Una torta senza uova? Quella allo yogurt e cacao

Le intolleranze, si sa, limitano chi ne è affetto nella scelta degli alimenti consentiti. Putroppo non tutto si può riprodurre adattandolo alle varie intolleranze, però sostituendo ingredienti conseniti a quelli che non lo sono, si possono ottenere dei dolci altrettanto gustosi.
Ad esempio la torta allo yogurt e cacao senza uova è adatta a chi ne è intollerante, ma nonostante non contenga uova la torta che si ottiene è un dolce soffice, buono e leggero al cacao zuccherato che ben si sposa con il sapore acidulo dello yogurt.
La torta allo yogurt e cacao è perfetta per la colazione insieme ad una tazza di caffè e latte. Si presta anche ad essere tagliata in due e farcita con il ripieno che più vi piace.

Cheesecake al cioccolato e ricotta

Il cheesecake al cioccolato non è altro che una torta alla ricotta e cioccolato dal sapore buonissimo.

Leggera e sfiziosa viene consumata fredda, ideale per le stagioni calde e l’estate, come merenda anche per i bambini, o come dolce alla fine di una cena.

Cioccolato e ricotta si combinano benissimo e con quest’ultima si fanno tanti dolci tipici di regioni italiane. Scoprite come farla.

La ricetta della torta cioccolato e pere con il bimby

La ricetta della torta cioccolato e pere con il bimby è una ricetta deliziosa e molto semplice che vi permettrà di preparare un classico dei dolci con il minimo della fatica.

Scegliete degli ingredienti freschi e genuini, naturalmente dell’ottimo cioccolato fondente e delle pere di prima qualità e al resto ci penserà il bimby. Seguite passo passo le indicazioni e abbiate cura di controllare le velocità e vedrete che preparerete una fantastica torta cioccolato e pere.

Torta al cioccolato bianco, dolce tentazione

Questa torta è una vera delizia e soddisfa il palato di tutti i golosi di cioccolato bianco. Se siete a dieta non guardatela nemmeno, ingrassereste solo con uno sguardo! Ma chi saprebbe resistere? Gli ingredienti sono sapientemente abbinati per un gusto unico. Ecco come prepararla.

Torta mandorle e cioccolato

Un dolce ancora più buono se preparato la sera prima, fatto riposare e rapprendere avrà un sapore e una consistenza ancora più gustosa!! Farina di mandorle, del buon cioccolato fondente, burro, farina e zucchero per una torta mandorle e cioccolato fatta di pochi sani ingredienti ma davvero buona!!

torta cioccolato

Occorrente per 8 persone

Tempo di preparazione: 15 minuti + cottura

INGREDIENTI:

  1. 180 g di zucchero
  2. 5 uova
  3. 200 g di cioccolato fondente
  4. 100 g di burro
  5. 100 g di farina di mandorle
  6. 75 g di farina
  7. 1 cucchiaino di lievito

PREPARAZIONE:

Fate scaldare il forno a 180° e ungete con il burro una teglia rotonda da 20 cm di diametro.

Prendete poi un pentolino e fate sciogliere il burro e il cioccolato fondente a bagnomaria. Una volta sciolto togliete dal fuoco e unite i tuorli delle uova e lo zucchero e mescolate aiutandovi con un robot da cucina.

Aggiungete quindi all’impasto la farina di mandorle, il lievito e la farina normale e mescolate ancora. A parte montate a neve gli albumi e con un cucchiaioi in tre volte uniteli al composto che avete preparato .

Dolce classico al cacao

Un dolce soffice e gustoso per i veri amanti dei dolci al cioccolato o al cacao, un dolce semplice fatto di pochi ingredienti sani e genuini, insomma un dolce buono, gustoso e che piace a grandi e bambini….il dolce classico al cacao !! Come un soffice pan di spagna è l’ideale abbinato ad una buona tazza di latte o ad una soffice crema al cioccolato!!

dolcecacao

Occorrente per 4 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti + cottura

INGREDIENTI:

  1. 225 g di margarina
  2. 225 g di zucchero
  3. 4 uova
  4. 225 g di farina
  5. 4 cucchiai di cacao mescolati a 4 cucchiai di acqua
  6. 2 cucchiaini di lievito

PREPARAZIONE:

Fate scaldare il forno a 180° e ungete con la margarina 2 stampi rotondi da 20 cm di diametro. Prendete quindi una ciotola e versateci tutti gli ingredienti a partire dalla margarina ammorbidita, lo zucchero, le uova, la farina, il cacao mescolato con l’acqua,  fino ad arrivare al lievito.

