Crostata al cioccolato con ribes e frutta fresca

crostata cioccolato ribes frutta fresca

crostata cioccolato ribes frutta fresca

Non c’è niente da fare: quella al cioccolato, rimane la mia crostata preferita. Ogni volta cerco di abbandonarla provandone altre ma sempre lì torno. Ovviamente per non prepararla sempre allo stesso modo cerco della varianti sul tema e questa è stata la vota della crostata al cioccolato con ribes e frutta fresca. Un dolce perfetto per ogni occasione: che si tratti di merenda o di dessert di fine pasto trovo che sia sempre un’ottima soluzione.

I Lecca Lecca per riempire con gusto e colore la calza della Befana

lecca lecca calza befana

lecca lecca calza befana

I Lecca Lecca sono un prodotto dolciario da film, a me vengono sempre in mente i Maramei del Mago di Oz e tante altre figure animate o in carne ed ossa che leccano questi enormi dischi di zucchero. Tutto sommato non sono complicatissimi da preparare, la parte davvero difficile è quella di riuscire a capire il momento giusto per colare lo sciroppo, troppo presto non solidificherà e quindi niente Lecca Lecca e troppo tardi si rischia di ottenere delle grandi caramelle affumicate!

Le tortine al cioccolato e marzapane da mettere nella calza della Befana

tortine cioccolato marzapane calza befana

tortine cioccolato marzapane calza befana

Quando sento nominare il marzapane mi viene naturale associarlo alla famosa casetta della favola di hansel e gretel. Fin da piccola infatti immaginavo di trovare un giorno anch’io una casetta del genere, interamente fatta di dolci, il sogno di ogni bambino! Ecco perchè considero il marzapane quasi un ingrediente magico, che mi riporta con il pensiero ed i ricordi ai tempi della mia infanzia. Proprio per questo motivo credo che utilizzarlo all’interno delle tortine di cioccolato le renda ancora più amate e trovarle dentro la calza della befana non potrà fare altro che fare felici i più piccoli. Allora che ne dite di prepararle e offrirle come dono il 6 gennaio?

Cioccolatini alle nocciole per la calza della Befana

cioccolatini nocciole calza befana

cioccolatini nocciole calza befana

Se vi piace l’idea di preparare con le vostre mani i dolcetti per la calza dei bambini allora non potete proprio tirarvi indietro di fronte a questa ricetta così semplice e così classica per preparare dei deliziosi cioccolatini alle nocciole. Siamo abituati ad acquistare, regalare e ricevere moltissimi cioccolatini, vista anche la grande tradizione del nostro paese e le rinomate aziende come la Ferrero e la Perugina, ma sapete che in realtà i cioccolatini sono molto facili da realizzare? Provare per credere!

 

Ricicliamo il torrone con il semifreddo de I menù di Benedetta

torrone, semifreddo torrone menù Benedetta

semifreddo torrone menù Benedetta

Confessate! Avete anche voi in casa del torrone da smaltire vero?  O sono la sola a cui si ostinano a regalare torrone sapendo benissimo che non ne vado per niente matta? Alla fine lo mangio anche, ma quello classico proprio non mi va a genio, preferisco quello al cioccolato da golosa senza ritegno quale sono. Ritrovandomi discrete quantità di torrone da smaltire, la loro fine è sempre la stessa: il semifreddo. Ecco, direi che sottoforma di semifreddo il torrone riesce anche a piacermi! Questa volta però ho voluto cambiare ricetta ed ho seguito quella di Benedetta Parodi e dei suoi Menù.

Biscotti morbidi con Pandoro, cocco e cioccolato!

biscotti morbidi pandoro cocco riciclo avanzi dolci

biscotti morbidi pandoro cocco riciclo avanzi dolci

Dopo le feste capita spesso di ritrovarsi con gli avanzi del Natale e del Capodanno, sui fornelli, nel forno, in frigo e in dispensa. Tutta la parte salata viene consumata forse più velocemente, riciclata e inventata nuovamente, ma per quanto riguarda i dolci, soprattutto quelli confezionati come il Panettone e il Pandoro diventa difficile lo smaltimento, anche perché già ora nei primi giorni di gennaio siamo tutti satolli e non abbiamo più voglia di ricche colazioni o dessert dopo pasto. Per oggi allora vi propongo una ricetta per riciclare il Pandoro: biscotti morbidi con Pandoro, cocco e cioccolato!

Il carbone dolce della befana

carbone dolce, befana, carbone dolce befana

carbone dolce befana

Non so voi ma quando ero piccola proprio in questi giorni mi veniva ripetuta insistentemente questa frase: “fai la brava altrimenti la befana ti porta il carbone”. E lì era davvero una lotta tra l’istinto di un bambino, che deve trattenersi dal combinare, fastidiose, seppur ingenue marachelle, e la voglia di vedere la calza della befana strapiena di dolciumi vari come cioccolatini, caramelle e via dicendo. Solo una volta ricordo di avere trovato, insieme agli altri, del carbone, salvo poi scoprire che si trattava di carbone dolce, della Befana, fatto di zucchero, ma agli occhi di una bambina incredula pur sempre qualcosa di immangiabile.

