I cookies sono una prelibatezza davvero speciale, piacciono praticamente a tutti e nonostante siano così grandi e sazianti, anche rispetto a un nostro classico frollino ad esempio, se ne mangiano comunque in grande quantità. Ecco che forse allora mi spiego perché molte delle ricette a mia disposizione, ma anche curiosando on line, hanno ingredienti che permettono la preparazione di moltissimi biscotti, quindi o si dimezzano le dosi o come in questo caso preparatevi a infornare 2 o 3 teglie per circa 40 biscotti, e poi godetevi i cookies al cioccolato bianco!
Cookies al cioccolato bianco











![]() | Nel robot da cucina, oppure con lo sbattitore elettrico, lavorare insieme il burro ammorbidito a temperatura ambiente con zucchero a velo. Unire poi anche lo zucchero di canna e continuare a lavorare. |
![]() | Sbattere a parte le uova con la vanillina, unirle al composto di zucchero e burro e lavorare. Setacciare insieme la farina, il bicarbonato e una presa di sale, quindi unire a poco al composto nel robot, sbattendo dopo ogni aggiunta. |
![]() | Unire infine il cioccolato bianco sciolto a bagnomaria, mescolare e completare con le nocciole tritate grossolanamente e le gocce di cioccolato, mescolando a questo punto con un cucchiaio di legno. |
![]() | Sulla placca del forno ricoperta con carta forno sistemare i biscotti: formare con le mani delle palline e poi adagiarle sulla placca, schiacciandole un po’, per dare la forma ai cookies. |
![]() | Cuocere in forno preriscaldato a 180° per una decina di minuti, controllando la cottura, i biscotti dovranno colorirsi un po’ e risulteranno friabili e croccanti. |
[photo courtesy of ThinkStock]
Per quanto riguarda i cookies le versioni possibili sono davvero moltissime, basti pensare anche ai biscotti disponibili in commercio e alle numerose marche che li producono. Una volta presa la mano, e se comunque preparate spesso dolci e quindi avete dimestichezza con gli impasti, cosa fondamentale per sostituire o aggiungere, ecco che potete modificare questa ricetta. Utilizzare del cioccolato al latte invece di quello bianco, oppure utilizzarli entrambi, sostituire le nocciole con le mandorle, oppure sempre utilizzarle entrambe, trasformare il biscotto in fondente non solo per il cioccolato ma anche per le gocce che a questo punto potranno non essere più al latte, e così di seguito, mettiamo anche l’aggiunta di qualche cucchiaio di burro di arachidi, in pieno stile americano e contro ogni dieta che avete pensato di intraprendere!
Commenta!