La bavarese allo spumante, un dolce per Natale

bavarese spumante dolce natale

bavarese spumante dolce natale

Che cosa c’è di più bene augurale per festeggiare dello spumante? E se lo mettessimo dentro un dolce da servire come dessert a natale? Direi che una bavarese, ovvero un dolce al cucchiaio sia l’ideale. Panna, latte, tuorli, vaniglia, e spumante per ottenere così un dolce perfetto per le feste. La bavarese allo spumante non è sicuramente un dolce che si prepara tutti i giorni, ci vuole un’occasione speciale, ed il periodo natalizio è l’ideale per sperimentarla.

Il Mercatino di Natale di Trento, non solo regali ma anche cioccolato, biscotti e marmellate

mercatino natale trento cioccolato biscotti marmellate

mercatino natale trento cioccolato biscotti marmellate

Come tutti gli anni la splendida città di Trento ospita il Mercatino di Natale,  iniziato il 19 novembre e che terminerà il 30 dicembre. La tradizione dura da 18 anni e la città, splendida cornice così adatta al Natale, alla neve, agli addobbi, è diventata ormai in questo periodo dell’anno meta del turismo natalizio non solo nazionale ma anche internazionale. Tra i moltissimi espositori potrete trovare regali di ogni tipo, prodotti artigianali, giochi per i bambini, articoli per la casa, prodotti di cosmetica e profumeria e chiaramente tantissimi articoli natalizi, sempre molto belli da regalare e comprare per sé. Non dimentichiamo però l’aspetto gastronomico, molto importante nel nostro paese, e così a pane, salumi e formaggi affianchiamo anche una breve descrizione degli espositori di prodotti dolciari.

Gli omini di zenzero di Cotto e Mangiato

Omini zenzero cotto mangiato

Omini zenzero cotto mangiato

Visto che siamo in periodo, perchè non rispolverare la ricetta degli omini di zenzero di Cotto e Mangiato? Questi simpatici e teneri biscotti di natale immancabili nel periodo natalizio, non c’è anno in cui io non li prepari. Mi piacciono troppo, soprattutto l’impasto profumato e particolarmente aromatico grazie alla presenza dello zenzero, che, confesso, ho imparato ad apprezzare proprio in questi biscotti. Gli omini di zenzero (o di panpepato) mi fanno sempre pensare ai paesi nordici dove biscotti simili, soprattutto nel sapore sono preparati in abbondanza in occasione del Natale.

Chocolate Wonderland, apre a Shanghai il paese delle meraviglie di cioccolato

Chocolate

Arriva a Shanghai, in Cina, Chocolate Wonderland, soprannominato il paese delle meraviglie, un insieme di sculture e monumenti del paese riprodotti interamente in cioccolato. Immaginate di camminare in un paese di cioccolata, dove tutti i monumenti sono commestibili! L’inaugurazione avverrà tra qualche giorno, il 16 dicembre 2011, data in cui Shanghai si appresta ad accogliere migliaia e migliaia di turisti accorsi in massa per l’occasione, per sentirsi un pò come Alice nel paese delle meraviglie!

Devil’s Food Cake contro Angel Food Cake!

devil's food cake angel food cake

devil's food cake angel food cakeDevo essere sincera mi fa un po’ sorridere l’idea di proporvi la Devil’s Food Cake in pieno clima natalizio, ma il caso ha voluto che mi trovassi tra le mani la ricetta proprio subito dopo aver scritto quella dell’Angel Food Cake e ho pensato che una sorta di confronto dolciario tra i bene e il male non poteva proprio mancare! La Devil’s Food Cake è originaria degli Stati Uniti del Nord, a differenza dell’Angel Cake che viene dal Sud, ad esempio. E’ un dolce degli inizi del Novecento e prende questo nome semplicemente per il suo contenuto eccessivamente calorico e perché è uno dei quei classici dolci irresistibili, da peccato di gola insomma!

Torta tre creme

torta tre creme

torta tre creme

Se siete appassionati di pasticceria sicuramente questo dolce vi avrà innanzi tutto incuriosito per il suo nome, torta tre creme, e sono certa che una volta letta la ricetta vi verrà davvero una gran voglia di prepararlo! Sappiamo che per preparare delle buone torte bisogna essere un po’ portati, ma diciamo che mettere insieme una torta base o un ciambellone semplice non è poi così difficile, il bello arriva quando andiamo a cimentarci con le glassature e con le farciture. Se non avete mai provato vi consiglio vivamente di partire da qui, acquistate il Pan di Spagna già pronto per rendere tutto ancora più semplice e cimentatevi in questa torta tre creme!

