Adoro lo strudel di mele, mi addolcisce la giornata senza appesantirmi e poi, va detto, ha il pregio di essere veramente facile da fare, cosa che m’invoglia a farlo ancora più spesso! Il suo neo, secondo me, sta piutttosto nel numero degli ingredienti che servono per prepararlo perché la lista dell’occorrente, fra impasto per la sfoglia e ripieno, è lunga. Per la farcitura, infatti, ci vogliono mele, uva passa, fiocchi di riso, pinoli, miele, cannella e buccia grattugiata di mezzo limone, per la pasta servono farina di mais, maizena, acqua, zucchero grezzo di canna, olio di girasole, lievito per dolci e infine, di nuovo, la scorza grattugiata di mezzo limone.