I 10 cibi più cercati nel 2011 secondo Google

10 cibi più cercati 2011 classifica Google

10 cibi più cercati 2011 classifica Google

Vi siete mai chiesti quali sono stati i piatti e le ricette più cercati nell’anno appena trascorso? Google e la sua classifica Zeitgeist si, e ce lo svela attraverso la classifica dei 10 cibi più cercati nel 2011! Vi avverto subito, il risultato è sorprendente, probabilmente vi lascerà stupiti non trovare elencati alcuni dei piatti più amati in Italia ed a sua volta leggerne altri che, sebbene ormai adottati nella nostra cucina, non siano “nostri”. Iniziamo dalla prima posizione. A grande sorpresa il primo posto è occupato da un dolce di origine americana, il cheesecake. L’avreste mai detto che il cibo più cercato sul web nel 2011 potesse essere proprio questo?

Mini crostatine per la calza della Befana

mini crostatine claza befana

mini crostatine claza befana

La Befana sta arrivando e sicuramente gli appassionati di dolci e pasticceria anche in questa occasione potranno sperimentare la preparazione di piccoli dolcetti da inserire nelle calze, al posto delle classiche caramelle e di tutti gli snack preconfezionati. Oggi allora vi propongo la ricetta per delle mini crostatine, davvero semplicissime da preparare, vi basterà solo procurarvi dei mini stampini, ancora più piccoli di quelli delle classiche crostatine, e il gioco sarà fatto!

Avanzi delle feste, il pandoro con panna, cioccolato e amarene

Avanzi pandoro panna cioccolato amarene

Avanzi pandoro panna cioccolato amarene

Oltre le grandi abbuffate c’è una cosa che ci accomuna un po’ tutti alla fine delle feste, ad esclusione della dieta: gli avanzi. Non so voi ma la mia missione è quella di farli fuori nel minore tempo possibile per potere affermare di avere definitivamente archiviato le feste e ritornare così ad una alimentazione non dico esemplare ma quanto meno più povera di piatti elaborati. Ecco da dove nasce il pandoro con panna, cioccolato e amarene.

Ritorna a Rimini dal 21 al 25 gennaio Sigep: Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali

rimini 21 25 gennaio sigep salone internazionale gelateria pasticceria panificazione artigianale

rimini 21 25 gennaio sigep salone internazionale gelateria pasticceria panificazione artigianale

Alla sua 33° edizione ritorna Sigep, il Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali. Una vera e propria vetrina, in grado di aggiornare e mostrare agli esperti del settore, ma anche ai tanti appassionati, le novità in materia di attrezzature, impianti, ingredienti, materie prime, arredamenti e anche i servizi negli ambiti specifici della gelateria, della pasticceria più in generale e della panificazione.

A Rimini, dal 21 al 25 gennaio 2012, troverete tutto questo, arricchito da seminari di aggiornamento, corsi, competizioni, concorsi internazionali e tantissimi espositori in grado di soddisfare le richieste dei professionisti e le curiosità degli appassionati.

Il budino di frutta secca direttamente dalla Spagna per Capodanno

Budino frutta secca spagna capodanno

Budino frutta secca spagna capodanno

Buon 2012! Ci siamo, pronti per ripartire alla grande per un nuovo anno ricco (si spera) di sorprese e soddisfazioni, e, perchè no, di nuove avventure? Come augurio ho deciso di “rubare” alla Spagna un dolcetto bene augurale, preparato soprattutto in Catalogna insieme al turròn, ai marzapanes e alla famosa ciambella roscòn de Reyes, il budino di frutta secca! Un budino a base di pane raffermo e frutta secca e disidratata al profumo di arancia.

I bicchierini di pandoro, crema al cioccolato e pesche per Capodanno

bicchierini pandoro crema cioccolato pesche Capodanno

Dopo tutto questo tempo passato in cucina ho deciso che per Capodanno ottimizzerò i tempi: niente più ore dietro ai fornelli, solo lo stretto necessario per portare in tavola un pranzo decoroso ma non impegnativo e sarà tale anche il dolce. Per il dessert ho pensato a un dolcetto che mi ero segnata qualche tempo fa perchè mi era sembrato un giusto compromesso tra bontà e facilità oltre ad avere un aspetto sofisticato e goloso: i bicchierini di pandoro con crema al cioccolato e pesche.

Torta cocco e rabarbaro

torta cocco rabarbaro

torta cocco rabarbaro

Ecco un dolce davvero particolare per chiudere l’anno in bellezza! Il rabarbaro non è molto utilizzato in Italia, ma lo è moltissimo in Oriente. Questa pianta affonda le sue origini nella notte dei tempi e l’utilizzo del rabarbaro non solo a scopo alimentare ma anche medicinale ha origini davvero antichissime. In Asia viene consumato da secoli, noi occidentali abbiamo imparato a conoscerlo e lo usiamo principalmente come ingrediente per torte dolci e salate e per delle buonissime marmellare. Oggi vi propongo questa torta cocco e rabarbaro, davvero speciale, dal sapore dolce ed esotico, una torta diversa dai nostri soliti canoni per accogliere il nuovo anno con tanti buoni propositi in più, ricchi di aperture verso nuovi orizzonti!