Mescolate il tutto aiutandovi con una frusta elettrica fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi. Versate quindi nei due stampi e mettete a cuocere in forno per circa 25 minuti controllando di tanto in tanto la cottura con uno stecchino.

Tartufi al profumo di champagne

Dei tartufi davvero particolari con un profumo di champagne che li rende diversi e molto chic…i tartufi al profumo di champagne !! del delizioso cioccolato fondente, cioccolato al latte e cioccolato bianco uniti e mescolati insieme per dei tartufi buonissimi e con un leggero grado alcolico dato dallo champagne!!

tartufi

Occorrente per 28 tartufi

Tempo di preparazione: 20 minuti + raffreddamento

INGREDIENTI:

  1. 85 g di cioccolato fondente
  2. 3 cucchiai di champagne
  3. 85 g di cioccolato al latte
  4. 28 g di mandorle
  5. 55 g di burro
  6. cioccolato bianco
  7. 120 ml di panna, per la guarnizione

PREPARAZIONE:

Prendete per prima cosa il cioccolato fondente e il cioccolato al latte e fateli sciogliere a bagnomaria.

Togliete poi dal fuoco e unite il burro mescolando per bene fino a quando otterrete un composto soffice. Unite quindi anche lo champagne e le mandorle in polvere, mescolate e poi lasciate raffreddare per circa un paio d’ore fino a quando si sarà rassodato!

A questo punto formate delle palline con un cucchiaino, mettetele su un foglio di carta da forno e lasciatele raffreddare per circa un’ora in frigorifero.

Torta gelato al doppio cioccolato

Una torta deliziosa, un dessert golosissimo che vi farà compagnia nelle calde sere d’estate….la torta gelato al doppio cioccolato !! gelato al cioccolato, gelato alla crema e un soffice pan di spagna al cioccolato per una torta unica, facile da preparare e apprezzata da tutti!!

gelatocioccolato

Occorrente per 8 persone

Tempo di preparazione: 30 minuti + raffreddamento + cottura

INGREDIENTI:

  1. 600 ml di gelato al cioccolato
  2. 85 g di cioccolato fondente
  3. 600 ml di gelato alla crema
  4. un disco di pan di spagna al cioccolato di 20 cm di diametro
  5. 3 albumi
  6. 175 g di zucchero

PREPARAZIONE:

Prendete una ciotola e mettete il gelato al cioccolato e mescolate con un cucchiaio di legno per ammorbidirlo; prendete poi un’altra ciotola e rivestitela con una pellicola trasparente lasciondone uscire un pò dai bordi.

Versate quindi il gelato ammorbidito nella ciotola con la pellicola e aggiugete il cioccolato fondente grattuggiato fino a ricoprire il gelato. Riempite quindi la ciotola con il gelato alla crema e aiutandovi con il dorso di un cucchiaio lisciate la superficie.

Coprite quindi con la pellicola e mettete nel freezer per circa un paio d’ore. Nel frattempo scaldate il forno a 200°.

In una ciotola a parte montate a neve gli albumi aiutandovi con uno sbattitore elettrico, unite poco per volta lo zucchero e amalgamate per bene il tutto e poi mettete da parte.

Una squisita torta do pere e cioccolato

Pere e cioccolato per una torta delicata e gustosa, un abbinamento di sapori semplice e gustoso….la torta pere e cioccolato !! pere, burro, uova, zucchero e cacao per un dolce delizioso impreziosito e reso ancora più buono da una glassa dolce e appiccicosa!!

pere

Occorrente per 10 persone

Tempo di preparazione: 30 minuti + cottura

INGREDIENTI:

  1. 200 g di burro + un cucchiaio per la glassa
  2. 2 pere
  3. 225 g di zucchero
  4. 225 g di farina
  5. 1 bustina di lievito
  6. 3 uova
  7. 115 g di zucchero a velo
  8. 55 g di cacao + un cucchiaio per la glassa
  9. 50 ml di acqua
  10. mezzo cucchiaio di bicarbonato di sodio
  11. 1 cucchiaio di latte

PREPARAZIONE:

Per prima cosa riscaldate il forno a 160° e ungete con il burro una tortiera. Prendete poi una ciotola capiente e versateci dentro il burro ammorbidito, le pere lavate, sbucciate e fatte a pezzetti, lo zucchero semolato e a velo, le uova e il cacao e aiutandovi con una frusta elettrica mescolate tutto insieme.

