Il creme caramel è un dolce che faccio sempre il giorno prima: ha una cottura mediamente lunga, seguita da un tempo di riposo in frigo di almeno qualche ora, quindi per prepararlo con calma e gustarlo quando ha preso tutto il suo aroma conviene mettersi all’opera giocando d’anticipo. La ricetta del creme caramel alla pera, in particolare, è economica perché richiede pochi ingredienti, tutti comuni e molto facili da reperire: oltre a questo, per prepararla serve anche una teglia da forno, che andrà caramellata all’inizio del procedimento.