Se avete poco tempo (o voglia) da dedicare alla cucina e volete una ricetta estiva veloce e sfiziosa per deliziare il palato, prendete in considerazione l’idea di preparare un bel sorbetto all’arancia. La preparazione del sorbetto richiede pochi ingredienti e poco tempo, mentre il risultato finale sarà sicuramente apprezzabile per voi e per i vostri ospiti.
Sorbetto all'arancia











![]() | Mettete l'acqua e lo zucchero in una terrina e portate ad ebollizione per cinque minuti, fino a formare uno sciroppo senza grumi. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare a temperatura ambiente. |
![]() | Spremete due o più arance (dovrete ottenere un bicchiere e mezzo di succo) ed un limone. Lavate un'arancia e tagliate la scorza in piccoli pezzi. |
![]() | Versate in una terrina lo sciroppo, il succo di arancia e limone e le scorze di arancia; coprite il tutto e lasciate riposare per una trentina di minuti. |
![]() | Filtrate il composto per eliminare le scorze, versate il liquido in una vaschetta e riponetela in freezer, ricordandovi di mescolare di tanto in tanto, per evitare che il sorbetto cristallizzi. |
![]() | Quando il sorbetto avrà raggiunto la giusta consistenza, si estrae la vaschetta dal freezer e si frulla il contenuto, fino a farlo diventare cremoso. |
![]() | Ora si aggiunge un albume montato a neve, si mescola e si ripone nuovamente la vaschetta in freezer per 30 minuti. Occorre poi ricordarsi di estrarre la vaschetta dal freezer qualche minuto prima di servire in tavola, arricchendo il sorbetto a piacimento con fettine o scorze di arancia e limone da sistemare sul bordo della coppetta. |
[photo courtesy of saison.ch]
Potete scegliere di prepararlo in una vaschetta da gelato o in coppette monodose, arricchendolo poi con fette di arancia o di limone, che daranno al vostro sorbetto all’arancia un tocco di classe in più. Per concludere al meglio una cena o per rinfrescare il palato in questi caldi pomeriggi di luglio, non c’è nulla di meglio: provare per credere!
Commenta!