Versate quindi tutto nella tortiera e fate cuocere per circa un’ora o almeno fino a quando si sarà gonfiata per bene.

Una volta cotta toglietela dal forno e lasciatela raffreddare. Nel frattempo mettete a sciogliere a bagnomaria un cucchiaio di cacao, 50 ml di acqua, 1 cucchiaio di burro, e un cucchiaio di latte; mescolate tutto insieme e se necessario aggiungete un pochino di latte.

Torta al cioccolato e muesli

Cioccolato fondente, panna, biscotti e tanti muesli per un dolce al cioccolato veramente delizioso…..la torta al cioccolato e muesli !! Buona, soffice e gustosa questa torta si conserva in frigo fino a  tre giorni anche se non credo che vi durerà in casa per così tanto!!! le dosi per questo dolce andranno bene per 10-12 persone e vi servirà una toriera da 20 cm circa di diametro!!

muesli

Occorrente per 10-12 persone

Tempo di preparazione: 30 minuti + raffreddamento

INGREDIENTI:

  1. 175 g di cioccolato fondente
  2. 150 g di muesli
  3. succo d’arancia
  4. 230 ml di panna
  5. 175 g di noccioline
  6. 85 g di biscotti secchi
  7. 120 g di cliege candite
  8. 85 g di burro
  9. 3 cucchiai di miele
  10. cacao in polvere

PREPARAZIONE:

Procuratevi una tortiera del diametro di 20 cm e ricoprite la base con della pellicola trasparente; prendete poi una ciotola e versateci dentro i biscotti fatti a pezzetti e il succo d’arancia.

A parte fate sciogliere a bagnomaria il burro, il miele e il cioccolato fondente e mescolate fino a rendere il tutto omogeneo; una volta fatto togliete dal fuoco e lasciate raffreddare per alcuni minuti. Unite a questo punto la panna montata, le noccioline, le ciliege, i muesli ed infine i bicotti preparati all’inizio.

Brownie al cheesecake

Un incontro gustoso di sapori, un accostamento delizioso tra crema di formaggio, cioccolato fondente e noci per un brownie superbuono…..il brownie al cheesecake !! E’ scontato dire che il brownie è il mio dolce preferito e questa versione al cheesecake è davvero buona e particolare quindi se avete voglia di preparare qualcosa di nuovo questa è la ricetta giusta!!

browniealcheesecake

Occorrente per 8- 10 persone

Tempo di preparazione: 25 minuti + cottura

INGREDIENTI:

  1. 175 g di cioccolato fondente
  2. 250 g di margarina
  3. 200 g di crema di formaggio
  4. 4 uova
  5. 230 g di zucchero
  6. 130 g di farina
  7. 1 cucchiaino di estratto di mandorla
  8. 2 cucchiai di sciroppo d’acero
  9. 60 g di noci
  10. una bustina di lievito

PREPARAZIONE:

Prendetew un pentolino e fate sciogliere a bagnomaria 50 g di margarinae il cioccolato fondente; In una ciotola nel frattempo sbattete le uova e lo zucchero e una volta formato un composto spumoso aggiungete la farina, l’estratto di mandorla ed infine unite il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria.

A questo punto prendete una teglia e ungetela con la margarina e versateci dentro metà  del composto che avete preparato; a parte in un’altra ciotola versate 200 g di margarina e gli altri ingredienti rimasti e mescolate per bene. Versate quindi questo composto sopra il primo ed infine ricoprite con la metà  messa da parte all’inizio.

Torta al cioccolato fondente

Foto by Ricette Semplici

Una torta al cioccolato fondente semplice e gustosa dall’interno morbido e buonissima accompagnata da abbondante panna o da un buon gelato alla vaniglia!!! cioccolato fondente, burro, farina, zucchero, uova, cacao e un cucchiaio di caffè solubile per una torta al cioccolato da provare!!

