Io l’avrei definita torta alla frutta secca, ma è anche vero che potrebbe prendere il nome di qualsiasi tipo di frutto volessimo utilizzare per la sua preparazione. La torta di noci di Rosa di Cotto e Mangiato infatti si prepara con un misto di noci, mandorle e nocciole a piacere, sgusciate e tritate finemente, anche se credo che possiate utilizzarne anche un solo tipo, quello che più vi piace, l’importante è raggiungere la dose di 100 gr in tutto.
Lecca Lecca al Cioccolato per i bambini
Oggi una ricetta facile e veloce che piacerà ai più piccoli e che potrete proporre loro in qualsiasi periodo dell’anno. Un dolce a base di cioccolato da gustare lentamente come tutti i lecca lecca. Un’idea originale per la merenda o per festeggiare il compleanno di un bambino e fare felici anche gli invitati.
I lecca lecca di cioccolato sono dei dolcetti dove potrete lasciare spazio alla vostra fantasia perchè si prestano ad essere realizzati in tantissimi modi diversi. Basta munirsi di stampini dalle forme che più piacciono ai vostri bambini e divertirvi con loro a fare lecca lecca di tutti i tipi.
Le Torte di Toni: un’australiana alla corte di Gambero Rosso Channel
Toni Brancatisano, australiana trapiantata in Italia, ha vinto nel 2009 la prima edizione di un talent show culinario tutto italiano “La Scuola – Cucina di Classe“. Toni ha sbaragliato la concorrenza e con la sua vittoria si è guadagnata, sulla rete che ospitava il reality, ovvero Gambero Rosso Channel (canale 411 di Sky), la possibilità di condurre un programma tutto suo, un programma di pasticceria, per la precisione! La giovane donna ha incantato il pubblico, sia per la bravura con cui compone torte e creazioni decorative davvero bellissime, sia anche per la collaborazione con sua figlia, Annabella, che la assiste passo dopo passo in ogni preparazione. Tenerezza e dolcezza per un programma davvero ben riuscito: Le Torte di Toni.
La crostata al torrone e cioccolato, un dolce per Capodanno
Archiviato il Natale è ora di pensare al Capodanno, sicuramente sarete sommersi, tra gli altri dolci, di torrone. Io non lo amo particolarmente (a meno che non si tratti di un tipo particolare, come quello al cioccolato o al pistacchio), almeno mangiato al naturale, ma lo apprezzo di più nel semifreddo, con una colata di cioccolato fuso o in altre preparazioni che lo vedano comparire tra gli ingredienti. E’ il caso della crostata al torrone. Un guscio di pasta frolla, friabile e golosa, ed una crema di panna e torrone con scaglie di cioccolato all’interno, pura delizia.
Piccoli sformati di cioccolato con salsa allo zabaione
Piccoli sformati di cioccolato con salsa allo zabaione, una ricetta davvero di classe! Questo dessert, oltre ad essere adatto per le feste natalizie appena trascorse e che sappiamo continuano in realtà per un paio di giorni, tra un giro di auguri e una cena con gli amici che non abbiamo ancora salutato, sarà perfetto anche per il cenone di Capodanno. Se poi siete tra coloro che non possono rinunciare a Panettone e Pandoro accompagnati dalla crema al mascarpone durante questi giorni di festa, pensate all’ipotesi di portare in tavola per il 31 dicembre anche questi sformatini al cioccolato con la salsa allo zabaione: un’ottima mossa per concludere l’anno in bellezza!
Mousse ai tre agrumi, direttamente da I menù di Benedetta
Direi che sentivo proprio il bisogno di un dolce al cucchiaio fresco e leggero (almeno nel gusto perchè nelle calorie, data la panna, non credo). E così mi sono lasciata tentare dalla mousse ai tre agrumi de I menù di Benedetta, il nuovo programma di Benedetta Parodi su la7, che trovo molto più completo rispetto a Cotto e Mangiato. Comunque quello che non è cambiato è la semplicità delle ricette proposte sempre alla portata di tutti. Ed anche la mousse ai tre agrumi, non si smentisce, un dolce del tutto nuovo, almeno per me, che non avevo mai utilizzato nella stessa preparazione tre agrumi diversi, il pompelmo rosa, l’arancia ed il lime.
ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana e il suo corso di pasticceria
ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, ha la sua sede nel bellissimo Palazzo Ducale di Colorno, in provincia di Parma, e da anni forma cuochi, sommelier e pasticcieri che operano poi a livello sia nazionale che internazionale, portando alta la bandiera della buona cucina italiana e della professionalità con cui il nostro paese si distingue nel mondo quando si parla di questi mestieri.
