Vi propongo una dolce crostata golosa al cioccolato fondente e uvetta sultanina, un gusto un pò particolare, un’alternativa alla solita crostata. Guarnitela con della panna montata e una spolverata di zucchero a velo e sarà perfetta.
La potete accompagnare al tè delle cinque o servire come dessert dopo la cena, ma contiene del liquore, brandy per essere precisi, non è quindi adatta ai bambini. Per fare la crema con cui farcire la pasta viene utilizzato il mascarpone, così ha una consistenza cremosa.
Provatela, vi piacerà, anche se non è semplicissima da fare. Ci vuole un’ora e mezza per prepararla e va servita fredda.
Crostata cioccolato fondente e uvetta











![]() | In una terrina mettete la farina e lo zucchero, unitevi un pizzico di sale, poi il tuorlo e il burro ammorbidito a temperatura ambiente e impastate. Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo fatene una palla e lasciate riposare per mezzora. |
![]() | Intanto preparate uno stampo per torta circolare e foderatelo con carta da forno. Tirate la pasta in modo da realizzare un cerchio leggermente più grande dello stampo e mettetelo nella teglia. Otterrete che forma un bordo laterale. Cuocete a forno preriscaldato a 200°C per un quarto d'ora coprendo con carta da forno e legumi secchi. |
![]() | Finita la cottura tirate fuori, togliete carta e legumi e rimettete nel forno per cinque minuti a 180°C. Nel frattempo mettete le uvette ad insaporire nel brandy e spezzettate il cioccolato. Poi fatelo sciogliere in un pentolino a bagnomaria. Aggiungetegli le uvette e il brandy e continuate a mescolare. |
![]() | Incorporatevi ora le uova sbattute, la panna e il mascarpone amalgamando bene. Ottenuta la crema versatela sulla pasta e rimettete in forno per altro venti minuti sempre a 180°C. |
![]() | Una volta finito di cuocere estraete la teglia, lasciate raffreddare la crostata e prima di servire tagliate a fette, mettete su piattini da dolce, guarnite con zucchero a velo e ciuffi di panna montata. |
[photo courtesy of simmy.typepad]
Commenta!