Il profiteroles è uno dei dolci più scenografici e golosi che ci siano: una vera e propria cascata di cioccolato che ricopre morbidi bignè con la crema e con tanto di panna. Oggi prepariamo una versione “light” ed estiva di questo classico, il profiteroles alla crema di frutti rossi, con mirtilli e fragole, alternativa al classico profiteroles con cioccolato.
Profiteroles con crema di frutti rossi











![]() | Pulite le fragole e i lamponi, lavateli e frullate 100 grammi ciascuno insieme al succo di limone. Stemperate l’amido di mais in poca acqua, poi montate i tuorli con lo zucchero e aggiungete l’amido di mais, aggiungete anche la purea di frutta già preparata e lasciate cuocere il composto a fuoco dolce. |
![]() | Continuate sempre a mescolare fino a quando la crema non tende ad addensarsi per altri 8 minuti. Se necessario aggiungete anche un altro po’ di zucchero, poi lasciate raffreddare la crema e trasferitela all’interno di una siringa per dolci. |
![]() | Incidete la base dei bignè aiutandovi con un coltellino appuntito e poi farciteli con la crema e di frutta che avrete già preparato. |
![]() | Spezzettate il cioccolato e lasciatelo fondere a bagnomaria. Mescolate il composto fino a quando non avrete ottenuto un composto di consistenza omogenea, poi toglietelo dal fuoco e aggiungete anche 1.5 dl di panna. |
![]() | Glassate la superficie dei bignè insieme alla ganache di cioccolato bianco e sistemateli su un’alzatina (che è sempre molto scenografica) o all’interno di un piatto da portata. |
![]() | Guarnite il profiteroles con la frutta rimasta e il resto della panna montata, poi servite a tavola. Se volete potrete anche decorare ulteriormente il piatto con dei petali di rosa. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Commenta!