
A volte basta così poco per rallegrare (o in questo caso rendere più lugubre e spaventoso) l’ambiente! Per completare il menù di Halloween fra dolcetti e scherzetti vari, ho trovato cercando su internet, un’idea geniale, i fantasmi di meringa. Questi fantasmini, che comunque, a me, fanno anche tenerezza tanto sono carini, possono essere anche appesi in giro per casa e poi mangiati al momento giusto. I fantasmini sono interamente a base di meringa, sapete bene, il composto a base di zucchero e albume che si ottiene montandoli insieme fino ad ottenere un composto candido e molto sodo il quale deve essere cotto in forno a temperatura bassa e conservato lì fino a completa “asciugatura”.


Devo dire che tutte le ricette di cookies americani che mi sono capitate sotto mano sono sempre per una dose piuttosto grossa di biscotti, con questa ricetta ad esempio ne escono fuori circa 25, ma forse, se voi fate parte di una famiglia standard, quella con 4 persone, magari con 25 biscotti facendoci colazione tutti insieme li finirete anche, mentre per noi che siamo in 2 questo vuol dire o conservarli, visto che i cookies durano tantissimi giorni se conservati ben sigillati, oppure finirli, e direi che non è un bene per la linea!