I semi di papavero, a differenza di certa parte della cucina slava, non figurano certo fra i protagonisti di riguardo della nostra tradizione culinaria. Eppure, anche se abbastanza ignorato dalle nostre tavole, il papavero può dare le sue soddisfazioni: il procedimento per fare questa torta di papavero e ricotta senza glutine, per esempio, prevede che i semi vengano tritati molto finemente a parte e miscelati a una porzione di zucchero (100 gr) aromatizzato con un po’ di vaniglia a piacere dopodiché, in uno dei passaggi successivi, che vadano incorporati ad un composto a base di maizena preparato con il frullatore.