Si chiamano fluffose e sono delle torte davvero speciali.
Oggi proponiamo la ricetta della torta fluffosa al limone nella ricetta di Monica Zacchia, un dessert molto morbido che potrete anche personalizzare con uno stampo a ciambella.
Fluffosa al limone











![]() | Separate i tuorli dagli albumi e setacciate in una ciotola grande la farina, lo zucchero, il bicarbonato e il lievito. Creante un buco al centro e versate gli altri ingredienti, vale a dire l’olio, i tuorli, la spremuta di limone, la scorza di limone grattugiata e i semi della bacca di vaniglia. Continuate a mescolare gli ingredienti nella ciotola utilizzando la frusta a mano o una spatola fino a quando non avrete ottenuto un composto omogeneo. |
![]() | Ora montate anche gli albumi a neve ferma mettendo anche 3 gocce di limone. Mescolate e aggiungete tutto al composto nella ciotola continuando a mescolare dall’alto verso il basso. Versate il composto nello stampo, ma senza ungerlo o infarinarlo. Infornate e lasciare cuocete a 165 gradi per 60 minuti e poi a 175 per 10 minuti. Ora lasciate raffreddare il dolce sullo stampo capovolto sui piedini, sfornate e spolverizzate con lo zucchero a velo. |
![]() | La torta si staccherà da sola nel momento stesso in cui comincerà a raffreddarsi. Se ciò non dovesse accadere potrete sempre staccarla dalla teglia aiutandovi con un coltello. Servite la vostra torta fredda e spolverizzatela ancora con altro zucchero a velo e magari aggiungendo anche della frutta tagliata a pezzetti. |
[photo courtesy of thinstock]
Potrete anche accompagnarla con della crema al limone o del gelato in base ai vostri gusti.
Commenta!