Crostata di cioccolato con mandorle e biscotti

crostata cioccolato mandorle biscotti

crostata cioccolato mandorle biscotti

La ricetta che vi propongo oggi, ovvero la crostata di cioccolato con mandorle e biscotti, è praticamente uno dei classici della pasticceria, infatti possiamo tranquillamente affermare che nei forni, nelle biscotterie e anche nelle pasticcerie che propongono non solo torte ripiene e glassate, ma anche una buona dose di pasticceria secca, il dolce che proprio non manca mai è la crostata al cioccolato. Sostituita ormai spesso con la crostata alla nutella, questa crostata adesso è diventata quasi speciale, e anzi, far assaggiare ad esempio ai più piccini di casa la crema di cioccolato e non sempre la nutella può essere uno spunto in più per il loro giovane palato.

I biscotti di zucca per Halloween

biscotti forma zucca halloween

biscotti forma zucca halloween

E dopo i cupcake, la pumpkin pie, i muffin e quant’altro, oggi è la volta dei biscotti di zucca. Oltre ad essere preparati con questo ortaggio ne richiamano anche l’aspetto ritrovandoci così di fronte delle mini zucche golose. Inutile dire che trovo siano perfette da inserire nel menù dolce di Halloween, il quale, non dimentichiamocelo, si sta avvicinando inesorabilmente. Io comunque mi sto dando da fare come avrete potuto notare, non lascerò niente al caso quest’anno e credo proprio di avere già tutto sotto controllo … le ultime parole famose …

Semolino dolce fritto

semolino dolce fritto

semolino dolce fritto

Devo dire che il semolino non è un ingrediente che utilizzo di solito in cucina, in verità non sono proprio mai stata abituata a vederlo in cucina! Ho passato l’infanzia a gustare gli splendidi piatti di mia mamma e di mia nonna e anche quando ero molto piccola loro non utilizzavano mai il semolino, quindi sarà anche una questione di abitudini alimentari. Ho scoperto poi crescendo che invece molti bambini lo amavano e lo mangiavano come minestra oppure anche in una sua versione dolce e quella che vi propongo io oggi è proprio una ricetta non solo dolce, ma anche fritta: semolino dolce fritto!

Budini al cacao, piccole delizie monoporzione

Budino cacao delizie monoporzione

Budino cacao monoporzione

Un altro budino al cioccolato direte voi? Beh, proprio al cioccolato no, questa volta si tratta di un budino al cacao, ma perchè rinunciare ad un classico della pasticceria che piace proprio a tutti, mi chiedo io? Il budino al cacao è quanto di più goloso si possa immaginare, e poi, in questo periodo, è anche il dolce ideale: cremoso, corposo e avvolgente, caratteristiche queste che in pieno autunno è bello trovare in un dolce. La particolarità della preparazione dei budini al cacao, oltre al fatto di venire cotti a bagnomaria consiste nel fatto che la preparazione inizi con il fondere il burro e nell’aggiungere  a questo, tutta in una volta la farina e poi il latte a filo, quasi fosse uno choux.

Frolla, vaniglia e cioccolato

frolla vaniglia cioccolato

frolla vaniglia cioccolato

Signore e signori se avete intenzione di preparare un dolce velocissimo e di grande effetto, soprattutto per i bambini, questo mix di frolla, vaniglia e cioccolato vi garantirà una perfetta riuscita del vostro dessert o della vostra merenda! A volte anche io che amo preparare i dolci e sporcare la cucina con farina, cacao e zucchero ho bisogno di una preparazione veloce, magari improvvisata, e questa ricetta può proprio garantire bontà e anche un’ottima figura con i vostri amici!

I biscotti di Halloween, un trionfo di colori

Biscotti halloween trionfo colori

Biscotti halloween trionfo colori

E tra i dolci di Halloween non potevano mancare i biscotti. E quando si parla di biscotti ci si può sbizzarrire con le forme ed i gusti, ma soprattutto con i colori! Impegnarsi nelle decorazioni, nei disegni, con la sac a poche, con la glassa e con il cioccolato fuso è davvero un ottimo anti stress, soprattutto se avete passione e dimestichezza con questo genere di operazioni. Per quanto riguarda i biscotti di Halloween vi riporto sotto la ricetta che ho seguito io, ma se ne aveste una che utilizzate sempre, diciamo la ricetta fidata, seguite pure quella.

I fantasmi di meringa per halloween

Fantasmi meringa halloween

Fantasmi meringa halloween

A volte basta così poco per rallegrare (o in questo caso rendere più lugubre e spaventoso) l’ambiente! Per completare il menù di Halloween fra dolcetti e scherzetti vari, ho trovato cercando su internet, un’idea geniale, i fantasmi di meringa. Questi fantasmini, che comunque, a me, fanno anche tenerezza tanto sono carini, possono essere anche appesi in giro per casa e poi mangiati al momento giusto. I fantasmini sono interamente a base di meringa, sapete bene, il composto a base di zucchero e albume che si ottiene montandoli insieme fino ad ottenere un composto candido e molto sodo il quale deve essere cotto in forno a temperatura bassa e conservato lì fino a completa “asciugatura”.