Occorrente per 10 persone

Tempo di preparazione: 40 minuti + cottura

INGREDIENTI:

  1. 175 g di cioccolato fondente
  2. 250 g di burro
  3. 250 g di farina
  4. 340 g di zucchero di canna
  5. 60 g di cacao
  6. 300 ml di acqua calda
  7. 2 uova
  8. 1 cucchiaio di caffè solubile
  9. 1 bustina di lievito
  10. zucchero a velo

Torta al cioccolato fondente

PREPARAZIONE:

Riscaldate il forno a 160° e ungete con il burro una tortiera; prendete poi un pentolino e versateci il cioccolato fondente, il burro, lo zucchero, l’acqua e il caffè e fate sciogliere il tutto a bagnomaria mescolando per bene e una volta fatto lasciatelo raffreddare per circa un quarto d’ora.

Una volta freddo versatelo in una ciotola e aggiungete la farina, il lievito e il cacao setacciati e infine le uova e mescolate tutto insieme aiutandovi con un frullatore elettrico. Quando il composto avrà assunto una consistenza morbida e senza grumi mettetelo nella tortiera e fate cuocere per circa un’ora.

Gelato menta e cioccolato

Un gusto dolce e allo stesso tempo deciso per un gelato che unisce due ingredienti come la menta e il cioccolato che si sposano benissimo!! Ingredienti genuini e semplici per un dessert fresco e gustoso, molto adatto dopo un abbondante cena…..il gelato menta e cioccolato !!

Occorrente per 4/6 persone

Tempo di preparazione: 30 minuti + raffreddamento

INGREDIENTI:

  1. 600 ml di latte
  2. 60 g di cioccolato fondente aromatizzato alla menta
  3. 230 g di zucchero
  4. 30 di glucosio
  5. 290 ml di panna
  6. 4 uova
  7. colorante verde alimentare

PREPARAZIONE:

Prendete un pentolino e versateci dentro il latte, metà dose dello zucchero, il glucosio e la panna e mettetelo a scaldare sul fuoco senza però farlo bollire. In una ciotola a parte mettete lo zucchero rimasto e i tuorli delle uova e mescolate fino a quando non diventa soffiice e spumoso e poi aggiungetelo al primo composto.

Rimettete quindi tutto sul fuoco fino a quando il composto sarà diventato denso e si attaccherà al cucchiaio di legno, ma mi raccomando non portate all’ebollizione.

Torta cioccolato e arancia

Un dolce al cioccolato veramente delizioso……la torta cioccolato e arancia !! tanto buon cioccolato, succo d’arancia, o se preferite la variante alcolica, del liquore all’arancia, biscotti e frutta candita per un dolce che forse non vi ispirerà subito ma vi posso assicurare che è veramente buono! a me personalmente non piace la frutta candita ma l’abbinamento con gli altri ingredienti e soprattutto con il cioccolato mi ha stupita e convinta a consigliarlo!!

Occorrente per 10 persone

Tempo di preparazione: 40 minuti + raffreddamento

INGREDIENTI:

  1. 180 g di cioccolato fondente
  2. 3 cucchiai di succo d’arancia
  3. 240 ml di panna
  4. 180 g di noccioline
  5. 90 g di biscotti
  6. 60 g di albicocche essiccate
  7. 125 g di ciliege candite
  8. 90 g di burro
  9. 90 g di scorza candita
  10. 4 cucchiai di miele
  11. cacao in polvere

PREPARAZIONE:

Procuratevi una tortiera con la base rimovibile e copritela con della pellicola trasparente; prendete poi una ciotola e versateci il succo d’arancia e i biscotti (quelli tipo i digestive) fatti a pezzetti.

Sciogliete nel frattempo a bagnomaria il burro, il miele, il cioccolato e mescolate tutto insieme fino a quando non avrete ottenuto un impasto liscio; levate dal fuoco il pentolino e fate raffreddare per alcuni minuti. Unite a a questo punto la panna montata, le noccioline, le albicocche e la frutta candita ed infine unite i biscotti imbevuti di succo d’arancia. Mescolate tutto insieme facendo amalgamare per bene tutti gli ingredienti.