provato che il consumo di peperoncino favorirebbe lo stimolo sessuale. Ecco che da quì il passo è breve ad aggiungere un pizzico di peperoncino all’impasto dei cioccolatini (tra l’altro accoppiata vincente quella con il cioccolato) nella preparazione dei cioccolatini al peperoncino e rum!

Crema di castagne e mele, dessert senza latte, uova e glutine

crema castagne mele dolce senza latte uova glutine

crema castagne mele dolce senza latte uova glutine

Come non lasciarsi tentare da un dolce come questo, che sicuramente ha tutta una serie di vantaggi per chi è intollerante al glutine, al latte e alle uova, ma che diventa un ottimo dessert da proporre anche a tutto il resto della famiglia. Se siete amanti delle castagne questa crema fa decisamente al caso vostro, certo, la preparazione è un po’ lunga, ma tanto sappiamo che quando si devono preparare dolci o piatti salati con le castagne bisogna pulirle, lessarle e spellarle, ma ne vale la pena per il risultato finale! Provate allora questa crema di castagne e mele, da gustare ancora tiepida, per fronteggiare il freddo.

I cupcake alle amarene dei menù di Benedetta

cupcake amarene menù Benedetta

cupcake amarene menù Benedetta

Letteralmente folgorata da questa ricetta! Vista preparare e preparata a mia volta in men che non si dica (giusto il tempo di andare a comprare un barattolo di amarene sciroppate, a proposito, ma quanto sono buone?). Sarà per questo che mi piace tanto la torta foresta nera, per l’incontro tra cioccolato, panna e amarene! Ma in questa sede non mi riferisco alla torta, bensì ai cupcake alle amarene dei Menù di Benedetta, dei dolcetti raffinati da proporre agli ospiti, ma anche da mangiare in solitudine, perchè no?

Torta di mais al limone

torta mais limone

torta mais limone

Questa torta di mais al limone sarà caratterizzata dal colore giallo, come si può facilmente intuire dal titolo che va a richiamare gli ingredienti principali, ovvero la farina di mais, quella gialla in questo caso, visto che ne esiste una variante anche bianca, e poi il limone, il tutto a donare un colore particolare alla vostra torta che volendo potrete anche arricchire, esagerando un po’, ma ne parliamo dopo! La torta di mais al limone è un dolce davvero semplice, da colazione, leggero e soffice e volendo anche senza glutine, nel senso che la tazza di farina di grano può volendo essere sostituita con una farina senza glutine, per rendere il dolce adatto anche a chi è intollerante.