Chiamateli gaufre o cialde, ma i waffles restano sempre i dolcetti tradizionali del Belgio e dell’Olanda. Si tratta di cialde morbide che vengono arricchite dalla presenza della crema, della marmellata o della frutta.
La ricetta di oggi è quella dei waffle al cioccolato con la frutta fresca a contrasto: un binomio veramente perfetto per poter amalgamare al meglio il gusto dei waffle al cioccolato che vengono equilibrati dalla presenza della frutta fresca. Perfetta anche la panna abbinata alle banane, i kiwi, le fragole o i frutti di bosco, ma anche una macedonia all’insegna delle albicocche e delle pesche.
WAFFLES CON FRAGOLE E CON PANNA
Waffles al cioccolato con la frutta fresca











![]() | Prima di preparare l’impasto, preriscaldate l’apposita cialdiera. Preparate l’impasto e versate all’interno di una ciotola ampia i tuorli con la metà dello zucchero. Lavorateli insieme e poi aggiungete anche il burro fuso, ma non bollente dato che i tuorli non dovranno cuocersi, ma solo amalgamarsi con il resto degli ingredienti.Aggiungete la farina e il cacao. |
![]() | Aggiungete una puntina di lievito per dolci in una mezza tazzina di latte e versatela all’interno della ciotola. Mescolate bene e poi montate gli albumi a neve con l’altra metà dello zucchero, unite lentamente i tuorli e il lievito e continuate ad amalgamare con delicatezza per evitare di smontare gli albumi. |
![]() | Aggiungete anche la farina setacciata con la vanillina e a un pizzico di sale e continuate ad amalgamare. Ora spennellate con un po’ di burro la macchina per le cialde ben riscaldata e prendete un mescolo del vostro composto lasciandolo un po’ liquido e mettetelo al centro della cialdiera distribuendolo sulla superficie. |
![]() | Il composto si distribuirà sull’intera superficie: richiudete la cialdiera e poi lasciate cuocere per circa 5 minuti fino a quando non sarà ben dorata. Per il ripieno potrete preparate una bella macedonia fresca a base di frutta di stagione. |
[photo courtesy of thinkstock]
Commenta!