Visto che siamo in periodo, perchè non rispolverare la ricetta degli omini di zenzero di Cotto e Mangiato? Questi simpatici e teneri biscotti di natale immancabili nel periodo natalizio, non c’è anno in cui io non li prepari. Mi piacciono troppo, soprattutto l’impasto profumato e particolarmente aromatico grazie alla presenza dello zenzero, che, confesso, ho imparato ad apprezzare proprio in questi biscotti. Gli omini di zenzero (o di panpepato) mi fanno sempre pensare ai paesi nordici dove biscotti simili, soprattutto nel sapore sono preparati in abbondanza in occasione del Natale.
omini di zenzero











![]() | Lavorare il burro morbido con lo zucchero, aggiungere la farina setacciata, il miele, lo zenzero in polvere ed il bicarbonato. Impastare fino ad ottenere un composto elastico e liscio e farlo riposare in frigo avvolto nella pellicola trasparente per circa 30 minuti. |
![]() | Stenderlo tra due fogli di carta forno e ricavare con le apposite formine tanti omini di zenzero. |
![]() | A questo punto preparare la glassa mescolando bene lo zucchero a velo con l'albume. Incidere sugli omini, gli occhi, la bocca, i bottoni, etc... e decorarli con la glassa. |
![]() | Cuocere in forno a 180 C° per circa 10 minuti. |
[photo courtesy of Thinkstock]
La versione dei biscotti di Cotto e Mangiato è molto semplice rispetto alla maggior parte delle ricette che si trovano su internet e rispetto a quelle che finora io stessa ho provato, ma il risultato è sorprendentemente buono. Gli omini di zenzero tra tutti i biscotti che si possono preparare a Natale secondo me sono quelli che piacciono di più ai bambini, e a dir la verità io mi diverto veramente tanto a sfornarli soprattutto perchè adoro decorarli con le glasse colorate e dare libero sfogo alla mia fantasia.
Se ne preparate in abbondanza potete sempre regalarli, riscuotono sempre grande successo. La ricetta di Cotto e Mangiato prevede l’utilizzo della glassa bianca, ma se vi procurate dei coloranti alimentari a piacere potrete ottenere degli omini varipinti!
Commenta!