Considerando il fatto che ci tengo a precisare di nuovo che sono a dieta anche questa ricetta è una specie di piccola tortura auto-inflitta, vista la bontà infinità della crema fritta, soprattutto di quella genuina preparata in casa! La crema fritta è una ricetta tipica veneta, che si consuma nel periodo che va dal Natale al Carnevale. Proprio riguardo a quest’ultima festività poi devo dire che sono moltissime le regioni italiane che usano preparare questa crema. Badate bene una cosa mi raccomando, questa è una crema diversa dalla classica pasticciera, perchè risulta molto più soda e facilmente maneggiabile, per essere tagliata, passata nel pangrattato e poi fritta. E’ un dolce sfizioso, che può essere gustato freddo ma che è molto più gustoso caldo, appena fatto asciugare dalla frittura, quindi forse l’unico inconveniente è quello di doverla preparare sempre sul momento! (Scaldarla al microonde prima di servirla non sarebbe la stessa cosa!).