Colazione senza glutine? E perché no? La ricetta di oggi è adatta veramente a tutti: la ricetta della torta alle carote senza glutine è adatta grandi a piccini.
Piace a tutti per la sua leggerezza, il sapore delicato e anche la versione light senza glutine non rinuncia al gusto: è l’ideale quando avete voglia di qualcosa di buono senza rinunciare alla leggerezza, ma dovrete scegliere ovviamente gli ingredienti giusti per la vostra preparazione.
Torta di carote, la ricetta senza glutine e senza lattosio











![]() | Montate le uova insieme allo zucchero e continuate a mescolare fino a quando non avrete ottenuto un composto spumoso e omogeneo. |
![]() | Aggiungete anche le carote: sbucciatele e lavatele e poi asciugatele. Grattugiatele e poi aggiungete al resto del composto. Mescolate e poi aggiungete anche la farina setacciata e la bustina di lievito. Aggiungete un pizzico di sale e mescolate ancora poi un bicchiere di latte e mescolate ancora. Preparate le mandorle e tritatele grossolanamente, poi aggiungetele all’impasto e mescolate ancora. |
![]() | L’impasto è pronto: prendete una teglia e versatevi all’interno il vostro composto. Livellatelo con un cucchiaio e poi lasciate cuocere in forno statico a 160 gradi per i primi 10 minuti e poi a 180 gradi per altri 30 minuti. |
[photo courtesy of thinkstock]
Potrete anche scegliere se preparare una torta intera o in alternativa delle mini tortine con le carote per realizzare delle monoporzioni come fossero veramente delle piccole merendine. Cospargete la superficie con dello zucchero a velo e il gioco è fatto e le vostre tortine sono pronte per essere servite anche ai bambini per una colazione leggera o per la merenda.
TORTA CON CAROTE E CON CIOCCOLATO
TORTA CON CAROTE E LIMONE DI SIMORE RUGIATI
Commenta!