Presso la scuola, attrezzata al meglio e con docenti di altissimo livello, vengono formati cuochi e sommelier, e anche pasticcieri, e infatti sarà proprio il corso di pasticceria quello che andremo ad approfondire oggi.
Le cassatine di ricotta, un dolce siciliano per Capodanno
Ci siamo, dopo mesi di attesa è finalmente arrivato il Natale, vi auguro di trascorrerlo serenamente in famiglia o con chi vogliate. Archiviati i dolci di Natale passiamo a quelli per Capodanno, inizia un nuovo conto alla rovescia, questa volta però per la fine dell’anno, ancora qualche giorno e saluteremo il 2011! Tra i dolci tipici siciliani per le feste c’è la conosciutissima cassata, tutti l’avranno sentita nominare, in molti l’avranno assaggiata, ma l’avete mai provata in versione mini?
La torta stella di zenzero per Natale
Lo zenzero (e la cannella) per me solo le spezie del Natale, niente da fare, quando avverto nell’aria i loro profumi vengo catapultata in un mondo magico fatto di sbuffi di farina dappertutto e di mani impiastricciate di impasto! Per Natale sicuramente daremo tutti libero sfogo a fantasia ed abilità in cucina, scegliendo magari quelle ricette particolari ed elaborate per stupire tutti. Però un dolcetto semplice semplice come può essere una soffice torta allo zenzero, magari preparata nello stampo apposito a forma di stella, non può che fare la sua bella figura in tavola.
Torta di cioccolato e pistacchi
Se siete amanti delle torte al cioccolato morbide e cremose questa torta di cioccolato e pistacchi fa davvero al caso vostro! Oggi infatti non andiamo a preparare un dolce alto e morbido, non la classica torta al cioccolato semplice per intenderci, ma un dolce cremoso, di quelli che si sciolgono in bocca e a cui non si può proprio resistere, tagliamo la prima fetta e poi che si tratti di una tavolata di due, tre, quattro o otto persone poco importa, la torta di cioccolato e pistacchi avrà vita breve, finirà nell’arco di una mezz’ora!
Il plumcake al limone di Cotto e Mangiato
Una buona colazione dona lo giusto sprint per affrontare la giornata. Io la inizio sempre con una tazza di caffè e latte accompagnata da una fetta di dolce possibilmente preparata da me. Ogni settimana cerco di prepararne uno diverso, non importa che sia al cioccolato, alla frutta, allo yogurt, l’importante è che sia sano e goloso. Questa settimana è stata la volta del plumcake al limone di Cotto e Mangiato, un dolce soffice e morbido, profumato con un intenso aroma di limone (a patto che all’impasto aggiungiate non solo la scorza ma anche il succo del limone) e ricco, perchè con l’aggiunta di panna.
Peccati di gola: la pasticceria secondo Luca Montersino
Peccati di Gola va in onda su Alice Tv (canale 416 di Sky) tutti i giorni alle 22.40. Vista la fama del suo conduttore, Luca Montersino, è uno dei programmi più famosi della rete e si distingue per la chiarezza nella spiegazione dei procedimenti delle ricette e soprattutto nella possibilità che da a chiunque lo guardi comodamente seduto sul divano di poter sempre riproporre le ricette, facilmente accessibili a noi comuni mortali che in fondo in fondo sogniamo di poter diventare provetti pasticcieri!
I mini panettoni con gelato al limone, un dolce veloce per Natale 2011
Dopo impasti e lievitazioni varie oggi vi propongo un dolce facile facile e velocissimo da preparare. Nei supermercati non avrete difficoltà a trovare quei deliziosi mini panettoni. Bene, procuratevene qualcuno a farcitelo a festa. Così il dolce di Natale si rinnova ed anche il panettone si veste per l’occasione. I mini panettoni con gelato al limone costituiscono un dolce originale e molto bello da vedere. In pratica si tratta di togliere la calottina a dei mini panettoni e di irrorarne l’interno con del succo d’arancia e del rum.
Abiti di Cioccolato sfilano a Parigi, New York e Shanghai
Che con il cioccolato si possa fare di tutto è risaputo, ma la notizia che possa essere utilizzato anche per creare degli abiti di moda ci lascia senza dubbio piacevolmente sorpresi. Cucina e moda da tempo sono legate e sono in grado di dare vita ad opere di indiscussa bellezza e il cioccolato è un elemento che si presta ad essere lavorato e modellato per prendere le forme più varie.
Parigi, New York, il Cairo e Shanghaisono solo alcune delle città dove il cioccolato ha sfilato sulle passerelle come protagonista di collezioni di moda “golose” e divertenti. Vi invito a guardare il video girato a Parigi al Salon du Chocolat che si è svolto dal 19 al 21 ottobre 2011.