Plumcake al cioccolato e mandorle

plumcake cioccolato mandorle

plumcake cioccolato mandorle

Il plumcake è da sempre uno dei dolci preferiti dai più piccini della famiglia. Non so se questo sia per la forma rettangolare, da cui ricaviamo delle fette un po’ diverse dal solito, oppure per la sua consistenza, sempre soffice e perfetta da inzuppare nel latte, comunque sia preparare un plumcake a un bambino equivale a renderlo felice! Oggi vi propongo la ricetta del plumcake al cioccolato e mandorle, semplicissimo, leggero e veloce, un po’ come tutti i dolci di questo genere dopotutto, ottimo per una merenda, per la colazione, per portarlo a scuola durante la ricreazione e perchè no, buonissimo anche per voi adulti, da gustare in qualsiasi momento della giornata.

La torta gianduia, un dessert all’insegna del cioccolato

Torta gianduia dessert insegna cioccolato

Torta gianduia dessert insegna cioccolato

Attenzione, questo è un dolce per i veri appassionati della cioccolata, non deve solo piacervi, ma dovete proprio adorarla perchè è un concentrato di cioccolato al latte e fondente, e non solo, anche di crema di nocciole e cacao (sapete quale vero?). Senza dubbio è un dolce non consigliabile ai diabetici e neanche alle persone che non amano i sapori troppo dolci, ma vi assicuro che, oltre ad una super bomba calorica, si tratta del dolce che tutti i veri golosi vorrebbero trovarsi di fronte. La torta gianduia è tutto questo, ed anche di più. La sua particolarità? La cottura. I primi 10 minuti a bagnomaria in forno e 40 minuti sempre in forno ma spento.

Biscotti al burro e cioccolato

biscotti burro cioccolato

biscotti burro cioccolato

I biscotti al burro sono un classico della pasticceria, certo, un po’ grassi e calorici, però difficili da eguagliare in morbidezza e consistenza friabile, insomma, una vera bontà. Oggi proviamo a preparare una versione un pochino diversa e ricca, ovvero i biscotti al burro e cioccolato. Una ricetta più simile a quella dei semplici biscotti, ma con un po’ di burro in più  e un po’ lontana da quella dei biscotti al cioccolato, visto che andiamo a utilizzare una quantità di cacao che contribuirà a colorare più che a insaporire il nostro biscotto. Inoltre, farciamo il tutto con gocce di cioccolato e noci.

Le streghe di marzapane, un’idea per Halloween

Streghe marzapane idea Halloween

Streghe marzapane idea Halloween

A che punto siete con le preparazioni di Halloween? Avete già deciso il menù (per chi lo festeggia anche a cena) ed i vari dolcetti da offrire ai bambini? Io continuo con le mie prove, ed oggi è la volta delle streghe di marzapane, dei dolci interamente di marzapane colorato ritagliati per creare i volti delle streghe. Ma tranquilli, queste non fanno spaventare, sono così carine! Tra l’altro possono essere pure preparate all’ultimo minuto, tanto sono facili. Procuratevi solo del marzapane già pronto, a meno che non lo vogliate preparare in casa. Poi se acquistate quello al naturale procuratevi anche dei coloranti alimentari, andranno bene verde e marrone.

Soufflé al cioccolato bianco

souffle cioccolato bianco

souffle cioccolato bianco

Oggi proponendovi la ricetta per il soufflé al cioccolato bianco ritorniamo sulla questione dolci complicati, cotture, attenzione e tutto il resto! Se siete delle cuoche attente il soufflé non dovrebbe risultarvi molto difficile, visto che il suo gonfiore, che lo rende così speciale, è semplicemente il risultato di un susseguirsi di azioni, cotture, rimescolamenti che se seguiti nel modo giusto danno vita al dolce bellissimo e buonissimo che tutti conosciamo. Prima o poi va provato e se vi piace il cioccolato bianco direi che siete nel posto giusto!

Cioccolandia 2011, il 5 novembre a Castel San Giovanni (Piacenza)

Cioccolandia 2011 5 novembre castel san angelo piacenza

Cioccolandia 2011 5 novembre castel san giovanni piacenza

Direi che i fan del cioccolato non possono di certo lamentarsi. Archiviato l’Eurochocolate ecco pronto un nuovo evento per tutti i golosi: Cioccolandia 2011, l’undicesima edizione che si svolgerà il 5 Novembre a Castel San Giovanni in provincia di Piacenza. Proprio la cittadina emiliana farà da sfondo ad una delle manifestazioni più golose che ci possa essere nella quale il protagonista è, per l’appunto, il cioccolato. Per le vie della città si incontreranno maestri cioccolatai e pasticceri alle prese con le loro golose preparazioni, le quali saranno in vendita per la felicità dei visitatori. Ma non temete, anche chi preferisce il salato non rimarrà deluso: sarà possibile ammirare e soprattutto gustare presso le oltre 150 bancarelle previste, prodotti tipici tra i quali formaggi salumi e latte (tra gli altri).

I cookies americani

cookies americani

cookies americaniDevo dire che tutte le ricette di cookies americani che mi sono capitate sotto mano sono sempre per una dose piuttosto grossa di biscotti, con questa ricetta ad esempio ne escono fuori circa 25, ma forse, se voi fate parte di una famiglia standard, quella con 4 persone, magari con 25 biscotti facendoci colazione tutti insieme li finirete anche, mentre per noi che siamo in 2 questo vuol dire o conservarli, visto che i cookies durano tantissimi giorni se conservati ben sigillati, oppure finirli, e direi che non è un bene per la linea!