E dopo i quadrotti di Cotto e Mangiato un’altro dolce a base di cocco oggi, ma questa volta si tratta di un plum cake, il plum cake al cocco senza latte. Questo dolce è stato pensato per venire incontro alle esigenze di chi soffre di intolleranza al latte, non contiene lattosio infatti, ma latte di soia ed olio di semi, per garantire leggerezza e sofficità. Il plum cake al cocco senza latte è un dolce ideale per la colazione, è umido e soffice e si presta anche ad accompagnare un buon thè pomeridiano.
Una variante? Potete aggiungere gocce di cioccolato<
Plum cake cocco











![]() | Montare le uova con lo zucchero, aggiungere l'olio, la farina setacciata, la farina di cocco, la scorza di limone, il sale ed il latte. |
![]() | Unire anche il lievito e continuare a mescolare. |
![]() | Vesare il compoto in uno stampo da plum ke rivestito di carta da forno e cuocere in forno già caldo a 180 C° per circa 35-40 minuti. |
[photo courtesy of chrischapman]
Commenta!