Oggi prepariamo le castagnole, ma in una versione veramente speciale: la castagnole di Sal de Riso sono una ricetta tutta da provare se avete intenzione di cimentarvi in una versione un po’ diversa rispetto al solito.
La marcia in più è data dalla ricetta della crema inglese che viene inserita all’interno delle castagnole, una crema inglese leggera e molto gustosa che viene preparata con latte, tuorli e vaniglia.
Castagnole, la ricetta di Sal De Riso











![]() | Montate all’interno di una planetaria le uova intere insieme allo zucchero semolato e il sale per circa 15 minuti utilizzando la frusta. Profumate con la vaniglia fino a quando non avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso. Lasciate da parte e poi andate a mescolare anche la farina, il lievito e la polvere di nocciole. Aggiungete all’interno di un pentolino il burro e lasciatelo sciogliere. |
![]() | Incorporate anche alle uova una parte delle polveri, aggiungete il burro fuso e il latte a temperatura ambiente. Continuate a mescolate e poi alternate alle polveri il latte e il burro fuso effettuando l’operazione in due, tre tempi diversi. |
![]() | Mescolate il tutto fino a quando non avrete ottenuto un composto omogeneo: avvolgete nella carta forno e lasciate riposare in frigorifero per almeno un’oretta. Lavorate per ottenere impasto malleabile e formate dei salsicciotti circa un paio di centimetri: tagliateli a tocchetti lunghi circa 3 cm. Arrotolate ogni tocchetto tra le mani e poi tuffatele in olio caldo lasciando dorare bene. Preparate anche l’olio per la frittura, mescolando all’olio di semi anche il 10% di olio d’oliva. |
![]() | Lasciate friggere le vostre castagnole e poi asciugate con la carta assorbente e ripassatele nello zucchero semolato. Decorate con lo zucchero a velo vanigliato. servirle con del cioccolato fuso o con una salsa al cioccolato bianco. Ecco come prepararla: scaldiamo il latte con la vaniglia. A parte, mescoliamo i tuorli con lo zucchero ed il sale. |
![]() | Uniamo il latte caldo, mescoliamo e rimettiamo sul fuoco, a bagnomaria. Mescolando, portiamo a 82°. Quando il composto vela il mestolo, è pronto. Togliamo dal fuoco. Aggiungiamo il cioccolato bianco fuso e mescoliamo. Lasciamo raffreddare. Dividiamo la crema in più parti e coloriamo ciascuna parte a piacere. |
![]() | Sul piatto da portata, spalmiamo la crema bianca. Sopra, disegniamo delle spirali con la crema colorata. Poi, mescoliamo un po’ i colori con uno stecchino, in modo da disegnare delle spirali. |
[photo courtesy of thinkstock]
Perfette per il Carnevale, le castagnole sono uno dei dolci tradizionali del periodo, ma sono perfette per essere preparate e servite anche in tante altre occasioni. Ricordate di decorare le vostre castagnole con dello zucchero a velo vanigliato e di servirle quando sono ben calde per renderle ancora più gustose.
Commenta!