
Il plumcake è da sempre uno dei dolci preferiti dai più piccini della famiglia. Non so se questo sia per la forma rettangolare, da cui ricaviamo delle fette un po’ diverse dal solito, oppure per la sua consistenza, sempre soffice e perfetta da inzuppare nel latte, comunque sia preparare un plumcake a un bambino equivale a renderlo felice! Oggi vi propongo la ricetta del plumcake al cioccolato e mandorle, semplicissimo, leggero e veloce, un po’ come tutti i dolci di questo genere dopotutto, ottimo per una merenda, per la colazione, per portarlo a scuola durante la ricreazione e perchè no, buonissimo anche per voi adulti, da gustare in qualsiasi momento della giornata.


Devo dire che tutte le ricette di cookies americani che mi sono capitate sotto mano sono sempre per una dose piuttosto grossa di biscotti, con questa ricetta ad esempio ne escono fuori circa 25, ma forse, se voi fate parte di una famiglia standard, quella con 4 persone, magari con 25 biscotti facendoci colazione tutti insieme li finirete anche, mentre per noi che siamo in 2 questo vuol dire o conservarli, visto che i cookies durano tantissimi giorni se conservati ben sigillati, oppure finirli, e direi che non è un bene per la linea!