La torta sette vasetti è un dolce molto facile da preparare caratterizzato dalla fragranza a dalla morbidezza ottima per la colazione, ma anche da farcire.
È perfetto per chi desidera cimentarsi in cucina senza essere necessariamente un asso della pasticceria. Inoltre anche le dosi sono particolarmente facili visto che non avrete nemmeno della bilancia: sarà sufficiente procurarvi un vasetto da yogurt da 125 ml. E procedere con gli i sette ingredienti previsti.
Torta sette vasetti











![]() | Rompete le uova e separate gli albumi dai tuorli: versate i tuorli all’interno di una terrina insieme a 2 vasetti di zucchero e sbatteteli utilizzando una frusta elettrica. |
![]() | Dopo aver mescolato aggiungete anche 2 vasetti di zucchero e sbatteteli con una frusta elettrica. Unite a filo continuando a sbattere anche il vasetto di yogurt e l’olio di semi. Mescolate e poi aggiungete anche la scorza di limone biologico lavato, i 2 vasetti di farina, il vasetto di fecola e il lievito per torte. |
![]() | Aggiungete tutto gradualmente, mescolando un ingrediente solo dopo che il precedente sarà stato inglobato. Ora amalgamate bene utilizzando un cucchiaio di legno ed unite i tre albumi montati a neve insieme a un pizzico di sale. Lasciate incorporare delicatamente gli albumi al resto del composto utilizzando una spatola e lasciate riposare il composto. |
![]() | Ungete una tortiera con del burro e della farina e poi versatevi all’interno l’intero composto. Preriscaldate il forno a 180 gradi e lasciate cuocere il tutto per circa 50 minuti. |
![]() | Terminata la cottura (verificatela con la classica prova stecchino), toglietela dal forno e lasciatela raffreddare. Toglietela dallo stampo e poi trasferitela su un piatto grande per torta, poi spolverizzate con dello zucchero a velo. |
[photo courtesy of thinkstock]
Yogurt, farina, fecola di patate, zucchero, olio di semi di girasole, lievito, uova e scorza di limone sono gli ingredienti base, ma ovviamente potrete arricchire la ricetta con dei pezzetti di nocciole o di cioccolato in base ai vostri gusti (qui la ricetta della torta madeira al cioccolato).
Commenta!