La glassa per decorare i cupcake: prepariamo la crema di burro

glassa cupcake crema di burro

glassa cupcake crema di burro

Lo abbiamo detto tante volte, la fortuna dei cupcake, dolcetti dall’impasto piuttosto semplice, simili ai muffin, delicati e leggeri, è data dalle loro glasse per le decorazioni, insieme ai confettini, allo zucchero colorato, alle praline e tutto il resto. Oggi vi propongo la ricetta per preparare la crema di burro, aromatizzata alla vaniglia, praticamente un classico per la preparazione di una glassa di copertura dalla consistenza ideale per poter anche essere conservata e rimanere intatta qualche giorno.

Croccantini al cioccolato e riso soffiato

Croccantini riso soffiato cioccolato

Croccantini riso soffiato cioccolato

Quando rimane in casa del riso soffiato che poi regolarmente non mangiamo, è sempre un problema consumarlo prima che sia troppo tardi. Spesso e volentieri mi succede di preparare la famosa torta di riso soffiato e mars, ma alla lunga, nonostante sia buonissima, stufa anche quella. Alla ricerca di un modo per poter impiegare il riso soffiato mi sono imbattutta sfogliando una rivista, nella ricetta dei croccantini al cioccolato e riso soffiato, dei dolcetti non solo velocissimi, ma anche facilissimi da preparare, e gli ingredienti sono solo 4: cioccolato fondente, riso soffiato, uvetta e arancia grattugiata.

Cupcake al cioccolato con glassa al burro di arachidi

cupcake cioccolato glassa burro arachidi

cupcake cioccolato glassa burro arachidi

Oggi vi propongo una ricetta dal sapore davvero particolare e anche se i cupcake sono dei dolcetti molto adatti ai più piccini, con le glasse colorate i confettini a decorare il tutto, questi cupcake al cioccolato con glassa al burro di arachidi sono molto più adatti a noi grandi, per il loro sapore dolce e salato insieme e per il modo in cui si presentano, bellissimi ricoperti di glassa, come ogni cupcake che si rispetti, ma senza troppifronzoli, solo degli arachidi a guarnire la montagna di glassa semisalata, davvero impossibile resistere!

La torta alle mele e cioccolato, una golosa merenda

Torta mele cioccolato golosa merenda

Torta mele cioccolato merenda

Oltre il classico abbinamento tra pere e cioccolato, ho appurato di recente che anche quello con le mele ha un suo perchè. E l’ho apprezzato nella torta alle mele e cioccolato preparata questo fine settimana in occasione della visita di alcune amiche invitate per l’ora del tè. E’ nostra abitudine riunirci almeno una volta al mese per raccontarci le ultime novità, dato che gli impegni di ognuna di noi ci tengono spesso lontane e di fronte ad una buona tazza di tè e ad una fetta di torta alle mele e cioccolato il tempo vola e non c’è modo migliore di impiegarlo.

Crostata di crema

crostata crema

crostata crema

La crostata di crema è un dolce da proporre in ogni occasione, come dessert da fine pasto e come break pomeridiano, buonissimo anche per la prima colazione e più in generale questa crostata può essere assaggiata e spiluccata durante tutta la giornata e la serata anche, visto che nessuno lo dice ma in molti la sera, quando non escono e si mettono sul divano, si preparano qualcosa di dolce da mangiare, azione terribilmente dannosa per la linea ma incredibilmente soddisfacente per i sensi!

I cup cake mostruosi, ancora un dolcetto per halloween

cup cake mostruosi dolcetto halloween

Dite la verità, non vorreste trovare anche voi il giorno di Halloween in tavola queste piccole e mostruose delizie? Si tratta di semplici cup cake alla vaniglia decorati con della glassa di burro, cioccolato fuso e caramelle varie. Ed il risultato, lo vedete da voi, sono delle piccole facce mostruose da gustare allegramente in compagnia. Adoro preparare i cup cake soprattutto perchè so che mi potrò sbizzarrire al momento della decorazione. Adoro destreggiarmi tra glassa, coloranti e decorazioni varie, ma soprattutto, come in questo caso, creare dal niente della facce da personalizzare secondo i gusti.

Le lapidi al cioccolato di Halloween

Lapidi cioccolato Halloween

Lapidi cioccolato Halloween

Specificare che si tratti di lapidi al cioccolato nel titolo mi ha fatto sentire meglio, ma quando si parla di Halloween tutto è concesso, ed allora anche gli oggetti più cupi, che solitamente associamo ad emozioni di paura, in questo caso diventano in qualche modo giocose, ed addentare una tortina ricoperta di cioccolato immaginando che si tratti di una vera lapide, non mette poi così paura. Le lapidi al cioccolato di Hallowen altro non sono che questo, delle piccole tortine simili a brownies al cioccolato rettangolari da spalmare in superficie con del cioccolato e decorare a piacere con dello zucchero semolato colorato e delle mini zucche, e, dulcis in fundo, un biscotto che richiami l’aspetto della lapide così da poter essere inciso a piacere con scritte varie.

Cookies al cioccolato bianco

cookies cioccolato bianco

cookies cioccolato bianco

I cookies sono una prelibatezza davvero speciale, piacciono praticamente a tutti e nonostante siano così grandi e sazianti, anche rispetto a un nostro classico frollino ad esempio, se ne mangiano comunque in grande quantità. Ecco che forse allora mi spiego perché molte delle ricette a mia disposizione, ma anche curiosando on line, hanno ingredienti che permettono la preparazione di moltissimi biscotti, quindi o si dimezzano le dosi o come in questo caso preparatevi a infornare 2 o 3 teglie per circa 40 biscotti, e poi godetevi i cookies al cioccolato bianco!

