Torta soffice alla banana con il bimby

È vero, sono giorni di maratone gastronomiche e si passa da una cena ad un pranzo di famiglia mangiando – in mezzo a crostini, arrosti e ogni ben di Dio – dolci a profusione come se fosse domenica tutta la settimana. È vero anche, però, che una torta soffice alla frutta come questa, a base di banane fresche, è talmente veloce e poco impegnativa che ogni momento può essere buono per tirare fuori il bimby e mettersi a farla!

Di certo non si può dire che sia un dolce aristocratico: la torta di banane, che si sposa benissimo con un bel bicchiere di latte fresco o un cappuccino, ha un aspetto per niente raffinato e a vederla sembra il classico dolce qualunque, non per nulla infatti il suo bello non sta  nel come si presenta dopo la sfornata quanto piuttosto  nella facilità della sua preparazione, che oltretutto con l’aiuto del bimby prende ancora meno tempo, e nella morbidezza fragrante dell’impasto, soffice quasi quanto un dolce o un plum cake allo yogurt. La ricetta, tra l’altro, indica fra i suoi ingredienti 180 grammi di zucchero e comunque, per ottenere un impasto ancora più dolce di quello originale, basterà sostituirlo con 140 grammi di fruttosio, ovvero lo zucchero semplice che in origine si trova nella frutta e nel miele.

Veloce e gustosa, la torta al limone

Una torta al limone piuttosto classica e semplice, questa, che racchiude in sè quella che io penso sia una delle due scuole di pensiero ben distinte che si schierano una contro l’altra quando si parla di torta al limone. Questo dolce ha un impasto morbido, da dolce classico, più simile a un Pan di Spagna che non a una frolla per intenderci, e ha al suo interno l’aroma del limone che comunque non la fa da padrone all’interno del dolce. Altri invece preferiscono le torte al limone che abbiano una farcitura al sapore dell’agrume, infatti anche la stessa crema pasticciera nella sua sfumatura al limone è estremamente utilizzata.

Io trovo questa torta perfetta per i bambini, sana e leggera, ottima per la colazione e la meranda, preparatela, diventerà uno dei vostri cavalli di battaglia!

Cheesecake al cioccolato e ricotta

Il cheesecake al cioccolato non è altro che una torta alla ricotta e cioccolato dal sapore buonissimo.

Leggera e sfiziosa viene consumata fredda, ideale per le stagioni calde e l’estate, come merenda anche per i bambini, o come dolce alla fine di una cena.

Cioccolato e ricotta si combinano benissimo e con quest’ultima si fanno tanti dolci tipici di regioni italiane. Scoprite come farla.

Torta al cioccolato bianco, dolce tentazione

Questa torta è una vera delizia e soddisfa il palato di tutti i golosi di cioccolato bianco. Se siete a dieta non guardatela nemmeno, ingrassereste solo con uno sguardo! Ma chi saprebbe resistere? Gli ingredienti sono sapientemente abbinati per un gusto unico. Ecco come prepararla.

Torta Brownie

brownie300.jpg

La torta brownie è tra i miei dolci preferiti e sicuramente quella che mi riesce meglio…prelibato cioccolato fondente, noci tritate e altri pochi semplici ingredienti fanno di questo brownie un dolce delizioso!! Dolce tipico americano, la torta brownie è amata da tutti, grandi e piccoli e perfetta se siete intolleranti al latte perché preparata con cioccolato fondente e margarina.

La preparazione è molto semplice e veloce ma state attenti alla cottura, infatti se cotta troppo questa torta al cioccolato perderà quella consistenza soffice e morbida tipica del brownie, controllate quindi di tanto in tanto con uno stecchino in modo da toglierla dal forno al momento giusto!!