Ecco che oggi ci confrontiamo con una ricetta tutt’altro che facile, visto che in molti ci hanno provato, ma ritrovarsi di fronte a dei croissants casalinghi che siano buoni e friabili come quelli del bar o della pasticceria è davvero molto difficile! Chiaramente tutto questo non ci scoraggia, perchè mai non rischiare, in fondo chi ama preparare dolci non può fare altro che puntare sempre più in alto, e se poi ci sono anche dei bambini a casa, è sempre una buona idea preparare per loro delle ricette casalinghe ed affidarsi a torte e merendine preconfezionate solo all’occorrenza.
Lavorare l’impasto dei croissants è come lavorare la frolla o qualsiasi altro impasto che stendiamo sul tavolo da lavoro invece che mescolarlo nella ciotola, la difficoltà arriva quando andiamo a girare e rigirare l’impasto, proprio come per la pasta sfoglia, che facciamo riposare e poi rilavoriamo, seguiremo esattamente lo stesso procedimento. Ecco che quindi la parte delicata è passata, e siamo pronti a dare la forma ai nostri cornetti fatti in casa e a farcirli come meglio preferiamo, marmellata, nutella, crema e tutto ciò che può venirci in mente e che vi piace e piace ai vostri bambini.
Croissant s(impasto base)











![]() | Fare un impasto con la farina, il lievito sciolto in poco latte tiepido, l’olio, lo zucchero e 1 tuorlo d’uovo. Lavorare e poi mettere a lievitare. Stendere la pasta, mettervi in mezzo il burro e fare come per la pasta sfoglia, 3 o 4 giri. |
![]() | Stendere poi la pasta e tagliarla in quadrati di 10 cm per lato, arrotolarli quindi, iniziando da un angolo e formando dei cornetti. Prima di arrotolarli nel mezzo si può mettere la marmellata, la nutella, dei canditi o della pasta di mandorle. |
![]() | Disporli ben distanziati nella placca imburrata del forno, spennellarli con l’altro tuorlo e spolverizzarli con lo zucchero, quindi lasciarli a lievitare. |
![]() | Quando saranno cresciuti del doppio infornarli per 15 minuti in forno caldissimo. Tirarli fuori appena avranno preso il colore del pane. |
[photo courtesy of ThinkStock]
Quando vi sarete specializzate potete giocare con i croissants: prima di informarli incurvate leggermente le punte, così da avere dei cornetti curvi! Farete caso infatti che al bar oltre agli impasti (cornetti integrali ad esempio) e alle farciture, cambiano anche le forme, cornetti dritti e cornetti curvi, provate anche voi, per una colazione sempre buonissima e sempre diversa, come al bar sotto casa.
Commenta!