È ancora tempo di fichi, perfetti da mangiare come frutta, come ingrediente per i dessert (come la crostata con marmellata di fichi secchi) o come base per una deliziosa marmellata.
Oggi proponiamo però la marmellata di fichi senza zucchero aggiunto.
Marmellata di fichi senza zucchero











![]() | Per preparare la marmellata di fichi è necessario scegliere bene la frutta. Meglio prediligere dei fichi ben maturi e di qualità dolce, ottimi per evitare di aggiungere lo zucchero. |
![]() | Lavate accuratamente i fichi, poi asciugateli delicatamente (senza romperli) e tagliateli in due o in quattro pezzi diversi a seconda della loto grandezza. Versateli all’interno di una pentola capiente, poi aggiungete il succo di limone. Lavate una mela e poi asciugatela e tagliatela a cubetti. |
![]() | Aggiungete anche la mela all’interno della pentola e poi l’acqua. |
![]() | Accendere la fiamma e una volta arrivati a bollore calcolate circa un’oretta di cottura. Di tanto in tanto dovrete continuare a mescolate per evitare che la frutta si attacchi al fondo della pentola. |
![]() | In questo modo realizzerete una marmellata con dei pezzi di frutta, ottimi da gustare. Se invece preferite un tipo di marmellata più omogenea non dovrete fare altro che lavorare il composto con il frullatore quando la marmellata è ancora calda. A questo punto dovrete travasare la marmellata all’interno dei vasetti di vetro ben sterilizzati e chiudere ermeticamente. Fateli raffreddare a testa in giù e poi riponeteli in dispensa. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Ingrediente base di questa preparazione restano i fichi, ma la particolarità di questa marmellata è che viene preparata senza l’aggiunta di zuccheri dato che si tratta di frutta già estremamente dolce.
Commenta!