
Ogni volta che arrivano i primi freddi mi viene sempre una gran voglia di sperimentare, cosa che probabilmente mi viene dal tempo in più che passo a casa (la differenza con i mesi più caldi si vede più che altro di domenica) e dall’appetito che, specie al cambio di stagione, mi aumenta. Il mio compagno non è da meno, e allora diventa davvero inevitabile, oltre che ideale, prendere a sfornellare per portare in tavola cose buone e ricette nuove da provare. Complice un sacchettone di pistacchi che ci ha mandato mia suocera, ho deciso di provare questi biscotti al pistacchio e mandorle, una ricetta senza glutine che va bene anche a chi soffre di intolleranza e deve stare molto attento a tutto quello che mangia.


Devo dire che tutte le ricette di cookies americani che mi sono capitate sotto mano sono sempre per una dose piuttosto grossa di biscotti, con questa ricetta ad esempio ne escono fuori circa 25, ma forse, se voi fate parte di una famiglia standard, quella con 4 persone, magari con 25 biscotti facendoci colazione tutti insieme li finirete anche, mentre per noi che siamo in 2 questo vuol dire o conservarli, visto che i cookies durano tantissimi giorni se conservati ben sigillati, oppure finirli, e direi che non è un bene per la linea!