Si chiama Nanni ed è il nuovo gelato nato con il preciso intento di celebrare le celebri fraschette romane, i locali tipici dei Castelli Romani.
La ricetta di Nanni, è stata messa a punto dal Maestro gelatiere frascatano, membro dell’Ateneo del Gelato Italiano, Roberto Troiano che ha voluto omaggiare le fraschette ispirandosi a un dessert estivo molto popolare nella Capitale, le pesche con il vino bianco.
Quindi il gelato Nanni è una vera e propria immersione fra i gusti di Roma, in un inedito mix tra pezzetti di percoca, la profumatissima pesca che viene affogata nel vino ghiacciato e poi successivamente mescolati alle briciole dei biscottini alle mandorle precedentemente intrisi dello stesso vino.
Nanni, il gelato dedicato alle fraschette romane










[photo courtesy of thinkstock]
Il maestro gelatiere però ha voluto arricchire ulteriormente il gelato aggiungendo anche una nota di zenzero che regala un sapore molto particolare a questo nuovo gelato omaggio alla Capitale.
D’altra parte il gelato è amatissimo a Roma: dati alla mano, l’Ateneo del Gelato Italiano, presentata da Fassi dall’Accademia Nazionale Professioni Alberghiere (Anpa) e da Roberto Pieri, presidente di Cna Agroalimentare, conferma che a Roma si spendono circa 135 milioni di euro annui per l’acquisto dei gelati con una spesa pari a più di 100 euro a famiglia. E il gusto dei romani e dei turisti sembra orientarsi soprattutto verso il numero di gelaterie artigianali sempre più diffuse nella Capitale. Un dato chiaro che lascia capire come nella scelta del gelato i consumatori siano particolarmente attenti all’artigianalità e alla qualità delle materie prime anche con la consapevolezza di spendere qualcosa in più.
Commenta!