Il cheese cake marmorizzato al cioccolato fondente

Cheese cake marmorizzato cioccolato

Cheese cake marmorizzato cioccolato

Era da un pò di tempo che non preparavo un cheese cake e cercavo qualcosa di innovativo, o meglio, mai preparato prima. E dire che ne ho provati di cheese cake, ma non mi stancherei mai di sperimentare… Mi piacciono soprattutto quelli al cioccolato, ma anche quelli classici di sola philadelphia, certo, una bomba calorica, ma ho imparato che spesso e volentieri quello che ci piace fa anche male, o meglio bisogna scendere a compromessi, ma quando si parla di dolci questo è già stato messo in conto… L’ultimo cheese cake che ho provato è quello marmorizzato al cioccolato, oltre che buono anche molto bello a vedersi.

Biscotti fondenti al pistacchio

biscotti pistacchio

biscotti pistacchio

Questa ricetta è davvero molto particolare, ha bisogno di molta attenzione durante la preparazione e poi di un tempo di posa abbastanza lungo, di cui parleremo tra pochissimo. I biscotti fondenti al pistacchio sono decisamente dei biscotti “di classe” per così dire, adatti a chi ama i sapori forti e particolari e chiaramente anche a chi ama molto i pistacchi e il loro modo di adattarsi incredibilmente bene alle preparazioni dolci.

Prendetevi il tempo necessario per leggere la ricetta con calma e poi prepararla con cura, anche perché quando ci sono le cotture di mezzo, e stavolta non sono per una crema ma per dei biscotti, bisogna sempre dedicare un po’ di tempo in più alle nostre preparazioni dolci.

La festa del torrone, a Cremona dal 18 al 20 Novembre

festa torrone Cremona 18 20 Novembre

festa torrone Cremona 18 20 Novembre

Tutti pronti per la festa del Torrone 2011? Si? Bene perchè il 18 Novembre non è poi così lontano e Cremona non aspetta altro che accogliere tutti i visitatori ed i golosi per 3 giorni all’insegna di eventi, spettacoli e degustazioni. La festa del Torrone di Cremona, che quest’anno si svogerà dal 18 al 20 novembre, avrà come tema il viaggio, che sarà celebrato insieme al torrone attraverso una serie di iniziative che si articoleranno nei tre giorni. La manifestazione inizierà con l’inaugurazione grazie alla cena dell’anteprima che si terrà il 17 novembre presso il Palazzo Comunale. Ma è il 18 novembre che entrerà nel vivo, con la diretta radiofonica del programma “Il ruggito del Coniglio” di Rai Radio2, l’apertura dell’area commerciale e per finire in bellezza, alle ore 21.00, con “Viaggio, comunque” uno spettacolo teatrale sul viaggio presentato attraverso varie espressioni ed esperienze.

La torta muffin al cioccolato

torta muffin cioccolato

torta muffin cioccolato

Prima di poter scorgere sul web l’esistenza della torta muffin come vera e propria risorsa culinaria devo dire che avevo già provato a utilizzare un impasto per muffin per preparare una torta, e il risultato era stato davvero ottimo! Se come me apprezzate molto questi dolcetti d’oltreoceano questa prova praticamente è d’obbligo, una torta con la consistenza del muffin, da affettare e gustare ripetutamente, proprio come si fa con i muffin che sono come le ciliegie, uno tira l’altro e proprio non ci si può più fermare quando si inizia a mangiarli!

Le girelle con le gocce di cioccolato e nocciole

Girelle nocciole gocce cioccolato

Girelle nocciole gocce cioccolato

E dire che dopo aver visto la loro foto sulla rivista dalla quale ho preso la ricetta, avevo pensato: “sicuramente ci vorrà un’eternità per prepararle, tra impasto, lievitazione e cottura”, e stavo quasi desistendo dall’idea di provarle. Ma poi leggendo attentamente la ricetta ho scoperto che le girelle con le gocce di cioccolato e nocciole sono proprio veloci. Si, però c’è un trucco dietro, ovvero quello di utilizzare la pasta di pane già pronta, perchè no, anche comprata, spesso ricorro a questo escamotage quando voglio preparare la pizza, mi reco dal mio panettiere di fiducia e ne prendo un bel quantitativo. Questa volta no, la pasta di pane serve per un dolce, e che dolce, aggiungerei, delle girelle con gocce di cioccolato e nocciole tostate.

Choccobarocco a Modica, dal 28 ottobre al 1 novembre

Choccobarocco modica 28 ottobre 1 novembre

Choccobarocco modica 28 ottobre 1 novembre

Abitanti del Sud e non, anche in Sicilia sarà possibile partecipare ad un grandioso evento legato al cioccolato che si terrà a Modica dal 28 ottobre al 1 novembre: Choccobarocco 2011! So che a molti piacerebbe presenziare alle varie manifestazioni nazionali incentrate sul cioccolato e sui suoi segreti, ma troppo spesso sono veramente lontane, vedi Eurochocolate o Cioccolandia per esempio. Bene, anche chi vive al Sud potrà esaudire il suo desiderio ed avere la possibilità di conoscere o di riscoprire il famoso cioccolato di Modica. Il programma? E’ ricco di avvenimenti tra degustazioni, musica e cultura, alle quali la cittadina barocca farà da sfondo.