I budini ai frutti di bosco di Cotto e Mangiato

budino frutti bosco cotto mangiato

budino frutti bosco cotto mangiato

Non avevo mai provato la ricetta di un budino che prevedesse come base i fiocchi di formaggio. Anzi, per la verità, erano secoli che non ne acquistavo una confezione neanche per mangiarla così, al naturale. Eppure la voglia (mista a curiosità) di provare la ricetta di questi budini ai frutti di bosco di cotto e mangiato è stata così forte che appena letta sono corsa al supermercato e ne ho fatto incetta. Premesso che adoro i formaggi utilizzati per la preparazione dei dolci, i budini mi sono piaciuti veramente tanto, ma questa non è una novità.

Top Chef: Solo Dessert, una sfida a suon di torte

top chef solo dessert sfida torte

top chef solo dessert sfida torte

Dall’inizio di novembre va in onda su Real Time Top Chef: Solo Dessert, un programma in pieno stile cooking e che fonde la sua vena puramente culinaria con quella del reality/talent, infatti i 12 concorrenti in gara hanno iniziato a sfidarsi a colpi di alta pasticceria e solo il vincitore potrà aggiudicarsi il ricco premio in denaro, ben 100.000 dollari! Il programma è condotto da Gail Simmons, che gli appassionati di programmi culinari conosceranno, visto che era uno dei giudici di Top Chef, programma tv sempre statunitense in cui i cuochi si sfidavano nella preparazione di pietanze varie, e da cui prende il via Top Chef: Solo Dessert, dove è la sola pasticceria a farla da padrona! A giudicare i concorrenti invece troviamo due grandi chef, ovvero Hubert Keller e Johnny Luzzini, insieme al critico gastronomico Dannielle Kyrillos.

Tortine alle noci con glassa per Natale

Tortine alle noci con glassa natale

Tortine alle noci con glassa natale

Ritrovarsi in tavola queste meravigliose e profumate tortine il giorno di Natale non ha prezzo. Si tratta di tortine alle noci, abbastanza leggere, non contengono grassi, ma fecola che le rende soffici, ed una glassa che sa di cannella. Noci e cannella costituiscono un abbinamento fantastico, l’ho provato diverse volte ed ognuna è sempre stata un successo. Le tortine hanno un aspetto così delizioso che solo a vederle mettono una certa acquolina!

Biscotti di Natale ai pistacchi e fichi secchi

Biscotti natale pistacchi fichi secchi

Biscotti natale pistacchi fichi secchi

Oltre ad essere una festa molto attesa e sentita dai più il Natale è anche un’occasione per osare in cucina, per provare ricette nuove e, pur volendo mantenere la tradizione, per sfornare nuove bontà. Ecco da dove vengono i biscotti ai pistacchi e fichi secchi, da un foglietto volante sul quale avevo appuntato questa ricetta qualche anno fa. Mi sono detta che era arrivato il momento di provarli e così è stato: mi sono messa a sfornarli un paio di giorni fa.

Girandole di cioccolato e nocciole

girandole cioccolato nocciole

girandole cioccolato nocciole

Oggi vi propongo un dolce che prende il suo nome semplicemente dal modo in cui viene presentato in tavola, ma che volendo potrete servire ancora tutto intero o infornare come se fosse un ciambellone. Ma facciamo un passo indietro! Le girandole di cioccolato e nocciole sono in parole povere una gustosissime torta che prima di essere servita viene tutta affettata, le fette vengono adagiate in cerchio una sull’altra, a formare una girandola, e da qui il nome della nostra ricetta di oggi! Adesso che abbiamo le idee chiare possiamo pensare anche a tutte le altre possibilità per gustare questo delizioso dolce al cioccolato bianco.

Il flan de leche di Cotto e Mangiato

Flan de leche cotto mangiato

Flan de leche cotto mangiato

Non è un creme caramel ma ha la stessa consistenza ed in parte lo stesso aspetto, ma non nel colore. Si tratta del flan de leche , una ricetta di Cotto e Mangiato perfetta per gli amanti dei dolci al cucchiaio e del latte condensato! Io rientro in questa categoria, amo il latte condensato anche se lo acquisto raramente per via del fatto che rischierei di finirlo all’istante. E dire che mia mamma mi racconta sempre che da piccola costituiva la sua merenda spalmato su una fetta di pane.

Ciocco Expò, Grande Festa del Cioccolato. A Fidenza il 10 e 11 dicembre

ciocco expò grande festa cioccolato fidenza 10 11 dicembre

ciocco expò grande festa cioccolato fidenza 10 11 dicembre

Questo fine settimana lungo, intendo questo dell’8 dicembre che spesso riesce a garantire qualche giorno di festa in più anche ai lavoratori più incalliti o a quelli che non riescono mai a prendere un giorno di ferie, per molte famiglie diventa l’occasione per andare in giro tra i Mercatini di Natale e la sagre e le fiere enogastronomiche. Ecco che anche Fidenza propone il suo evento, una Grande Festa del Cioccolato, in Piazza Garibaldi, per le giornate del 10 e 11 dicembre.